Post

Le citazioni delle femministe estremiste Andrea Dworkin e Valerie Solanas

Giustizia animalista fa la tripletta di menzogne

Le coincidenze dei complottisti nelle date e i numeri: 365 giorni, infinite paranoie

"Giustizia animalista" ha manipolato e attaccato per coprire le proprie falsità

Gabriella Mereu e il tentativo di entrare in Svizzera

Piero Pelù: vegano che indossa cuoio?

La bufala dei gatti vivisezionati da Telethon: tre menzogne in una foto

Diete veg estreme: tra ipocondria, effetto placebo e autoinganno

Favij album di figurine, film e libri: un marketing esagerato

McDonald’s inganna gli esperti: la finta hamburgeria che ha smascherato il pregiudizio

Cinque comportamenti estremisti contro i bambini: quando l’animalismo radicale supera il limite

Animalisti a Darfo Boario Terme insultano e minacciano perfino i bambini

Tsu: il social che ti doveva pagare… ma non ha pagato nessuno

Chiara, il ritorno: quando le scuse diventano una nuova accusa

Fraintende un commento e insulta senza motivo

Vietato promuovere la "violenza sugli animali" su Facebook

Liberati i macachi di Modena, vittoria animalista?

Arriva la calcolatrice vegana! Ma è una normale calcolatrice...

I Quaderni per Vegani!?

Informarmy e il fail complottista

Guida ai migliori barbecue del 2025: carbone, elettrici, affumicatori e pietra lavica

Rosario Muniz: dal trash raccapricciante al cambiamento

Come scegliere il monitor del PC nel 2025

Sette figli malati di pertosse: la madre no vax cambia idea e denuncia la disinformazione

Pene più dure: Rocco Siffredi nudo per gli animalisti

Il lato oscuro dell’animalismo radicale: minacce, insulti e fanatismo

Lory Midorykawa: la spermatariana

La macchina del fango e l'attacco alla persona

Palmone e Marto: Vivere senza medicine è possibile!

Cherry Picking: cos’è e perché può mandare in tilt la logica

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.