Cosa è il Cherry Picking?

Senti spesso parlare di cherry picking e non hai idea di cosa sia?
Spesso e volentieri chi utilizza il termine non si preoccupa di spiegare che cosa esso significa. Vediamo in modo semplice cosa è, facendo anche qualche esempio:

Cherry picking spiegato

Questa pratica significa letteralmente "raccogliere le ciliegie" e rimanda appunto all'immagine di una persona che sceglie quelle più belle.
Descrive la fallacia logica di selezionare minuziosamente delle limitate informazioni in modo da rinforzare e convincere il pubblico della propria idea, ignorando e scartando la stragrande maggioranza delle informazioni sul tema che confuta, smentisce o nega tale idea o preconcetto.

Si può trattare di informazioni, fatti, opinioni di esperti e non, studi scientifici e notizie. In pratica qualsiasi cosa può essere selezionata per lo scopo.
Infatti è una pratica molto diffusa nei dibattiti pubblici, ma non solo.

L'esempio più comune in cui mi sono imbattuto è quello del nonno che è campato fino a 95 anni facendo qualcosa che è generalmente riconosciuto come dannoso:
Carlo: "Smetti di fumare, ti fa male!"
Antonio: "Mio nonno fumava un pacchetto al giorno ed è morto a 96 anni!"

Ha preso come esempio il caso di UNA persona per negare i casi di milioni di persone. Più Cherry Picking di così non si può!

Un altro esempio piuttosto semplice è quello che crea molta confusione riguardo il cambiamento climatico:
Il 99% degli scienziati infatti afferma che il cambiamento climatico è causato principalmente dall'immissione di gas serra nell'atmosfera, quindi la causa è antropica - umana.
I negazionisti però "raccolgono le ciliegie" e prendono in considerazione unicamente quel risicato 1% di scienziati che dicono il contrario, cioè trattasi di fenomeno naturale su cui abbiamo poco controllo, per convincere il pubblico di avere ragione e solitamente facendo gli interessi di industriali con pochi scrupoli.

Come ben intuibile da questo ultimo esperimento la pratica può diventare fuorviante nel caso persone poco mature, a dire il vero ben poco oneste, la utilizzano per inquinare il dibattito pubblico convincendo persone del falso, o creando una gran confusione.