No vax abbandona il movimento Dopo che tutti i figli hanno preso la pertosse

Una madre ha abbandonato il movimento no vax dopo che tutti i suoi figli, sette, si sono ammalati di pertosse. Vedere i suoi figli contorcersi dal dolore mentre nessun altro si è ammalato le ha fatto capire che qualcosa non andava, alla buon ora direi...
La donna, dopo essere stata terrorizzata dalle cretinate complottistiche di quei ignoranti a pressione dei no vax (capito perché parlo di terrorismo psicologico adesso?), aveva deciso di non far vaccinare i suoi figli, quattro completamente scoperti e 3 vaccinati in modo "alternativo", che ancora devo capire che significa vaccinare in modo alternativo, probabilmente ha fatto solo parte delle vaccinazioni o peggio ha usato roba tipo omeopatia.

La donna si è accorta di essere stata gabbata quando tutti i suoi figli si sono ammalati di pertosse e hanno iniziato a tossire come fumatori dei peggiori bar di Caracas e rimettere come alcolizzati, sempre dei peggiori bar di Caracas. Vedendo i bambini soffrire come cani, specialmente i più piccoli, la donna ha realizzato che probabilmente i vaccini erano un filino più utili di quanto raccontato da qualche scimmia urlatrice no vax a caso, altrimenti non si sarebbe potuta spiegare il perché era avvenuto l'esatto contrario di quanto pronosticato: i bambini vaccinati stavano bene e i suoi buttati a terra a tossire e rimettere.

Io spero che questo, insieme alle altre migliaia di casi verificati, faccia rinsavire anche altra gente oltre questa madre. Anche perché dire che big pharma vende i vaccini per arricchirsi mentre chi viene vaccinato si ammala il 95% in meno dei non vaccinati, con conseguente NON acquisto di medicinali e cure mediche per un risparmio di oltre sedici volte il costo del vaccino stesso, non è che è stupido, è proprio a livello di infamia totale, altroché.

Ma so per certo che è una speranza vana.
Fonte, in inglese

Commenti

  1. Esempio perfetto di quanto le scimmie urlatrici facciano ragionamenti a cazzo.

    RispondiElimina
  2. Preoccupante il fatto di quanta gente invece ci caschi anche in Italia

    RispondiElimina
  3. Anche?!? Nel paese delle migliaia di persone abbindolate da Wanna Marchi?

    RispondiElimina

Posta un commento