Piero Pelù: vegano che indossa cuoio?

E' tutto ok ragazzi!
E' ecopelle!
Il caro Piero Pelù ne ha sparata una grossa. Non voglio metterlo in discussione come artista, quella che voglio criticare è la piega vegan ignorante che ha preso...

Piero Pelù è Vegano ma indossa cuoio?

Perché deve stare lì a stracciarle sugli agnellini tenerini cuoricini mentre indossa cuoio?
Ebbene si sta letteralmente spaccando gli zebedei col veganismo qua e là con addosso la pelle, però quando qualcuno glielo fa notare lui si giustifica dicendo: "ecopelle, informati!".

Questa sua difesa mi fa sorgere un certo dubbio... il dubbio è che non sappia cosa sia l'eco pelle, e se fosse così invitare pure chi lo contesta ad informarsi sarebbe una comica.

Quello male informato è lui visto che l'eco pelle NON è finta pelle, ma pelle VERA trattata in modo diverso rispetto al passato, trattamento moderno che permette di inquinare molto meno rispetto a quello precedente. E da qua vien fuori quel "eco", non perché sia finta pelle. E' cuoio originale preso da animali non sintetico. La finta pelle, quella sintetica, è definita... vediamo... finta pelle! Difficilissimo arrivarci!

Il nostro Pelù non è il solo a confondere l'ecopelle con la finta pelle, ma sono tantissimi a farlo, specialmente i vegani. Ancora ricordo la bellissima custodia vegana per iPhone fatta interamente in policarbonato ma definita ecopelle, e la chiamano così a destra e a manca quelli che la vendono. E i vegani non se ne accorgono nemmeno.

Tutti i vegani non distinguono la finta pelle dal cuoio?

Adesso il dubbio è un altro: possibile che i vegani spaccino la finta pelle per eco pelle?


...inizio a credere che praticamente tutti i vegani siano ignoranti in materia.
Ma allora che mi predicano a fare, se sono i primi ad essere o incoerenti o ignoranti?

L'unico vegano sano di mente che conosco, mio amico, pensava che questo fosse impossibile, ma vedendo come questi siano convinti che l'eco pelle sia finta pelle penso sia molto probabile che la comprino senza accorgersi di nulla.

Sono proprio belli i vegani che ti fanno la predica sul maialino tenerello mentre indossando decine di kg di cuoio...
Sempre detto: l'ignoranza è la loro peggior rovina.

Quindi rimane il dubbio: avrà comprato eco pelle vera oppure si è fatto truffare da qualche idiota che ha confuso l'eco pelle con la finta pelle? Forse i suoi vestiti sono su misura, se così forse potrebbe anche aver chiesto "eco pelle" convinto fosse quella finta e avere addosso del vero cuoio.
Ma come si fa a fare così tanta confusione nella vita?

Commenti

  1. No, non è giusto!
    Io pensavo che la cover per iPhone in ecopelle fosse il top! Invece evidentemente c'è chi si supera...
    Ma... la leggono almeno Wikipedia?
    "informati", si, ci informiamo; e diciamo gonzi, a Piero e ai suoi fan sfegatati -quelli che pendono dalle sue labbra, non quelli che semplicemente ne apprezzano la musica-.
    Il concetto è semplice: si può, anzi si deve, dire a un bravo artista che fa buona musica e poi si perde su un bicchiere d'acqua con le stronzate. Non è oltraggio, non è vililpendio; è semplicemente la realtà.


    RispondiElimina
  2. Mi é caduto il mito dell'adolescenza...

    RispondiElimina
  3. Non voglio difendere il buon Pelù, ma comunemente la finta pelle viene commercializzata come eco-pelle. Basta fare una ricerca per rendersene conto, questo avviene in barba ai divieti di legge ed ovviamente genera una diffusa confusione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La confusione c'era anni fa, per quello hanno messo una legge che definisce senza ombra di dubbio cosa è l'ecopelle e cosa non lo è.

      Elimina

Posta un commento