Post

Lidl e il caso dell'angolo rotture: tra polemiche e accuse di razzismo

Day without a Woman Strike e il caso Rasmea Odeh: condannata per terrorismo

Polemiche e minacce contro il ristorante "L'amo in bocca"

I servizi igienici accusati di maschilismo

Ellen Pompeo sotto attacco per aver usato delle emoji

La controversia tra PewDiePie e il giornalista Ben Fritz: quando le accuse si ribaltano

Il "Nuovo Ordine Mondiale" secondo Lavrov: il cortocircuito dei complottisti

Cambiare i bersagli nei poligoni di tiro: incitano al razzismo

PewDiePie e il caso antisemitismo: fake news o realtà?

Yoga con i pantaloni sporchi di mestruazioni: sensibilizzazione o strategia commerciale?

Turbante e appropriazione culturale: l'attacco a una giovane brasiliana malata di cancro

Recensione Superlux HD681 EVO: cuffie economiche con qualità audio sorprendente

Soldati israeliani accusati di razzismo perché non abusano delle palestinesi

Simbolo in strada scambiato per una svastica - l'ironia travolge Sarah Silverman

Perché i vaccini si chiamano così? Origine e storia del termine

PlayStation 4 vs PlayStation 4 Pro: quale scegliere?

PETA contro Warhammer 40.000: la risposta epica di Games Workshop

Ahmadreza Djalali: il medico iraniano condannato a morte, è ancora in carcere

Fake News e Manipolazione: il caso della legge sull'aborto in Arkansas

Black Lives Matter e Justin Trudeau: il caso della dichiarazione controversa

Sorbillo vieta l’ingresso a chi indossa pellicce: Marketing e ipocrisia

Youtuber "poco spontanei" e televisione: la strategia per riappropriarsi del pubblico

La violenza domestica contro gli uomini: una realtà sottovalutata che va denunciata

I reati degli immigrati in Germania e la manipolazione mediatica

Libertà di espressione e proteste universitarie: il caso di Milo Yiannopoulos a Berkeley

""Donna incinta" è un termine offensivo? La decisione della British Medical Association

PETA contro Warhammer 40.000: la polemica sulle pellicce nei videogiochi

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.