Superlux HD681 EVO

Di questi tempi, con file musicali di qualità eccellente e giochi curatissimi nelle musiche e audio, non è difficile trovare qualcuno che desidera avere delle cuffie ottime per godersi a pieno musica e giochi, senza per questo essere audiofili e spenderci interi stipendi. Molti magari non hanno nemmeno chissà quale disponibilità economica, e per questo che parlo delle Superlux HD681 EVO:

Superlux HD681 EVO

Ebbene si, queste cuffie, che si trovano ora a 40-45 euro senza problemi (in passato perfino meno, bei tempi andati), hanno una qualità sonora paragonabile a cuffie che normalmente si pagano 150-200 euro.

Nel pacchetto sono presenti due cavi, di diverse lunghezze, un sacchetto per il trasporto, le cuffie e un ricambio dei padiglioni in velluto, intercambiabili con quelli di finta pelle.
I padiglioni di velluto addirittura cambiano la percezione del suono, migliorandola parecchio in caso si utilizzi una scheda audio di buona qualità, insomma non la scheda audio integrata nella scheda madre tanto per intenderci.



Queste HD681 EVO hanno una qualità audio che non invidia affatto cuffie che hanno anche un costo di 200 euro. Incredibile ma vero, dopo averle "rodate" per 50-60 ore l'audio che si sente da queste cuffie è eccezionale, un rapporto qualità prezzo impareggiabile.

Caratteristiche tecniche:
Range di frequenza: 10 - 30000 Hz (immensamente ottimo)
Impedenza: 32 omega
98 decibel massimi
Cuffie semi aperte (a differenza di quelle chiuse hanno una resa audio migliore)

Con queste cuffie l'audio è così pulito e cristallino che letteralmente, sempre se non si ha provato qualcosa di professionale, sentirai suoni che prima nemmeno immaginavi esistessero, note che prima non sentivi mai, ascoltare la musica sarà veramente tutt'altra esperienza.
Tutto questo per 40 euro, quando appunto è un risultato che si otterrebbe solamente spendendo 150-200 euro, facciamo anche 100 euro per non esagerare troppo.
Ma questa cosa ha uno scotto da pagare... infatti i materiali con cui sono costruite le cuffie non sono eccelsi, e conviene averne riguardo altrimenti si rompono dopo un anno, o perfino mesi, di utilizzo.
I difetti sono tutti qui, principalmente i materiali non sono il massimo a differenza della qualità audio.

Come accennato prima i padiglioni in velluto riescono addirittura a migliorare la qualità audio percepita, ma per questo balzo è necessario avere una scheda audio diversa da quella integrata nella scheda madre altrimenti usare quei padiglioni è deleterio e la qualità scenderà leggermente.
Non è un dramma usare la scheda integrata del PC, ma l'esperienza migliora con qualcosa di qualità superiore, ma senza spendere capitali, anche 40-50 euro di scheda sono sufficienti a traghettare pienamente la qualità di queste cuffie.

Ricapitolando, i pro sono l'audio sensazionale con un rapporto qualità/prezzo imbarazzante.
I contro sono il lungo rodaggio di 50-60 ore e i materiali abbastanza economici.
Tutto sommato prenderle a 45 euro è un vero affare.

Commenti

  1. Ho queste cuffie in testa grazie a questa recensione.

    Ho voluto prendere questo rischio (e per i miei personalissimi [?] standard è una cosa che faccio raramente) e fidarmi della PRIMA recensione letta su un prodotto. Vuoi questo, vuoi che avevo un buono regalo Amazon da 20€ da usare e non sapevo che cacchio prendere, blam, le ho comprate pagando la differenza di soli 25€.

    Se ne è valsa la pena? Assolutamente sì! Avendo poi un impianto hi-fi a componenti separati, credo proprio che queste cuffie sapranno dare il meglio di sé.

    La parte sui suoni che non avrei mai sentito, poi, è schifosamente accurata. A parte la qualità infima dell'audio di alcuni video su YouTube, una cosa che non avevo MAI sentito è la chiarezza delle voci nel brano Speak to Me dei Pink Floyd.

    Insomma, che dire? Ti ringrazio per avermi portato a conoscenza di questo gioiellino.

    RispondiElimina
  2. costano circa 90 altro che 45!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' solo una variazione del prezzo, è un po' che non controllo ma fino a qualche mese fa stavano sotto i 50.
      Porta solo un po' di pazienza

      Elimina

Posta un commento