Post

Da “Parole d’amore” alle campagne moderne sul "linguaggio sessista", cosa è cambiato?

Giorgio Tremante contro Bebe Vio: due storie opposte sui vaccini

Goro e Gorino, 2016: cronaca di una protesta e di una narrazione distorta

Oltre il pregiudizio: analisi dello stalking tra arte, dati e silenzi mediatici

La menopausa è colpa degli uomini? Il mito evolutivo che fa acqua

Caso Lucía Pérez: una giustizia negata tra narcos, abusi e retorica fuori bersaglio

Quando la realtà si deforma online: il ragazzo del tram di Melbourne e la polarizzazione ideologica

Politicamente corretto: quando la censura delle parole distorce la realtà

Finti poveri e veri onesti: come il riccometro ha smascherato anni di truffe alle agevolazioni statali

Mattone Supreme e nastro Balenciaga: il lusso umilia il buonsenso

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.