Cinema vuoti per Ghostbusters 2016

Ghostbusters al femminile, un'idea nata più che altro dalla necessità (così pare) di concludere un progetto che rischiava di affondare. Il primo trailer è stato uno dei peggiori flop della storia del cinema con un numero spropositato di critiche e "non mi piace".
Così gli autori e le attrici hanno bellamente accusato il mondo intero di misoginia...

Non fa schifo il film, è la gente che odia le donne!

Come avranno fatto ad accusare TUTTI di misoginia è un mistero, visto che quasi sicuramente c'erano anche voti e commenti negativi lasciati da donne. Ma non si sono limitati a questo... hanno perfino attaccato l'Angry Videogame Nerd, al secolo James Rolfe, perché si è rifiutato di recensire il film, e qualcuno parla anche di minaccia di denuncia.
Giusto per completezza di informazione: James ha semplicemente detto che non avrebbe guardato il film perché i film Ghostbusters rappresentavano per lui la magia e la felicità dell'infanzia e non voleva rovinarsela guardando un film che già dal cambio di cast si preannunciava deragliato completamente dai suoi ricordi.


Nonostante i maldestri e se vogliamo nocivi tentativi di difendere la bontà della pellicola, molti dei cinema che proiettavano il film sono rimasti vuoti, o quasi, durante la prima regalando immagini veramente desolanti: Gruppetti indipendenti di otto persone dentro una sala completamente vuota, quando andava bene, o singole persone sperdute che si sono sentite come naufraghi in un'isola deserta.

La prima settimana ha incassato forse 46 milioni di dollari nel mondo, che non è nemmeno pochissimo ad essere sinceri, ma è tutt'altro che un grandissimo successo. Anche perché non tutti quelli che hanno visto il film sono rimasti contenti... c'è chi lo ha apprezzato, chi dice che è mediocre e poco divertente e chi lo ha definito una schifezza totale.

Come Angry Joe, youtuber statunitense, che ha recensito il film definendolo una serie di battute da show televisivo banali, con scene inutili e senza senso, cose che accadevano a caso, personaggi piatti e in genere tutto il film è stato scritto malissimo.

Ha riportato anche quello che molti temevano: misantropia portami via.
Tutti i personaggi maschili sono stupidi, rimbambiti, inutili e umiliati in continuazione.



Il film, come dicevo prima, ha richiesto 144 milioni per essere girato e ne ha incassato circa 230 a livello mondiale. Un successo forse? No, perché per correre ai ripari dalle giuste critiche sollevate a livello mondiale hanno speso cifre esorbitanti a livello di marketing, tanto che lo studio ha previsto che per tornare solamente pari avrebbero dovuto incassare 300 milioni.
Insomma sono andati sotto di oltre 70 milioni. Benissimo.

Raccolta di testimonianze e foto di persone dentro cinema deserti

Commenti

  1. Ci avrei scommesso!

    PS: il link delle foto non funziona :(

    RispondiElimina
  2. Ci hanno fatto pure un videogioco. Un flop mostruoso anche quello - e lo vendono a una quarantina di euro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbe', nella storia dei videogiochi sono veramente pochissimi gli esempi di bei giochi nati da una licenza cinematografica

      Elimina
    2. Vero; questo gioco è uno dei pochi che riescono a mantenere il livello qualitativo del film da cui sono tratti: se il livello del film è zero, il gioco vince facile a rimanere pure lui a livello zero.

      Elimina
  3. Piccolo appunto: l'odio verso gli uomini (intesi come maschi) credo si dica misandria ;)
    Io comunque sono curiosa di vedere il film e riponevo speranze (sempre meno purtroppo) nel fatto che possa essere quantomeno guardabile. Credo che di per sé l'idea di rifarlo con protagoniste donne possa essere interessante per molti aspetti, anche se temo che molto facilmente sarà l'ennesima occasione sprecata. Perché poi alla fine il problema è quello: siamo un paese sessista e maschilista fino al midollo, ma per prime noi donne ci intestardiamo in battaglie di forma che poco hanno a che vedere con la sostanza (e che appunto ci fanno poi passare da feminazi come le chiami tu) e alla fine si riduce tutto ad un maschi contro femmine come all'asilo.

    RispondiElimina
  4. Bell'articolo, ma l'AVGN s'è rifiutato proprio di guardarlo, il film!

    RispondiElimina
  5. puzzava di una mamma per amica da lontano..

    RispondiElimina
  6. Ghostbusters 3 sta al femminismo come la Corazzata Potemkin sta al comunismo.
    http://it.avoiceformen.com/suggerito/ghostbusters-3-e-una-cagata-pazzesca/

    RispondiElimina
  7. @unknown magari se evitavi di citare la battuta di un film di 40 anni fa ci fai una figura migliore, pensi di essere spiritoso ema dimostri solo le tue limitate conoscenze cinematografiche.

    RispondiElimina
  8. Quando dissi che era una trovata commerciale di basso livello e che rendeva le donne protagoniste ridicole su un sito di tecnologia fui censurato e quasi bannato...da un uomo.
    Ormai non mi stupisco più di nulla.

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Posta un commento