Danni economici, stagione balneare a rischio
Quando si sono trovati di fronte quello sversamento ai loro occhi anomalo non deve essergli sembrato vero e hanno subito colto l'occasione per riprendere tutto mettendoci il faccione, facendo supposizioni spicciole ma credendole e spacciandole per vere, attirando consensi e condivisioni a profusione.![]() |
Dopo la pesca sportiva abbiamo l'estrazione di petrolio sportiva: si estrae e poi si butta a mare per liberarlo... |
Peccato per loro che erano appunto supposizioni fatte da gente ignorante che hanno procurato un ingente danno di immagine a Grosseto, i cui stabilimenti balneari sono tempestati di telefonate e disdette per la stagione estiva ormai alle porte.
E pensare che il ripascimento si fa anche per il turismo...
Visti i danni i lavoratori, così come la pro loco, hanno querelato i geniali "cronisti" dilettanti maremmani.
E hanno fatto duecentomila volte bene.
Perché è inutile spiegare, ai populisti non importa e ormai la cretinata è passata come verità. Si sa che le bufale sono dure a morire, vuoi perché fra analfabetismo funzionale e spirito forcaiolo a quella gente non frega un tubo di sapere la verità, vuoi perché chi ragiona ormai è in minoranza. Ma il risultato è quello.
Molto ironico che questa gente si professa come salvatrice del mondo quando poi quello che ottiene è far danni.
Il Giunco