Danni economici, stagione balneare a rischio
Quando si sono trovati di fronte quello sversamento non deve essergli sembrato vero e hanno subito colto l'occasione per gentare (nuovo verbo, se esistono le salvinate possono esistere le gentate) e far propaganda da due soldi ma che atechisce benissimo con il popolo bove, attirando consensi e appagamento dell'ego ignorante.
![]() |
Dopo la pesca sportiva abbiamo l'estrazione di petrolio sportiva: si estrae e poi si butta a mare per liberarlo... |
Peccato per loro che erano appunto cazzate (andate al mare, andate avanti qualche metro, scavate un po' sott'acqua, portate su un po' di quella sabbia scura e odoratela. Complimenti avete trovato il petrolio!) e che la diffusione virale di quelle cazzate, che laggente ha preso ovviamente per buona senza farsi due domande due, abbiano procurato un ingente danno di immagine a Grosseto, i cui stabilimenti balneari sono tempestati di telefonate e disdette per la stagione estiva ormai alle porte.
E pensare che il ripascimento si fa anche per il turismo...
Visti i danni i lavoratori, così come la pro loco, hanno querelato i geniali gentisti maremmani.
E hanno fatto duecentomila volte bene.
Perché è inutile spiegare, ai populisti non importa e ormai la puttanata è passata come verità. Si sa che le bufale sono dure a morire, vuoi perché fra analfabetismo funzionale e spirito forcaiolo a quella gente non frega un cazzo di sapere la verità, vuoi perché chi ragiona ormai è in minoranza. Ma il risultato è quello.
Molto ironico che questa gente si professa come salvatrice del mondo quando poi quello che ottiene è far perdere il lavoro a centinaia di persone, che in un periodo di crisi è proprio un toccasana.
Ma tanto basta dare la colpa agli altri...
Il Giunco
Se non era petrolio o scarti della sua lavorazione, cos'era!?
RispondiEliminaE' scritto nell'articolo precedente, negli approfondimenti di Puente e pure nell'articolo di giornale
EliminaSedimenti.
RispondiElimina@ Marduk
RispondiEliminaSabbia, sedimenti, resti organici, conchiglie, ecc.
Petrolio o scarti della sua lavorazione è semplicemente impossibile, visto che nel grossetano non ci sono né giacimenti, né raffinerie, né altro.
Non è stato querelato nessuno.
RispondiEliminaArticolo scritto con i piedi.
Sicuro, parola di uno a caso senza fonti
Elimina