Il pesce vivo nel piatto. Vivo anche se è morto
Non troppo tempo fa ho scritto un post riguardo i riflessi degli animali (ma anche delle persone) che fanno muovere i corpi morti: Riflessi spinali: cosa sono e perché vengono scambiati per segni di vita.
Si ok, non tutti possono sapere tutto, non tutti leggono quello che scrivono, anche se questa scusa i vegamerda non la possono usare visto che stalkerano perfino l'anima de li mortacci alla ricerca dello screenshot da pubblicare nella loro fogna. E ci troviamo di fronte l'ennesima figura di merda del popolino idiota vegano.
Primo piccolo dettaglio: il pesce non boccheggia.
Insomma, non respira e non ci prova nemmeno. Quale è la caratteristica dei pesci tirati fuori dall'acqua? Boccheggia, apre le branchie, insomma cerca di respirare.
Il pesce nel piatto lo fa? No... sarà un pesce atipico che vive anche senza respirare, chissà.
I vegardi hanno scoperto una nuova forma di vita pluricellulare anaerobica, premio nobbile subito!
E a proposito di nobel, hanno trovato un pesce che vive SENZA LE VISCERE!
Nemmeno il cuore, però vive ancora. Walking dead? Anzi, meglio dire the Swimming Dead!
Come cazzo puoi pensare che sia ancora vivo se è stato eviscerato e fatto a pezzi? Ah vabbe', loro possono perché sono dei poveri imbecilli fuggiti in massa dal Cottolengo... perché lo scordo sempre?
Insomma, al solito tirano fuori un casino basato sulla merda: appena si secca viene giù tutto.
Pesci highlander che vivono senza respirare e senza viscere, fatti a pezzi e serviti su un piatto, fuori dall'acqua da chissà quanto tempo ma che nonostante tutte le avversità ancora vivono e nel loro cervello primordiale ma spacciato per più evoluto del nostro balenano le frasi "Andate a fare in culo ignoranti di merda!" e "Polemizzate 'sta fava, che mi hanno pure asportato!" e l'intramontabile "Ma saranno coglioni?".
Link al video, attenzione: potrebbe impressionare le teste di cazzo ignoranti.
si beh, e perché quando avevamo le anguille eviscerate e senza testa che si attorcigliavano in mano, allora, non c'era youtube
RispondiEliminae non solo. Anche in congelatore poi si sono attorcigliate intorno al ferro del cassetto che le conteneva
Come al solito, emotività + mancanza di basi scientifiche di livello elementare, genera mostri.
Infatti le anguille mi fanno sempre senso, anche se so che son morte. Ma di certo non urlo al "stanne soffrendeh!!123"
EliminaComunque non offendiamo il Cottolengo... certo al Cottolengo non ci andavano i geni... ma questi qua non li avrebbero accettati neanche lì! :-)
RispondiEliminaTutto ciò mi fa sorgere un dubbio: i vegamerda sono vivi o agiscono sulla base di riflessi spinali? Mah, sparano sempre esattamente la stessa serie di puttanate; non mi sembra che ciò sia frutto di un ragionamento...
RispondiEliminaFacile che siano semivegetali e affetti da idro anencefalia (o come si chiamava, son senza buona parte del cervello e al suo posto ci sta liquido spinale)
Elimina