Nel 2015 una schiera di politici, e non, ha fatto una storica figura di palta a proposito del CERN di Ginevra. Tutto è nato da un tweet di Matteo Renzi, a cui per partito preso (anche se ammetto è stato un pessimo politico) bisognava dare torto. Dopo la storica figuraccia interstellare fatta dall'allora ministro all'istruzione Gelmini con il "tunnel dei neutrini" ecco che nuovamente parlare del CERN è un ottimo modo per individuare i somari al potere.
Un giorno Matteo Renzi ha pubblicato un Tweet sul suo account in cui si diceva entusiasta del CERN e delle importanti scoperte scientifiche avvenute in quel laboratorio definendolo "l'Europa che funziona":
Per caso l'appartenere o meno alla Comunità Europea rende un paese europeo mentre al contrario no?
Hanno collocato la Svizzera in Asia perché non sta nell'unione europea?
Galeotto fu quel CERN di Ginevra
Cos'è il CERN?
Il CERN è l'acronimo francese che sta per Conseil Européen pour la recherche nucléaire. Si tratta dell'organizzazione europea per la ricerca nucleare ma il nome può essere fuorviante. E' il più grande laboratorio al mondo dove si studia la fisica delle particelle. E' situato al confine fra Francia e Svizzera alla periferia appunto della città di Ginevra.
La cosa ha scatenato il delirio generale da parte di numerose persone. Sia dei soliti cittadini utenti dei social ma anche da parte di giornalisti e altri politici.
Le reazioni convulse
Uno dei personaggi di "spicco" è stato Vito Crimi, parlamentare pentastellato beccato più volte a farsi la pennica in aula del parlamento e a spacciare polvere e smog come un complotto. Questo assoluto esempio di uomo scatenato ha messo su un tristissimo tentativo di farsi bello a scapito dell'avversario politico.L'impresa gli è riuscita particolarmente male:
"Meraviglioso. Lancia lodi sperticate all'Europa, da un paese che è fuori dall'Unione Europea. Qualcuno gli faccia notare che la Svizzera è fuoridalleuro, grazie..."
Per ora proseguo, comunque ha lasciato un grosso indizio a sé stesso senza purtroppo coglierlo.
Vincenzo Santangelo si è unito al coro, segno che il loro "spin doctor" credeva sul serio di avere per mano un vero colpaccio mediatico:
Vincenzo Santangelo si è unito al coro, segno che il loro "spin doctor" credeva sul serio di avere per mano un vero colpaccio mediatico:
"Per favore qualcuno lo avvisi! La Svizzera non fa parte dell'unione europea. Qualcuno gli faccia notare che la Svizzera è fuoridalleuro. Aiutatelo!"
Come ben vediamo hanno una frase identica in comune, ecco perché ho tirato in mezzo lo "spin doctor", l'esperto di comunicazione che suggerisce ai politici cosa dire, come e quando.
Tanto impegno e nessuno si è accorto dell'errore?
E qua casca due volte l'asino, visto che questa roba se la sono pure studiata a tavolino a priori.
E mi domando una cosa: in tutto il tempo che studiavano lo slogan, lo riferivano e lo andavano a ripetere in interviste e social network, possibile che a nessuno è venuto in mente che forse il CERN benché non sia situato in un Paese interno all'Unione Europea è comunque europeo?
E mi domando una cosa: in tutto il tempo che studiavano lo slogan, lo riferivano e lo andavano a ripetere in interviste e social network, possibile che a nessuno è venuto in mente che forse il CERN benché non sia situato in un Paese interno all'Unione Europea è comunque europeo?
Per caso l'appartenere o meno alla Comunità Europea rende un paese europeo mentre al contrario no?
Hanno collocato la Svizzera in Asia perché non sta nell'unione europea?
Come funziona il loro ragionamento?
Ebbene si: la Svizzera è in Europa!
Per quanto poco mi piaccia la figura politica di Matteo Renzi lui non ha mai detto "l'Unione Europea che funziona" ma ha solo parlato di Europa. E la Svizzera è un paese europeo, a meno che una razza aliena tecnologicamente superiore l'abbia presa in blocco e spostata al centro dell'Atlantico per simulare il ritorno di Atlantide.Per evitare una pietrificante figura barbina simile bastava spendere 10 secondi per googlare la parola CERN, andare sul sito web ufficiale e leggere la magica parola EUROPEA.
Lo sanno perfino i sassi che la E di CERN sta per EUROPEA, lo abbiamo visto anche prima.
Prendo questo stralcio sempre dal sito ufficiale:
"Founded in 1954, the CERN laboratory sits astride the Franco-Swiss border near Geneva. It was one of Europe's first joint ventures and now has 21 member states"
E qua commento con una immagine:
"Founded in 1954, the CERN laboratory sits astride the Franco-Swiss border near Geneva. It was one of Europe's first joint ventures and now has 21 member states"
E qua commento con una immagine:
Politici ignoranti o mendaci?
In ogni caso i casi sono due: o i grillini sono più ignoranti di un muflone con la lebbra oppure hanno mentito sapendo di mentire, giusto per fare propaganda politica tanto cara alla "vecchia politica" che tanto hanno disprezzato e detto di voler demolire.
In ogni caso non è stato un buon segno da questo punto di vista, e nemmeno da nessun altro punto di vista: la politica è ridotta a tifo da stadio e ogni appiglio è buono pur di dare contro all'avversario cercando di screditarlo e ridicolizzarlo.
Ormai non fanno nemmeno più proposte o piani economici per proporli ai cittadini, vivono costantemente in questo clima di propaganda perpetua che sinceramente ha stufato oltre misura.
Screen originali:
Screen originali:
Oggi la situazione non è affatto migliorata.
L'attacco di Giorgia Meloni
Anche Giorgia Meloni, allora capo di un partito con pochissimo seguito, aveva criticato Renzi, ma lo ha fatto in modo leggermente meno somaro rispetto altri.
@matteorenzi ci stai dicendo che l'Europa che funziona è quella fuori da UE e Euro? O è solo un epic fail? - Giorgia Meloni
Ecco, lei è stata più precisa: la domanda se l'Europa che funziona sta fuori da UE e euro ha più senso rispetto gli altri attacchi. Anche se probabilmente, giudicate voi, rimane comunque un attacco retorico
di scarsa utilità.
L'hanno criticata sostenendo che essendo il CERN finanziato da 21 paesi facenti parte dell'unione europea allora questo è un apparato della UE anche se ha sede in Svizzera.
Dal mio punto di vista mi pare una panzana: affermare questo equivale a dire che l'Africa è parte dell'Europa o della UE visto che sia l'unione che gli stati hanno investimenti in quel continente.