Focus e la "Scienza": Uomini Idioti? Il Premio Darwin per la Statistica Fatta Male

La rivista online Focus, che un tempo cercava di mantenere un minimo di autorevolezza, oggi sembra avere la stessa attendibilità di una cartomante su TikTok. Il suo ultimo capolavoro? Un articolo che sostiene, senza la minima remora, che gli uomini sono idioti.

A supporto di questa teoria illuminata, Focus cita uno studio pubblicato sul British Medical Journal. Fin qui potrebbe anche sembrare interessante, se non fosse per un piccolo dettaglio: lo "studio" si basa sui vincitori dei Darwin Awards.

Sì, quei premi che celebrano le morti più assurde della storia. Siamo quindi arrivati al punto in cui le scoperte scientifiche si basano su selezioni di incidenti grotteschi, prese da un sito nato per il puro intrattenimento.

E come se non bastasse, Focus riesce persino a sbagliare il nome del premio, chiamandolo “Darwin Prize”, dimostrando di non aver neanche letto le fonti che copia-incolla.

Sensazionalismo giornalistico

320 Casi Fanno Statistica? La Logica Secondo Focus

Lo studio analizza 320 vincitori dei Darwin Awards e scopre che solo 36 erano donne. Da qui la conclusione: gli uomini sono indiscutibilmente più idioti.

Ora, un momento di riflessione:

  • Su quante miliardi di persone si basa questa "scoperta"?

  • Perché la selezione è limitata a chi ha vinto il premio e non a una statistica più ampia di comportamenti rischiosi?

  • E soprattutto, che validità scientifica può avere un’analisi di 320 casi casuali?

Sarebbe come dire che il mondo è popolato da geni perché Einstein mangiava pizza, quindi tutti quelli che mangiano pizza sono probabilmente più intelligenti.

Esempi di Stupidità per Allungare il Brodo

Focus non si ferma alla statistica inventata, ma cerca di giustificare la teoria raccontando alcune imprese memorabili dei vincitori del premio:

  • Il terrorista che ha spedito una lettera bomba, dimenticandosi di affrancarla, e quando gli è tornata indietro, ha aperto la busta e si è fatto saltare in aria.

  • Il genio che ha evitato di pagare il biglietto del treno, attaccando un carrello della spesa al vagone e infilandosi dentro.

E su questa base di aneddoti, viene tratto il verdetto universale: gli uomini sono idioti.

Ma lo Studio Era Uno Scherzo… e Focus Lo Prende Sul Serio

A fine articolo, Focus ammette che lo studio era uno scherzo. Bene, almeno questo l’hanno riportato. Peccato che, fino a quel momento, il tono dell’articolo fosse assolutamente serio, come se si trattasse di una ricerca scientifica reale.

Ma qui arriva il vero colpo di scena: nonostante la smentita, l’autrice chiude con una perla: "Come non riconoscere però una qualche verità nella tesi di fondo?"

Quindi, anche se la fonte smonta completamente la teoria, la verità rimane comunque?

Se il Genere Fosse Invertito?

Ora, immaginiamo per un secondo lo stesso articolo scritto al contrario: "Le donne sono idiote, lo dice la scienza".

  • Quante ore durerebbe online prima della cancellazione e delle scuse pubbliche?

  • Quanti opinionisti si scaglierebbero contro la discriminazione e il sessismo?

  • Quante denunce per misoginia riceverebbe Focus?

Ma sappiamo tutti che criticare gli uomini (meglio se bianchi etero cis) è socialmente accettabile.

Conclusione: La "Scienza" Spazzatura e il Premio Darwin per il Giornalismo

Se questo è il nuovo standard del giornalismo scientifico, allora prepariamoci a ricerche sui neandertal maschi più stupidi, sui maschi preistorici che si sono ustionati con il fuoco, e sulle micro-aggressioni paleontologiche.

Nel frattempo, sappiamo solo una cosa con certezza: il vero Premio Darwin lo merita chiunque pensi che 320 casi casuali siano una prova statistica affidabile.


Articolo su Focus

Ultimo aggiornamento: Giugno 2025