O almeno è quello che hanno affermato in un ridicolo e confusionario articolo pubblicato su Vice che non solo difende l'astrologia come se fosse qualcosa di valido, ma addirittura attacca i "maschi cis etero" rei di non crederci perché in qualche modo "patriarcali".
Ma al patriarcale ci arriviamo con calma perché infatti l'articolo, che è lungo manco fosse un rotolo del mar morto, e ammetto che inizialmente non capivo dove volesse andare a parare, anche se il titolo era abbastanza emblematico del contenuto disagiato:
"Perché i maschi etero odiano così tanto l'astrologia"
Cominciamo bene vero? E non abbiamo ancora letto il sottotitolo:
"Se pensi che sia fuffa che potrebbe valere per qualsiasi persona questo è per te".
Capito? Ce l'ha con noi ragà!
Poi c'è una introduzione all'articolo stesso, se così lo possiamo definire:
"Ah, l'astrologia! Ad alcuni piace, alcuni la odiano, per altri è direttamente una luce in questo buio mondo. Qui abbiamo un articolo per i membri della seconda categoria."
Quindi ci troviamo di fronte a dei geni che non solo credono all'oroscopo, ma lo venerano pure!
E insultano chi non ci crede. Come insultare qualcuno che non adora le previsioni di Paolo Fox o Branco (o di qualsiasi altro astrologo) che non si avverano mai?
Dandogli dei maschi cis etero patriarcali, ovviamente!
Poi parte "l'articolo" vero e proprio, e inizia snocciolando dati di come prima l'oroscopo fosse di nicchia mentre ora le ricerche sono raddoppiate, e già qui premo X (doubt):
Se è una nicchia vuol dire che è piccola, quindi che ne so ci crede il 2% della gente? Il 3%? Anche se raddoppia saranno il 6%, rimane comunque una nicchia. E se erano percentuali così grosse che se raddoppiate non la rendono più nicchia non era poi tanto nicchia nemmeno inizialmente.
Per evitare di ripetermi inizio ad usare l'espressione culo di moffetta.
Se il culo di moffetta è diventato del 20% cioè non più culo di moffetta, si può definire culo di moffetta un 10%? E' una buona percentuale alla fine.
Ma mi sto dilungando in boiate...
Anche loro si dilungano però, in fesserie come "sono aumentate le ricerche della compatibilità astrologica" e aumento dell'interesse dell'editoria. Loro ovviamente sono del tutto super partes nell'argomento, perché non hanno mica pubblicizzato la loro rubrichetta bastarda sull'astrologia a inizio articolo eh!
Poi si arriva al dunque: nonostantequeste boiate questa luce nel buio (cit) sia sempre più apprezzata c'è qualcuno che si ostina a non crederci: i maschi etero! (Stacco musicale lugubre e molesto).
I maschi etero, intrinsecamente maschilisti e patriarcali, non credono a sto ben di diofinanziando un'industria truffaldina da cui attingono grandi guadagni editore e articolista dimostrandosi i soliti guastafeste.
Hanno anche messo le cifre! Nel Regno Unito, il paese dove si mangiano i Mars fritti a colazione, le donne che credono all'oroscopo sono il 30% mentre gli uomini solo il 14%.
Così i maski bianki sono degli infami che non ci credono, però se hanno molte "amiche femmine" (Ci sono pure le amiche maschie?) la tollerano per andare d'accordo con le "femmine donne", cioè sono degli opportunisti.
Poi la stangata, il colpo di grazia ai maschi cis etero patriarcali cattivi, che viene introdotta con:
"Ovviamente, ci sono donne e persone LGBTQ+ che la pensano allo stesso modo, ma perché questo atteggiamento è così diffuso tra i maschi etero in particolare? È perché l'astrologia è generalmente vista come un interesse “femminile”?"
Lo vedi? Benché ci siano dei "più" che hanno le stesse idee il problema è dei maski bianki etero quindi patriarkali, perché appunto brutti e cattivi, che la vedono come una cosa da femmine!
Le donne e i più che non ci credono non ci credono e basta, i maski invece perché sono patriarcali.
Ottimo ragionamento no?
E' come se dicessi che le donne sono coglione perché non si interessano allo stesso modo a qualsiasi argomento che interessa a molti uomini.
Individuano anche altri problemi/prove: gli oroscopi non ci sono nelle riviste maschili! Ricettacoli di patriarcato maschilista!
E dopo aver disquisito in maniera ridicola di come l'oroscopo parla di sentimenti e debolezze e "i maski sono incoraggiati a fare i duri" (Pensavate stessi esagerando con la storia del patriarcato eh?) arriva la perla finale:
"Forse molte donne e le persone queer sono attratte dall'astrologia perché offre una comunità e un rifugio, qualcosa a cui aggrapparsi in un momento in cui la religione è passata in secondo piano. In un patriarcato eterosessuale, gli uomini cisgender e etero hanno probabilmente meno cose da cui cercare rifugio"
Maledetti maschi cisgender etero che vivono nel patriarcato, non si devono nascondere da nulla!
Mica sono il 99% delle vittime di incidenti mortali sul lavoro.
Mica sono la maggior parte di vittime di suicidio nelle scuole (e forse non solo nelle scuole).
Mica sono la maggior parte di senzatetto.
Mica sono la maggior parte di quelli che abbandonano la scuola (perché devono lavorare?)
Ah no, lo sono veramente!
Parliamo di nuovo seriamente: Se si fosse fatto un articolo a parti inverse attaccando gratuitamente (sottolineo gratuitamente) le donne perché a grandi linee non hanno un interesse in comune con gli uomini (che ne so, le armi?) si sarebbe scatenato l'inferno.
Però se si attaccano gratuitamente gli uomini non succede nulla, anzi è incoraggiato.
Tutto perché stiamo nel patriarcato eh.
Articolo, provoca cringe
Dopo questo dovrò eliminare centinaia di banner oroscopali demmerda...
Ringrazio Giulia per la segnalazione, un'amica maschia a quanto pare visto che rideva di sta sequela di stronzate senza precedenti.
Ma al patriarcale ci arriviamo con calma perché infatti l'articolo, che è lungo manco fosse un rotolo del mar morto, e ammetto che inizialmente non capivo dove volesse andare a parare, anche se il titolo era abbastanza emblematico del contenuto disagiato:
"Perché i maschi etero odiano così tanto l'astrologia"
Cominciamo bene vero? E non abbiamo ancora letto il sottotitolo:
"Se pensi che sia fuffa che potrebbe valere per qualsiasi persona questo è per te".
Capito? Ce l'ha con noi ragà!
Poi c'è una introduzione all'articolo stesso, se così lo possiamo definire:
"Ah, l'astrologia! Ad alcuni piace, alcuni la odiano, per altri è direttamente una luce in questo buio mondo. Qui abbiamo un articolo per i membri della seconda categoria."
Quindi ci troviamo di fronte a dei geni che non solo credono all'oroscopo, ma lo venerano pure!
E insultano chi non ci crede. Come insultare qualcuno che non adora le previsioni di Paolo Fox o Branco (o di qualsiasi altro astrologo) che non si avverano mai?
Dandogli dei maschi cis etero patriarcali, ovviamente!
Poi parte "l'articolo" vero e proprio, e inizia snocciolando dati di come prima l'oroscopo fosse di nicchia mentre ora le ricerche sono raddoppiate, e già qui premo X (doubt):
Se è una nicchia vuol dire che è piccola, quindi che ne so ci crede il 2% della gente? Il 3%? Anche se raddoppia saranno il 6%, rimane comunque una nicchia. E se erano percentuali così grosse che se raddoppiate non la rendono più nicchia non era poi tanto nicchia nemmeno inizialmente.
Per evitare di ripetermi inizio ad usare l'espressione culo di moffetta.
Se il culo di moffetta è diventato del 20% cioè non più culo di moffetta, si può definire culo di moffetta un 10%? E' una buona percentuale alla fine.
Ma mi sto dilungando in boiate...
Anche loro si dilungano però, in fesserie come "sono aumentate le ricerche della compatibilità astrologica" e aumento dell'interesse dell'editoria. Loro ovviamente sono del tutto super partes nell'argomento, perché non hanno mica pubblicizzato la loro rubrichetta bastarda sull'astrologia a inizio articolo eh!
Poi si arriva al dunque: nonostante
I maschi etero, intrinsecamente maschilisti e patriarcali, non credono a sto ben di dio
Hanno anche messo le cifre! Nel Regno Unito, il paese dove si mangiano i Mars fritti a colazione, le donne che credono all'oroscopo sono il 30% mentre gli uomini solo il 14%.
Così i maski bianki sono degli infami che non ci credono, però se hanno molte "amiche femmine" (Ci sono pure le amiche maschie?) la tollerano per andare d'accordo con le "femmine donne", cioè sono degli opportunisti.
Poi la stangata, il colpo di grazia ai maschi cis etero patriarcali cattivi, che viene introdotta con:
"Ovviamente, ci sono donne e persone LGBTQ+ che la pensano allo stesso modo, ma perché questo atteggiamento è così diffuso tra i maschi etero in particolare? È perché l'astrologia è generalmente vista come un interesse “femminile”?"
Lo vedi? Benché ci siano dei "più" che hanno le stesse idee il problema è dei maski bianki etero quindi patriarkali, perché appunto brutti e cattivi, che la vedono come una cosa da femmine!
Le donne e i più che non ci credono non ci credono e basta, i maski invece perché sono patriarcali.
Ottimo ragionamento no?
E' come se dicessi che le donne sono coglione perché non si interessano allo stesso modo a qualsiasi argomento che interessa a molti uomini.
Individuano anche altri problemi/prove: gli oroscopi non ci sono nelle riviste maschili! Ricettacoli di patriarcato maschilista!
E dopo aver disquisito in maniera ridicola di come l'oroscopo parla di sentimenti e debolezze e "i maski sono incoraggiati a fare i duri" (Pensavate stessi esagerando con la storia del patriarcato eh?) arriva la perla finale:
"Forse molte donne e le persone queer sono attratte dall'astrologia perché offre una comunità e un rifugio, qualcosa a cui aggrapparsi in un momento in cui la religione è passata in secondo piano. In un patriarcato eterosessuale, gli uomini cisgender e etero hanno probabilmente meno cose da cui cercare rifugio"
Maledetti maschi cisgender etero che vivono nel patriarcato, non si devono nascondere da nulla!
Mica sono il 99% delle vittime di incidenti mortali sul lavoro.
Mica sono la maggior parte di vittime di suicidio nelle scuole (e forse non solo nelle scuole).
Mica sono la maggior parte di senzatetto.
Mica sono la maggior parte di quelli che abbandonano la scuola (perché devono lavorare?)
Ah no, lo sono veramente!
Parliamo di nuovo seriamente: Se si fosse fatto un articolo a parti inverse attaccando gratuitamente (sottolineo gratuitamente) le donne perché a grandi linee non hanno un interesse in comune con gli uomini (che ne so, le armi?) si sarebbe scatenato l'inferno.
Però se si attaccano gratuitamente gli uomini non succede nulla, anzi è incoraggiato.
Tutto perché stiamo nel patriarcato eh.
Articolo, provoca cringe
Dopo questo dovrò eliminare centinaia di banner oroscopali demmerda...
Ringrazio Giulia per la segnalazione, un'amica maschia a quanto pare visto che rideva di sta sequela di stronzate senza precedenti.