🔄 Come funziona il sistema ScelgoZero nel 2025?
ScelgoZero è un programma di fidelizzazione che consente ai clienti di accumulare sconti in bolletta attraverso un sistema di referral multilivello. Il principio è semplice da spiegare: più persone inviti (e accettano), più risparmi.
Mia modesta opinione:
Personalmente questo modello non mi piace, non è per tutti: improvvisarsi rappresentante o venditore non è facile. Si rischia di lavorare tanto a fronte di un possibile risparmio a volte risicato, e se non siamo "del mestiere" rischiamo di non avere alcun risultato.
Inoltre dobbiamo essere anche pronti a gestire eventuali reclami. Tu dirai: che reclamino con l'azienda! Ma fidati, le persone che hai convinto ad entrare si rivolgeranno a te, sempre. E se saranno insoddisfatte e alterate devi prepararti a subire diverse sfuriate. Saperle gestire (o sopportare) è un altro requisito.
Dobbiamo anche pesare bene le opinioni online: alcuni utenti le hanno scritte con toni entusiastici cercando di convincere qualcuno a unirsi attraverso la loro referenza.
Ma quindi il sistema funziona o è una truffa? Non è una truffa, e può funzionare, ma appunto bisogna andarci cauti con le promesse che si fanno ad amici e conoscenti, bisogna saperci fare e bisogna dedicargli tanto tempo.
Secondo me a questo punto è meglio concentrarsi su un lavoro ben pagato se non si hanno reti o capacità sociali eccellenti. Ma analizziamo comunque come funziona, così che tu possa farti un'idea personale in ogni caso:
🧩 I meccanismi principali:
Sconto Zero: per ogni amico che attiva un contratto luce o gas con uBroker tramite il tuo invito, ricevi uno sconto mensile in bolletta. Ma lo sconto dipende dai consumi dell'amico.
Rete a 5 cerchie: offrono sconti anche dalle persone invitate dai tuoi invitati, fino a cinque livelli di profondità.
Punti sconto: ogni nuova utenza attivata genera punti, che vengono convertiti in euro e scalati dalla bolletta successiva.
Web-app: tramite la piattaforma “IoScelgoZero”, puoi monitorare in tempo reale la tua rete, i punti accumulati e lo stato delle utenze collegate.
📌 Esempio teorico di risparmio (secondo il simulatore ufficiale):
Una ipotetica bolletta da 200 euro mensili può essere azzerata se si costruisce una rete di circa 62 utenti attivi, distribuiti su cinque livelli (2 → 4 → 8 → 16 → 32) partendo da due tuoi referenti. Tuttavia, questo scenario è puramente teorico: nella pratica, il valore delle bollette dei referenti, la loro permanenza e la tipologia di contratto influenzano fortemente lo sconto reale.
⚠️ Nota importante:
Il simulatore di ScelgoZero fornisce una stima ottimistica. Non tiene conto di variabili come:
il consumo effettivo degli utenti referenziati, come accennavo prima: se l'utente che porti consuma 20 euro al mese non ti possono fare uno sconto di 25.
eventuali disdette o inattività: se l'utente non è più cliente non lo contano più.
il tipo di fornitura (luce e gas, cambia in base se solo luce o solo gas)
Per questo motivo, i risultati vanno interpretati con cautela, anche se una rete di 62 persone è enorme e ci vogliono mesi per formarla (alcune testimonianze parlano di azzeramento con 40, meno ma comunque tante persone), forse perfino anni. Per ulteriori informazioni leggere anche le recensioni di cui alcune sono riportate più avanti.
💬 Recensioni aggiornate su ScelgoZero di uBroker (2025)
Le opinioni degli utenti sono contrastanti. Ecco una sintesi delle testimonianze più recenti:
✅ Recensioni positive
“Ho azzerato la bolletta in 11 mesi. Il sistema funziona, ma bisogna impegnarsi.” — Luca, Torino
“Il mio commerciale è sempre disponibile. Ho risolto un problema in 24 ore.” — Giulia, Bologna
“Con 40 utenze attive, pago zero da oltre un anno. Anche il canone RAI è incluso.” — Marco, Roma
“Sono diventata cliente da 5 mesi e le utenze mie e della mia famiglia si sono dimezzate. Un’opportunità fantastica!” — Serena, Padova
“Grazie al passaparola ho già ottenuto notevoli risparmi. Ora non pago più le bollette di luce e gas.” — Davide, Cagliari
“Ho Ubroker nelle vene! Finalmente un gestore che mantiene le promesse.” — Elisabetta, Milano
❌ Critiche frequenti
“Difficoltà nel reclutare nuovi clienti, soprattutto per chi non ha una rete ampia.”
“Prezzi dell’energia fluttuanti, non sempre competitivi rispetto ad altri fornitori.”
“Sistema percepito come troppo simile a un modello di marketing multilivello (MLM).”
“Mi aspettavo sconti più consistenti, ma dopo mesi il risparmio è stato minimo.” — Fabio, Genova
“Sono stato inserito nel programma senza saperlo. Zero trasparenza e zero professionalità.” — Francesco, Biella
“L’app dedicata si è bloccata e non ho ricevuto assistenza.” — Chiara, Napoli
📊 Pro e Contro di ScelgoZero
✅ Pro
- Azzeramento bolletta possibile con rete attiva di referenze
- App e gestione digitale semplice e intuitiva
❌ Contro
- Richiede networking costante per mantenere lo sconto
- Prezzi indicizzati e fluttuanti, non sempre convenienti
- Non adatto a chi cerca risparmio passivo
💡 ScelgoZero è una truffa? No, ma non è per tutti
uBroker è un’azienda regolarmente registrata e attiva nel mercato libero dell’energia. Il piano ScelgoZero non è una truffa, ma è importante chiarire che:
Non si tratta di un’offerta standard: il risparmio dipende dalla capacità di coinvolgere altri utenti.
Chi non ha tempo o voglia di fare networking potrebbe non ottenere vantaggi significativi.
🧠 uBroker: Multilivello o piramide? Cosa c’è davvero dietro ScelgoZero?
La domanda circola da anni, e nel 2025 è ancora tra le più cercate. Questo significa che gli utenti vogliono risposte chiare. Ho già dato la mia opinione non tecnica, quindi vediamo opinioni altrui che scendono più nel dettaglio:
🔍 Cosa dicono le fonti?
Secondo , il modello di ScelgoZero presenta elementi di marketing multilivello, ma non rientra tecnicamente nella definizione di schema piramidale illegale.
Alcuni utenti e blog come lo descrivono come “quasi uno schema Ponzi”, mentre altri lo considerano un sistema valido di fidelizzazione.
Le recensioni su sono miste: molti lodano il risparmio, altri denunciano pressioni commerciali e difficoltà nel recesso.
⚖️ Differenza tra MLM e schema piramidale
MLM legale: guadagni da vendite e referral, con prodotti o servizi reali
Schema piramidale: guadagni solo dal reclutamento, senza valore reale → vietato
ScelgoZero offre un servizio reale (energia), con sconti legati al passaparola. Quindi non è una truffa, ma richiede attenzione.
📌 Conclusione: conviene aderire a ScelgoZero?
Dipende dalla tua personalità, principalmente:
Se hai una rete ampia e sei abile nel passaparola, ScelgoZero può darti importanti sconti fino a bollette azzerate.
Se preferisci offerte semplici e senza impegno, potresti trovare soluzioni più adatte con tariffe fisse e trasparenti.
In ogni caso, è fondamentale leggere attentamente le condizioni contrattuali e valutare il proprio potenziale di coinvolgimento. E ripeto: tieni anche bene in mente che benché tu riesca a convincere alcune persone ad aderire ma queste non riescono ad ottenere lo stesso risultato la loro frustrazione potrebbe riversarsi su di voi.
Su questo l'azienda non ha colpe dirette, del resto è trasparente sul funzionamento, è proprio il sistema che si presta a reazioni simili.
Azzerare la bolletta è possibile. Ma il debito potrebbe essere relazionale, non economico.
📚 Fonti e approfondimenti
❓ FAQ su ScelgoZero (2025)
ScelgoZero è una truffa?
No. ScelgoZero è un piano proposto da uBroker, regolarmente registrato nel mercato libero dell’energia. È un sistema basato sul passaparola, ma non rientra nella definizione di schema piramidale illegale.
Come funziona il meccanismo di sconto?
Per ogni utente che attiva un contratto tramite il tuo invito, ottieni uno sconto in bolletta. Il sistema premia anche gli inviti di secondo, terzo, fino a cinque livelli di profondità. Lo sconto dipende dai consumi reali dei referenti.
Serve una rete ampia per ottenere benefici?
Sì. Il simulatore ufficiale ipotizza l’azzeramento della bolletta con circa 62 utenze attive. Alcuni utenti parlano di risultati già con 40, ma in ogni caso serve tempo, dedizione e abilità nel networking.
È adatto a chi cerca un risparmio passivo?
No. ScelgoZero richiede attività costante, coinvolgimento diretto e capacità relazionali. Chi cerca un’offerta semplice e senza impegno potrebbe preferire tariffe tradizionali e fisse.
Quali sono i rischi indiretti del programma?
Chi invita amici e conoscenti potrebbe trovarsi coinvolto in reclami o lamentele qualora i risultati non siano quelli attesi. Il “debito” può diventare relazionale — più emotivo che economico.