Gli iPhone XS sono misogini

Credevamo di aver visto il fondo del baratro dell'ignoranza quando certe decerebrate hanno urlato al feffifmo!!1! dell'aria condizionata! E invece no, perché adesso si sono superate e hanno definito feffifta anche i nuovi iPhone, l'XS e l'XS MAX, e senza leggere il delirio non indovineresti mai quale è la causa scatenante della protesta!

Ebbene questi telefoni sono troppo grandi, quindi le donne che hanno mediamente le mani più piccole (ma come, non eravamo uguali identici e guai a dire il contrario? Non ci capisco più niente...) non riescono a maneggiarli come si deve.

Una di queste addirittura si lamenta di lesioni ai tendini, o che erano, per un uso prolungato del dispositivo...

Ora io ho da fare una considerazione e una domanda. Parto dalla domanda:
CHI CATZO TI OBBLIGA A COMPRARLO!?
Importa poco che dicano che la maggioranza degli utenti iPhone è donna (lasciamo stare giudizi in merito che non è il caso) e che non facciano più le versioni piccole, importa questo fatto qui: troppo grande è scomodo? Non comprarlo! Che senso ha urlare alla misoginia o al feffifmoh uno undici centoundici?

E' come andare a casa di un nano diversamente alto e lamentarsi che sedie e tavoli sono troppo bassi, oppure andare in un negozio per grass... diversamente magri e lamentarci che non ci sta nulla.
Ma che c'è un obbligo istituzionale a comprare iPhone? Gli muore il cane se non usano quello?
"Le donne con le mani piccole si ritrovano con un telefono troppo grande che rischiano di far cadere".
Certo, perché non esiste nessun altra alternativa no? Per forza devono prendere gli iPhone più grandi, sarà un'altra imposizione della società patriarkaleh!!11!?
Ma per dio...



La considerazione la faccio adesso, visto che calza a pennello con la domanda fatta.
Il fatto che si stiano lamentando fatto di una stronzata simile è indice e segno di come le femminarde abbiano completamente perso il senso della realtà e vivano in un contesto assolutamente privilegiato.
Stiamo parlando di telefoni che superano i 1500 euro di costo, 1800 dollari, e queste si lamentano che sono feffifti perché troppo grandi. Ma chi se ne frega se una deficiente benestante è così cogliona da comprare un telefono che non può usare BEN SAPENDO che non potrà usarlo?
Perché le dimensioni del telefono sono tutt'altro che una caratteristica nascosta, è lì, lo vedi, lo provi, lo tocchi con mano che è grosso. Porco mondo...

Ma porcaccia la povertà, ma si rendono conto di aver sollevato un casino su qualcosa che molta gente nemmeno può permettersi di comprare? Nemmeno a rate. Ma quanto classiste sono? Quanto radical chic sono diventate? Ma soprattutto quanto sono ridicole?

O lo sono sempre state?
Prima si lamentano dell'aria condizionata quando molti uomini lavorano d'estate sotto il sole cocente a fare lavori pesanti e magari senza un filo di vento (mi ci sono trovato pure io, vedere gente che si lamenta dell'aria condizionata è ridicolo, avrei fatto volentieri a cambio), poi si lamentano che dei telefoni che valgono più di uno stipendio (se sei giovane e precario anche tre o quattro).
Ma sono normali? Ma come si può urlare alla discriminazione per boiate simili?
Ma perché i media assecondano questi piagnistei da BIMBEMINKIE VIZIATE invece di mandarle a fare in culo una buona volta?

Mi sono infuriato e si vede pure, ma qui siamo veramente al ridicolo.
Strong and indipendent e non sa manco comprare un cellulare che le vada bene, completa antitesi del femminismo. Queste il femminismo lo stanno distruggendo, perché voglio vedere chi le prenderà mai più sul serio dopo queste manfrine da bimbe viziate.
Non capiscono un razzo e ne vanno fiere, un branco di deficienti che parla a vanvera e fa più danni che altro.

Fonte