Trump ha legalizzato l'amianto ad uso edilizio

Nel 2018, l’amministrazione Trump ha fatto qualcosa che in molti pensavano fosse impensabile: ha riaperto le porte all’amianto, un materiale che il mondo civilizzato ha praticamente bandito. Ignifugo, sì. Letale? Anche. Ma chi se ne importa, purché sia “great again”.

Il nuovo via libera ha rimesso in circolo un materiale noto per causare tumori, asbestosi, mesoteliomi e altri orrori respiratori. Le reazioni? Dalla comunità scientifica sono arrivate a raffica: indignazione, incredulità, e un filo di nausea.

☠️ Cos’è l’amianto e perché fa paura (spoiler: la paura è giustificata)

Conosciuto sin dall'antichità dagli antichi romani l'amianto è stato usato da oltre duemila anni come isolante e materiale ignifugo, in tempi moderni principalmente nell'edilizia. Ma è stato usato in un'infinità di modi. Perfino il talco per bambini conteneva amianto, fino a non troppo tempo fa, relativamente parlando!

E' costituito principalmente da piccole fibre invisibili all’occhio umano e appuntite come aghi, capaci di entrare nei polmoni come ninja e conficcarsi letteralmente fra i tessuti. Ci restano per decenni, probabilmente per sempre. Essendo corpi estranei e tossici è facile immaginare come creino infiammazioni, mutazioni e le malattie che ho elencato poco fa.

Appunto per questo suo effetto cancerogeno è stato vietato in oltre cinquanta Paesi, fra cui c'erano gli States finché Donald Trump non ci ha messo lo zampino.

🕵️‍♂️ La teoria di Trump: la mafia dietro il bando

Sì, hai letto bene. Trump sostiene che il bando dell’amianto sia un piano orchestrato dalla criminalità organizzata. Le imprese di bonifica? “Riciclatori di denaro sporco”, secondo il suo libro Art of the Comeback. Una teoria più pulp che plausibile, che gli ha permesso di dipingere il divieto come un favore ai cattivi.

Peccato che nessuno studio indipendente confermi tutto ciò. Ma nell’America trumpiana, lo show spesso batte la scienza. Trump probabilmente ignora cosa sia il meccanismo di causa ed effetto:
Se le imprese di bonifica esistono è perché l'amianto è dannoso per la salute, dire il contrario cioè che le imprese di bonifica hanno premuto per rendere l'amianto vietato è una tirata per i capelli clamorosa.

🇷🇺 Amianto Made in Russia (con il volto di Trump stampato sopra)

Dopo il via libera, Uralasbest, colosso russo dell’amianto, stampa la faccia di Trump sui sacchi esportati negli USA. Il messaggio? “Approvato dal presidente.” Neanche in un episodio di Black Mirror sarebbe stato così grottesco.

Amianto russo con l'immagine di Donald Trump

🚑 Impatto sulla salute pubblica: altro che fake news

Limitarsi a dire "l'amianto fa male" è un conto, sottolineare quante persone muoiano ancora oggi per un materiale che è stato reso illegale ormai in 55 Paesi del mondo e da diversi anni:
  • Ogni anno, oltre 40.000 morti negli USA legati all’amianto.

  • L’Associazione ADAO ribadisce: “Non esiste esposizione sicura.”

  • Gli operai edili sono i più esposti, ma anche chi vive in edifici contaminati rischia la vita.

Ci sono testimonianze di gioiellieri, contabili e altre figure da "lavoro d'ufficio" morti per malattie legate all'amianto. I tavoli su cui lavoravano erano costruiti usando anche l'amianto. Questo è un chiaro segnale di quanto sia pericoloso.

In Italia nel 2024 sono stati registrati 1269 nuovi casi di malattie causate dall'amianto.

Il nuovo divieto fallace preso contropiede nuovamente da Trump

Nel marzo 2024, l’amministrazione Biden ha finalmente introdotto un divieto federale sull’amianto crisotilo, l’ultima forma ancora legale negli Stati Uniti. La norma, salutata come storica, mirava a porre fine a decenni di esposizione al materiale altamente mortale. Tuttavia, il provvedimento prevedeva lunghi periodi di transizione — fino a 12 anni per alcuni settori industriali — lasciando aperta la porta a possibili ripensamenti.

E infatti, nel giugno 2025, l’amministrazione Trump ha annunciato l’intenzione di riesaminare il bando, depositando un documento ufficiale presso la Corte d’Appello che potrebbe sospenderne l’applicazione per oltre due anni. La mossa ha scatenato l’allarme tra medici, ambientalisti e associazioni come l’ADAO, che denunciano un pericoloso passo indietro nella tutela della salute pubblica.

📌 Conclusione

Trump dice che l’amianto è “il materiale migliore che esista contro gli incendi”. Gli scienziati dicono che è una trappola mortale con documentazione lunga decenni.

Ma non solo loro, non ho citato i romani a vanvera: già all'epoca dei romani, cioè si parla di circa 2000 anni fa, si sapeva molto bene che l'amianto era nocivo. Infatti circolava la raccomandazione di non comprare schiavi che lavoravano nelle miniere di asbesto, o di pagarli poco, perché avevano generalmente vita molto breve. Loro lo usavano per creare tuniche ignifughe, lo scotto lo facevano pagare agli schiavi.

Oggi qualcuno lo vuole usare per riempirsi le tasche, tanto come 2000 anni fa lo scotto lo pagano i poveracci.

📚 Fonti e approfondimenti

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.