Quando sconsigliai di investire nel bitcoin rivolgendomi a chi si stava facendo prendere dall'euforia (termine scelto non a caso) dei suoi 20 mila dollari di valore alcune persone si infuriarono non poco.
Oggi il mio consiglio è diventato realtà: gli sprovveduti che hanno investito in bitcoin e mining nell'epoca d'oro oggi hanno perso fino al 90% del loro capitale iniziale.
Non solo mining, come dicevo, ma anche investimenti in bitcoin. Gente che ha buttato tutti i propri risparmi nella criptovaluta convinta che la galoppata sarebbe andata avanti e adesso ha perso praticamente tutto. Uno di questi è l'inglese Pete Roberts che ha comprato 23 mila dollari di bitcoin e ora dopo nemmeno un anno gli sono rimasti 4 mila dollari in mano. La fava in pratica.
Ma il crollo non è limitato al solo bitcoin, tutte le criptovalute dopo la galoppata di inizio anno sono crollate, si stima che abbiano perso un valore di 600 miliardi. Soldi che qualcuno ci ha rimesso rimediando un bel deretano spanato.
La coreana Kim Hyon-jeong ha investito 90 mila dollari in criptovalute sputtanandosi i risparmi, un'assicurazione e indebitandosi di 25 mila dollari con la banca. Adesso ha perso il 90% del suo investimento, 9 mila dollari che nemmeno bastano a coprire il prestito...
Un americano invece è riuscito a tornare ai suoi 4000 dollari iniziali, ma ha perso ben otto mesi rincorrendo le criptovalute e ha il sentore (chiamalo sentore...) di aver solamente perso tempo così è tornato ad investire in immobili.
Tony Yoo ha investito 100 mila dollari e il capitale è calato del 70% lasciandogli in mano 30 mila dollari di briciole.
E così via.
Parecchi danni hanno fatto anche le "startup" di criptovalute che hanno raccolto soldi e poi non hanno consegnato i token promessi. Praticamente nessuna startup lo ha fatto, erano tutte truffe.
Ecco, quando dicevo che il bitcoin è troppo ballerino, ancora più della borsa e già quella è mooolto difficile da prevedere e sfruttare per guadagnarci, intendevo questo.
Quando sconsiglio qualcosa non lo faccio di certo per dispetto, che ci guadagno a sconsigliare qualcosa per il gusto di farlo?
Eppure molti si infuriano e/o non mi ascoltano.
Ho sconsigliato quell'abominevole torre di merda di tsu ma niente, moltissimi ci hanno sprecato una decina di euro di corrente del PC per guadagnare la mirabolante cifra di 1 centesimo (di dollaro che vale meno) che non hanno ritirato perché il sito ha (come avevo previsto) chiuso improvvisamente (ma che strano!!1!)
Ho sconsigliato di praticamente giocare d'azzardo con prezzipazzi ma non so come è andata a finire (il sito ha chiuso, pare)
Ho sconsigliato quella trappola mortale di girada e non so come è andata a finire, ho visto che molti "influencer" continuavano ad essere pagati per intortare il loro giovane e coglionabile pubblico.
Ho sconsigliato tante cose, sempre con cognizione di causa, spero vivamente che almeno stavolta qualcuno mi abbia ascoltato e non ci abbia rimesso le mutande in criptovalute.
Altrimenti posso solo dire questo: uomo avvisato...
Fonte