CAF baresi sotto assedio per il reddito di cittadinanza

Reddito di Cittadinanza: La Corsa ai CAF il Giorno Dopo le Elezioni

Se pensavi di aver già visto tutto, preparati a questa perla: il giorno dopo le elezioni, decine di persone si sono precipitate nei CAF per chiedere moduli per il reddito di cittadinanza. Un comportamento che supera ogni livello di ingenuità e rasenta la comicità involontaria.

Il Paradosso dei Moduli Richiesti "Subito"

Non si può negare che il supporto ai Cinque Stelle da parte dell’elettorato del Sud e delle Isole abbia radici comprensibili: disoccupazione, stipendi bassi, lavoro nero e precario. Ma la fretta con cui alcuni hanno cercato di ottenere il reddito di cittadinanza ha lasciato interdetti persino gli osservatori più indulgenti.

A Bari e provincia, per esempio, diverse decine di persone per paese (se non centinaia) hanno preso d’assalto i CAF, domandando candidamente quando avrebbero potuto ritirare il modulo per ricevere l’assegno.

📍 Ma sul serio… il giorno dopo le elezioni?

Quindi, nella loro mente, in meno di 24 ore il governo avrebbe dovuto: ✅ Insediarsi. ✅ Trovare i fondi per il reddito di cittadinanza. ✅ Redigere il decreto e discuterlo in Parlamento. ✅ Ottenerne l’approvazione. ✅ Farlo firmare dal Presidente della Repubblica. ✅ Pubblicarlo e renderlo immediatamente operativo.

Un processo legislativo che normalmente richiede mesi, secondo alcuni poteva essere completato in una notte.



Tra Speranza e Totale Ingenuità

🔎 Non è disperazione, è puro delirio burocratico. La scena di persone che si presentano al CAF con la convinzione che il reddito sia già disponibile è più tragicomica che drammatica.

A Giovinazzo, ad esempio, 50 richieste in un solo giorno hanno mandato nel caos gli uffici. Alcuni cittadini fermavano persino i dirigenti del CAF per strada per ottenere risposte immediate.

🤦 Pensiero magico in azione: il governo non era nemmeno formato e c’era chi già sognava di ricevere l’assegno.

Conclusione: Un Caso di Ingenuità Collettiva

Le reazioni a questa vicenda hanno generato un misto di incredulità, ironia e pura perplessità.

⚠️ Le fake news non c’entrano, perché questo è accaduto davvero. ⚠️ Non è un caso di disinformazione, ma di aspettative completamente fuori dalla realtà.

📣 Hai assistito a episodi simili? Raccontali nei commenti!