La Formula 1 dice addio alle Grid Girls – 31 gennaio 2018
La decisione di eliminare le Grid Girls dalla Formula 1 ha suscitato un acceso dibattito tra sostenitori e critici. Il 31 gennaio 2018, la direzione della F1 ha annunciato ufficialmente la fine di questa tradizione, motivando la scelta con l’intento di allinearsi ai valori moderni e alle nuove norme sociali.
Perché le Grid Girls sono state eliminate?
Secondo Sean Bratches, direttore delle operazioni commerciali della Formula 1, la presenza delle Grid Girls non era più compatibile con l’immagine che il marchio voleva trasmettere: > "L'usanza non è più in linea con i valori del nostro marchio ed è in contrasto con le norme sociali moderne."
La decisione è stata accolta con reazioni contrastanti. Da un lato, alcuni hanno sostenuto che la Formula 1 dovesse evolversi per riflettere una società più inclusiva. Dall’altro, molte delle ex Grid Girls hanno espresso il loro disappunto, sottolineando come questa scelta abbia privato molte donne di un’opportunità lavorativa.
Le reazioni delle ex Grid Girls
Diverse ex Grid Girls hanno criticato la decisione, affermando che il loro lavoro era una scelta consapevole e non imposta da dinamiche patriarcali. Michelle Westby, ex modella e pilota di stunt, ha dichiarato: > "Se non fosse stato per il lavoro alla griglia di partenza/modella di promozione, a quest'ora non sarei una pilota di stunt e drift e pilota da competizione, ispirando e influenzando donne in un mondo dominato dai maschi."
Anche Rebecca Cooper ha difeso il ruolo delle Grid Girls, sottolineando che il loro abbigliamento non era scandaloso e che molte di loro vedevano questa esperienza come un trampolino di lancio per altre opportunità professionali.
Il dibattito sulla decisione
La scelta di eliminare le Grid Girls è stata interpretata da alcuni come un passo avanti verso una maggiore equità di genere, mentre altri l’hanno vista come un esempio di eccessivo moralismo. Bernie Ecclestone, ex capo della Formula 1, ha criticato la decisione, definendola un errore che privava il campionato di una tradizione storica.
Anche Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula 1, ha espresso il suo disappunto, affermando che la presenza delle Grid Girls non era un problema e che la loro eliminazione non avrebbe migliorato la condizione delle donne nel motorsport.
Impatto della decisione e futuro della Formula 1
L’eliminazione delle Grid Girls ha segnato un cambiamento significativo nella Formula 1, con l’introduzione di nuove figure come i Grid Kids, giovani appassionati di motorsport scelti per accompagnare i piloti sulla griglia di partenza.
Sebbene la decisione sia stata presa per modernizzare l’immagine della F1, resta il dibattito su quanto questa scelta abbia realmente contribuito alla parità di genere e se abbia effettivamente migliorato le condizioni lavorative delle donne nel settore.
Fonti: