Hanno fatto i conti e gira e rigira la conclusione è stata una, in qualsiasi scenario: il Regno Unito pagherà caro la brexit, e qualcuno voleva pure tenerlo nascosto.
Il disastro della Brexit
A parte i disastri che già stanno avvenendo, in cui hanno perso diverse grosse aziende e ne perderanno altre, il pound è crollato e il costo della vita è aumentato di almeno un terzo, più una serie di disastri che si sono abbattuti in vari settori pubblici, il Regno Unito pagherà cara la brexit.
![]() |
Il volto giovane del Regno Unito, che non avendo LVI si attaccano all'antica potenza del loro paese |
Se invece dovessero riuscire a raggiungere un accordo, la perdita di crescita sarebbe "solo" del 5% annuo per i soliti quindici anni.
Se invece, cosa improbabile vista l'ostilità di Juncker che non vuole creare precedenti che possono minare la stabilità Europea, dovesse rimanere all'interno del mercato perderebbero comunque il 2% l'anno per quindici anni.
Qualsiasi cosa facciano la pigliano nel deretano. Devono solo decidere se la vogliono con la sabbia e secca, oppure senza sabbia ma comunque secca oppure un pochino lubrificata.
Ma sempre un'inculata è.
Ovviamente il Dipartimento per l'uscita dalla UE ha analizzato anche possibili scappatoie: accordi commerciali con altri paesi. Il cavallo di battaglia dei geni dell'economia e della finanza della brexit, anche nostrani. Gli accordi con gli USA, la Cina e altri paesi.
Ebbene, un accordo commerciale con gli USA aumenterebbe il PIL dello 0,2% sul lungo periodo, mentre gli accordi con gli altri paesi complessivamente dallo 0,1 allo 0,4%.
Questo significa che se va male i "miracolosi accordi commerciali con il resto del mondo lontani dalla dittatura europea" gli portano lo 0,3% di PIL l'anno, se va bene lo 0,6%.
Niente male contando che dalla Brexit ci perdono dal 8% al 2%.
Senza contare che avranno maggiori spese doganali per via dei maggiori controlli, oltre che ai maggiori controlli nelle frontiere.
Insomma questa Brexit comporta, per gli inglesi, maggiori spese e minori entrate. E questo glielo abbiamo detto per anni, e i geni brexiters continuano a ripetere che gli USA e la Cina li salveranno dalla kattiva europah!11! uno undici centoundici.
A me pare proprio ci perderanno, e parecchio.
Oltre a quello che hanno già perso.
Il bello di tutto questo è che hanno pure cercato di tenere nascosti questi fatti per non perderci la faccia, peccato che non possano nascondere proprio un mazzo perché sono conseguenze che avevano previsto tutti...
Ora i geni potranno negare quanto vogliono, ma le conseguenze saranno sotto gli occhi di tutti sia volenti o nolenti.
Fonte
Fonte 2