mercoledì 27 dicembre 2017

Apple rallenta i vecchi iPhone: a processo

Una mia amica ha un iPhone, e mi diceva che ad ogni maledetto di aggiornamento il telefono rallentava. Io pensai fosse dovuto al fatto che le applicazioni ed il sistema operativo diventavano più pesanti, ingenuo io. E invece Apple, dopo essere stata messa all'angolo, ha ammesso infine che i rallentamenti erano appositamente programmati da loro stessi. E sono scattate tre class action.

Cambia telefono, bastardo!


Deve essere quello che hanno pensato quelli di Apple quando hanno organizzato 'sta merdata qui, perché comprare un solo telefono ogni tre o quattro anni quando potresti prenderlo molto più spesso?
Il fatto che costino un'occhio della testa non conta niente, vai a fare il povero da un'altra parte (cit.)

E così con la scusa che la batteria dopo un po' invecchia male e fa spegnere improvvisamente il telefono anche se ha ancora carica (migliorare la batteria no eh, renderne il cambio normale come nel resto dei telefoni al mondo no eh, ma vabbè) Apple ha genialmente deciso di rallentare i telefoni così che consumassero leggermente meno e tenere il telefono acceso e senza intoppi.
Peccato che la gente si sia trovata in mano un telefono fin troppo lento.

Quando questi andavano al centro Apple a farsi spennare aiutare lo staff non diceva mica che era la batteria il problema e che cambiandola risolvevano la lentezza, ma consigliavano l'acquisto di un telefono nuovo.
E non ti offrono nemmeno la vasellina.

Tutto questo, scusazzole dietro scusazzole e comportamenti "leggermente" volti a inculare... gabbare... spremere come un limone... si ma vabbè fanculo è una merda totale e truffaldina!
Prima ti rallentano il telefono senza dire nulla, poi invece di dirti perché lo hanno rallentato e che puoi risolvere con un cambio di batteria (che già costa novanta euro, della concorrenza la trovi a una ventina di euro e la cambi in mezzo minuto scarso) ti spingono a cambiare telefono pagandolo fior di quattrini (mille euro, e non puoi attaccarci nulla che non sia un sovraprezzatissimo pippolo targato apple).


Ah giusto, quasi dimenticavo: qualcuno ha condotto dei test, a Ottobre quindi nemmeno molto tempo fa, in cui risultava che i vecchi telefoni non rallentassero con gli aggiornamenti.
Smentite le voci! Non è vero che ad ogni aggiornamento il telefono rallenta!
E invece anche questo era un trasparentissimo (AHEM) piano di Apple... Infatti i rallentamenti avvenivano solo entro certe condizioni, con certi programmi e in certi frangenti. Era un baco "intelligente" insomma, non sempre attivo ma che si attivava all'occorrenza. Ecco quindi che i banchmark "normali" non riuscivano a provare che questi esistevano...

Non ha vero!!11! Guarda la CPU ha sempre uguale!!1!!

Non so voi, ma io sento puzza di inculata. Di obsolescenza programmata, di inganno. Di gente che ha spremuto la clientela bove (perché un po' stupidi per continuare a comprare roba del genere bisogna esserlo, e questo vale per qualsiasi marchio che fa pagare la marca più che il prodotto) e che si ingegna a trovare nuovi modi di spremerli sempre di più.
E a quanto pare non sono l'unico ad avere questa impressione, perché contro Apple, messa all'angolo da un gruppo di smanettoni fanatici dei benchmark, sono partite ben quattro class action che sinceramente mi auguro gli facciano un culo tanto che non si permetteranno mai più, loro e chiunque altro, di provare a fare i furbi in questo modo.

Per chi non lo sapesse (ho letto certi commenti...) la class action è una causa di massa messa su da più persone insieme. In pratica spesso e volentieri qualcuno truffa un folto numero di persone per cifre esigue facendola franca perché "tanto per 100 euro non mi conviene andare in tribunale", così è stata istituita la class action, che permette a tutti quelli gabbati di fare in blocco un'unica denuncia dividendo le eventuali spese legali fra di loro (credo) e così procedendo contro il bastardo infame che fino a quel momento la passava liscia di dover risarcire TUTTE le sue vittime.
In soldoni.

Insomma la Apple da diverso tempo a questa parte scivola sempre più nel baratro dell'avidità.
Prima i portatili senza USB da comprare a parte a botte di 40 euro, e non solo, e poi questo.
Io di una azienda che punta a incularti invece di offrire un buon prodotto non mi fido, gli altri che vogliono fare i fighi sfoggiando spazzatura sovraprezzata continuino a farsi inculare, ma dovrebbero tenere a mente che passare per fessi agli occhi del prossimo non fa poi così tanto figo...

Ah, bei tempi quando gli utenti con ancora il culo slargato difendevano a spada tratta Apple urlando alle "teorie del complotto!!111" contro la loro amatissima compagnia per l'elite imbecille del pianeta, con più debiti che neuroni nella capoccia!

Una fonte
Altra fonte

Post più recente Post più vecchio Home page