Polemica sul latte vaccino di un ristorante vegano a Tarragona

Il ristorante vegano El Vergel, situato nel centro di Tarragona, ha adottato una politica rigorosa: vietare il consumo di latte vaccino all'interno del locale, anche per i bambini. La decisione ha generato una forte polemica online, con critiche e difese da parte di diverse comunità.

La regola del ristorante e la filosofia vegana

Secondo i gestori del ristorante, il divieto di latte vaccino è coerente con la loro filosofia vegana, che esclude qualsiasi prodotto di origine animale. Il locale ha esposto un cartello all’ingresso con il messaggio: "Rispettiamo le madri di tutte le specie, per questo motivo non accettiamo biberoni con latte vaccino. Esistono alternative vegetali. Chiedete a noi!".

Oltre al latte vaccino, il ristorante vieta anche altri alimenti di origine animale, come gli omogeneizzati contenenti carne o latticini.


Bambino beve latte

La reazione delle famiglie e la polemica online

La controversia è esplosa quando una madre ha cercato di allattare il proprio bambino con un biberon contenente latte vaccino e ha ricevuto un avviso scritto da un membro dello staff, ricordandole la politica del locale. La donna ha definito l’esperienza umiliante, sostenendo di essere stata messa in difficoltà senza possibilità di difendersi.

La vicenda ha generato un acceso dibattito sui social media, con molte persone che hanno criticato il ristorante per intolleranza e per aver imposto una regola che penalizza le famiglie con bambini piccoli. Alcuni utenti hanno accusato il locale di fanatismo vegano, mentre altri hanno difeso la scelta, sostenendo che un ristorante vegano ha il diritto di mantenere una coerenza totale con i propri principi.

Le conseguenze per il ristorante

A seguito della polemica, il ristorante ha ricevuto numerose recensioni negative su piattaforme come TripAdvisor, con commenti che lo definivano "talebano" e "intollerante". La pressione mediatica ha costretto i gestori a chiudere i profili social del locale per evitare ulteriori attacchi.

Nonostante le critiche, il ristorante ha ribadito la propria posizione, affermando che la vera ingiustizia è quella subita dalle madri animali, a cui vengono sottratti i cuccioli per la produzione di latte.

Il dibattito sull’alimentazione vegana

Questa vicenda ha riacceso il dibattito sulla dieta vegana e sulla sua applicazione nella vita quotidiana. Mentre alcuni la considerano una scelta etica e sostenibile, altri sottolineano le difficoltà pratiche e i costi elevati associati a questo stile di vita.

La questione del latte vaccino nei ristoranti vegani è solo uno dei tanti aspetti che alimentano il confronto tra sostenitori e critici del veganismo.

Fonte BBC news