Cos’è il Self Marriage e perché sta crescendo?

Il Self Marriage, o matrimonio con sé stessi, nasce dall’idea di autocelebrazione e amore per sé stessi. Secondo i sostenitori di questa pratica, sposarsi con sé stessi significa impegnarsi a prendersi cura di sé, rispettarsi e valorizzarsi, senza dipendere da un partner.
Questa tendenza è particolarmente diffusa tra persone che hanno vissuto esperienze sentimentali difficili o che semplicemente vogliono affermare la propria indipendenza. Alcuni vedono il Self Marriage come un atto simbolico di empowerment, mentre altri lo considerano una moda bizzarra.
Cerimonie e rituali del Self Marriage
Chi sceglie di sposarsi con sé stesso spesso organizza una cerimonia tradizionale, completa di:
Abito da sposa o da cerimonia
Invitati (amici e familiari)
Scambio di voti di impegno personale
Torta nuziale e festeggiamenti
Alcune aziende hanno persino iniziato a offrire pacchetti dedicati al Self Marriage, trasformandolo in un business emergente.
Critiche e dibattito sul fenomeno
Nonostante la crescente popolarità, il Self Marriage è oggetto di critiche. Alcuni lo considerano un’esagerazione, un modo per evitare di affrontare la realtà della singletudine. Altri lo vedono come una strategia commerciale per vendere cerimonie a chi non rientrerebbe nel mercato tradizionale dei matrimoni.
D’altra parte, c’è chi sostiene che questa pratica sia un modo per accettare sé stessi, evitando relazioni tossiche o matrimoni infelici. Il proverbio “Meglio soli che male accompagnati” sembra adattarsi perfettamente a questa filosofia.
Self Marriage nel contesto sociale moderno
Nel 2025, il concetto di matrimonio sta evolvendo. Sempre più persone scelgono forme alternative di relazione, tra cui convivenze senza vincoli legali, matrimoni aperti e, appunto, il Self Marriage.
Secondo alcuni esperti, questa tendenza riflette un cambiamento culturale più ampio, in cui l’individualismo e l’autodeterminazione giocano un ruolo centrale nelle scelte personali.
L'individualismo incontrastato però rischia di sfociare in egoismo, il timore è che individui troppo egoisti rendano la società ancora meno coesa di come sta già evolvendo.
Conclusione
Il Self Marriage è un fenomeno che divide le opinioni: per alcuni è un atto di autoaffermazione, per altri una moda discutibile. Indipendentemente dal punto di vista, questa pratica continua a evolversi, dimostrando come il concetto di matrimonio stia cambiando nel tempo.
Esempio di Una persona che ha sposato sé stessa