I pericoli della medicina alternativa: il caso del giovane paralizzato dopo l’uso di allucinogeni

Negli ultimi anni, il fenomeno della medicina alternativa ha guadagnato popolarità sul web, con numerosi guru che promuovono cure non scientifiche per problemi di salute. Tuttavia, affidarsi a fonti non verificate può avere conseguenze devastanti, come dimostra il caso di un giovane che, cercando un rimedio per un dolore al piede, ha seguito consigli trovati online e ha assunto droghe allucinogene, con conseguenze irreversibili.

La ricerca di una cura online e il pericolo delle false informazioni

Il ventinovenne, invece di rivolgersi a un medico, ha cercato soluzioni alternative su internet, trovando una "scuola" di medicina alternativa che sosteneva di poter curare qualsiasi disturbo con l’uso di sostanze psicotrope. Convinto della validità del metodo, ha assunto allucinogeni, ignorando i rischi per la salute.


L’effetto delle droghe e il tragico epilogo

Dopo aver assunto le sostanze, il giovane ha iniziato a sentire voci, che lo hanno spinto a credere di poter volare. Seguendo queste allucinazioni, si è lanciato dal balcone di casa, precipitando per sette metri. L’impatto gli ha causato una paralisi permanente dalla vita in giù, dimostrando quanto possano essere pericolose le cure non scientifiche.

Il problema della disinformazione sulla medicina alternativa

Questo caso evidenzia il problema della disinformazione medica online. Molti siti e gruppi social promuovono cure non supportate da evidenze scientifiche, spingendo le persone a diffidare della medicina tradizionale. Tra le pratiche più pericolose troviamo:

  • Cure non provate per il cancro, come il bicarbonato di sodio o il succo di sedano.

  • Trattamenti alternativi per infezioni, come l’uso di legumi o sostanze corrosive.

  • Diete estreme e digiuni prolungati, che possono causare gravi danni alla salute.

L’importanza di affidarsi alla medicina scientifica

La medicina alternativa può sembrare una soluzione rapida e naturale, ma spesso si basa su teorie prive di fondamento. È fondamentale consultare professionisti qualificati e diffidare di chi propone cure miracolose senza prove scientifiche. La salute è un bene prezioso e non dovrebbe mai essere messa a rischio da informazioni non verificate.

Notizia Il messaggero