Simbolo massonico sull’elicottero di Londra: prova di complotto o semplice donazione?

Dopo l’attentato a Londra del 2017, alcuni gruppi complottisti hanno diffuso l’idea che la presenza di un elicottero di soccorso con simboli massonici fosse un segnale di un false flag—ovvero un attentato orchestrato internamente per scopi occulti. Secondo questa teoria, il fatto che il primo elicottero di emergenza mostrasse chiaramente il logo della massoneria sarebbe una prova implicita di un coinvolgimento diretto di questi gruppi in quei tragici eventi.
L'attentato del 22 Marzo ha visto Khalid Masood guidare la sua auto sul ponte di Westminster, andando addosso i pedoni e uccidendo quattro persone, per poi scendere nei pressi del palazzo armato di coltello colpendo un poliziotto disarmato, prima di essere fatalmente fermato dalla polizia.

La realtà dietro l’elicottero di soccorso

La teoria del complotto, tuttavia, si scontra con un dato facilmente verificabile: l’elicottero appartiene alla London Air Ambulance, il servizio di soccorso aereo della città, e il velivolo è stato donato dalla massoneria londinese per supportare le operazioni di emergenza. Questa informazione è pubblicamente disponibile sul sito ufficiale dell’organizzazione, nella sezione dedicata ai finanziamenti.

I complottisti, invece di effettuare una semplice ricerca per chiarire l'origine del mezzo, hanno preferito costruire una narrativa oscura basata su supposizioni. Non è la prima volta che il simbolismo massonico viene associato a teorie di controllo globale, ma in questo caso la spiegazione è più che trasparente: si tratta di un gesto benefico documentato.



False flag e disinformazione

Le teorie sui false flag spesso si basano su associazioni superficiali tra simboli e eventi, senza prove concrete. Immaginare che la massoneria abbia lasciato tracce visibili di un presunto coinvolgimento in un attentato non ha logica: chi organizza operazioni clandestine difficilmente lo farebbe in modo così evidente.

La disinformazione complottista tende a semplificare la realtà per adattarla a narrazioni precostituite, ignorando il principio fondamentale della verifica delle fonti. In questo caso, bastavano pochi secondi di ricerca per confermare che l’elicottero era semplicemente parte del normale sistema di soccorso londinese.

Conclusione

L’elicottero della London Air Ambulance non è una prova di un complotto, ma il risultato di una donazione pubblicamente documentata. La presenza del simbolo massonico su un mezzo di soccorso non implica alcun coinvolgimento negli eventi tragici, e l’incapacità di verificare le fonti da parte dei complottisti dimostra ancora una volta come la disinformazione possa diffondersi rapidamente in ambienti ignoranti.

Fonte donazione elicottero: London's Air Ambulance