In parziale difesa di Poletti riguardo gli espatriati
Stavolta a destare scalpore è stata una frase di Poletti, personaggio di cui non so praticamente niente, riguardo i giovani che emigrano dall'Italia e vanno all'estero. Una polemica infinita, tanto che mi tocca difendere questo personaggio che non conosco, almeno parzialmente:
Cosa aveva detto Poletti? Questo:
"Conosco gente che è bene sia andata via, questo Paese non soffrirà a non averli tra i piedi, i rimasti non sono tutti dei pistola"
Vista così personalmente non ci vedo chissà quale cosa sconcertante o di falso.
Infatti ha ragione: sono tantissimi i cretini che emigrano insieme ai "cervelli", così come chi rimane non è automaticamente da definire un cretino.
Quanti italiani all'estero ci sono che sono dei completi sveglioni che sono andati in un paese senza competenze e senza nemmeno conoscere la lingua, finendo a fare lavori sottopagati e a convivere in 20 in un monolocale per arrivare a fine mese?
Quanti sono emigrati in Inghilterra o nei paesi nordici per campare come parassiti grazie al loro welfare, e poi hanno pure frignato quando i paesi hanno dato un giro di vite annullandogli l'assegno.
Io non mi sono dimenticato quella rimbambita rincretinita che ha fatto un post su Facebook dove si lamentava di essere "abbandonata" perché il governo non le ha mandato gli auguri di Natale (sul serio eh, mica me lo invento).
Insomma, dire che fra chi lascia il paese ci sono dei cretini non è né falso né offensivo. E' semplicemente la verità. Così come la seconda parte della frase, non tutti quelli che rimangono sono dei pistola, è verissimo e assolutamente innegabile.
Per concludere questo caso è identico a quello sollevato dalle estremiste contro Corrado Augias, che non aveva detto nulla di strano o di male ma fu accusato di aver addossato le colpe ad una bambina vittima di maiali bavosi.
Qua ci sono le citazioni complete
Conosco gente che è bene non avere fra i piedi
Ovviamente questa frase, estrapolata dal contesto, ha generato un'ondata di rabbia che è durata per giorni, tanto che hanno iniziato a cercare pure suo figlio.Cosa aveva detto Poletti? Questo:
"Conosco gente che è bene sia andata via, questo Paese non soffrirà a non averli tra i piedi, i rimasti non sono tutti dei pistola"
Vista così personalmente non ci vedo chissà quale cosa sconcertante o di falso.
Perché questa idea generalizzata che chi emigra all'estero è la crema del paese, un genio, il meglio del meglio, una perdita colossale per noi e le generazioni future, tutti premi Nobel mancati è decisamente esagerata.
Infatti ha ragione: sono tantissimi i cretini che emigrano insieme ai "cervelli", così come chi rimane non è automaticamente da definire un cretino.
Quanti italiani all'estero ci sono che sono dei completi sveglioni che sono andati in un paese senza competenze e senza nemmeno conoscere la lingua, finendo a fare lavori sottopagati e a convivere in 20 in un monolocale per arrivare a fine mese?
Quanti sono emigrati in Inghilterra o nei paesi nordici per campare come parassiti grazie al loro welfare, e poi hanno pure frignato quando i paesi hanno dato un giro di vite annullandogli l'assegno.
Io non mi sono dimenticato quella rimbambita rincretinita che ha fatto un post su Facebook dove si lamentava di essere "abbandonata" perché il governo non le ha mandato gli auguri di Natale (sul serio eh, mica me lo invento).
Insomma, dire che fra chi lascia il paese ci sono dei cretini non è né falso né offensivo. E' semplicemente la verità. Così come la seconda parte della frase, non tutti quelli che rimangono sono dei pistola, è verissimo e assolutamente innegabile.
Qua ci sono le citazioni complete
Guarda, io all'estero ci sono da vent'anni (quindi espatriato prima delle crisi e delle recenti demenziali riforme sull'università e la ricerca) e posso dire che Poletti ha detto una cosa giusta sbagliando le parole.
RispondiEliminaUsando quei termini era scontato che qualcuno avrebbe estrapolato e messo fuori contesto. E dato che Poletti potrà essere anche antipatico (e forse stronzo) ma di sicuro non è scemo avrebbe dovuto capirlo già prima di parlare.
Comunque c'è una categoria di espatriati (trasversali al discorso geni/pistola: li trovi in entrambi i gruppi) che io metterei al muro senza processo: quelli che in Italia neanche ci provano.
Mi spiego meglio.
Tante persone appena arrivate qui in Germania o vogliose di venirci mi chiedono consigli e aiuti (intanto il primo consiglio è: studiati il tedesco, almeno a livello di base... l'inglese NON basta) per venire qui visto che in Italia non trovano nulla.
E chiedendo e parlando scopro che in Italia NON hanno neanche cercato. Dopo il diploma o la laurea (quindi sfruttando mamma Italia, visto che gli studi non sono paganti completamente dallo studente e dalla sua famiglia, ma in buona parte dalla tassazione globale) hanno deciso A PRIORI che in Italia non avrebbero trovato nulla e non hanno neanche provato a cercare.
Ora, se l'Italia come paese non ti piace, hai tutto il diritto di voltarle le spalle, ma allora fallo PRIMA degli studi, non sfruttarla.
Se tu sostieni invece di volertene andare perché non trovi nulla... almeno prima prova a cercare, non farmi cascare le braccia (e il resto) sostendono che sai di non trovare e quindi è inutile cercare (e se veramente sai con certezza di non trovare, poniti qualche domanda... forse hai sbagliato corso di studi o forse non vali abbastanza per trovare).
Il pessimismo serpeggia, la situazione non è buona e c'è pure chi ci gode nel rimarcarlo, anche in modo peggiore di quanto in realtà sia.
EliminaNessuno sostiene che la situazione sia buona, anzi... ma puoi sostenere che non si trova nulla solo dopo aver cercato. Se non hai neanche provato a cercare non hai il diritto di sostenerlo.
EliminaÈ disonestà intellettuale farlo.
PRIMA degli studi hai 17, 18 anni e non sono in molti, a quell'età, ad avere la consapevolezza del mercato del lavoro o delle possibilità di Master o PhD.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaScusa la lunghezza del commento :)
RispondiEliminaNon c'è nessun limite di lunghezza, non preoccuparti
Elimina