Femministe urlano alla discriminazione mostrando un loro privilegio

Le comiche! E invece no, o meglio si, ma involontarie. Stavolta a generare tante risate, ma anche un potentissimo cringe, sono le vecchie conoscenze di "abbatto i muri", che si sono distinte in uno slancio di idiozia che nemmeno si può descrivere.
Hanno pubblicano una foto cercando di evidenziare una presunta discriminazione ai danni delle donne che le "impedisce di avere prestigio e stipendi alti".
Vediamo cosa recita:


"Percentuali di insegnanti donna:
Scuola d'infanzia: 100%
Scuola primaria: 95%
Secondaria di I grado: 85%
Secondaria di II grado: 59%
Su 78 rettori solo 5 sono donne!!1
Più salgono prestigio e guadagno più è evidente l'assenza delle donne"

Analisi:
Scuola di infanzia 100% donne, e va tutto bene perché vuoi forse mettere degli uomini a lavorare con i bambini piccoli? No, è sconveniente perché gli uomini si sa che sono inaffidabili.
Mica come le donne, colpevoli della totalità per i casi di violenze ai danni dei bambini...

Scuola primaria: 95% donne, e va ancora bene, vuoi forse che alle elementari insegnino degli sporchi maschi bianchi privilegiati? Eh?

Secondaria di primo grado, sempre bene, anche se infastidisce che la percentuale di donne sia scesa. Cioè che vergogna è che il 15% degli uomini lavori in quel settore? Scherziamo? Campi di prigionia subito!
Secondaria di secondo grado, e qui iniziano i problemi... troppi uomini! Addirittura le donne non sono nemmeno il 60%, ma solo il 59%. Il sessismo e il patriarcato sono fin troppo potenti in questo settore.
Rettori: SESSISMO! Come si permettono? Addirittura lavorano 73 uomini e solo 5 donne!!?

Ora vorrei sottolineare diverse incongruenze: primo su 720 mila insegnanti la maggior parte è donna ma tutto questo va benissimo mica c'è un problema di discriminazione degli uomini.
Ma se su 78 cariche UNIVERSITARIE 73 sono coperte da uomini allora bisogna spaccare tutto, urlare al sessismo, tirare fuori nuovi articoli che incolpano gli uomini di guerre, pedofilia, menopausa e i tacchi incastrati nelle grate e censurare chiunque dica diversamente.

Infatti ho ben segnato in rosso il numero di commenti presenti, fate voi la prova e cliccateci sopra: leggete qualcosa? No, nemmeno io, significa che TUTTI i commenti tranne uno (che gli da ragione, che coincidenza!) sono stati nascosti e probabilmente gli autori bloccati.

In ogni caso quelle dicono che "maggiore è il prestigio e il guadagno meno donne ci sono", ignorando bellamente che in TUTTI i settori, tranne la cima, le donne sono la maggior parte.
Ma guardiamo un articolo del fatto quotidiano: nella questione atenei chi guadagna di più è... DONNA.

Del perché ci siano meno donne rettori non lo so, i rettori vengono eletti dal collegio dei docenti, ed essendoci così tante donne che insegnano non vedo come possano anche solo pensare di rompere le scatole al mondo sostenendo che è colpa di un fantomatico "patriarcato", che già così l'hanno sparata veramente grossa. E non so nemmeno quanto è diffuso il "baronato", che potrebbe avere una influenza sulla percentuale.

Insomma vediamo qui le femministe estremiste che mostrano un privilegio prettamente femminile come quello di fare il lavoro dell'insegnante ma che comunque guardano a 70 posti su oltre mezzo milione, unicamente per il "prestigio".
Cosa possano nella testa è un mistero.

Stipendi rettori
Link a abbatto i muri