Troppa gente si domanda perché paghiamo l'acqua, l'ultima in ordine cronologico che ho visto io invitava a riflettere sul fatto che siamo gli unici al mondo a farlo e che secondo lei è una cretinata visto che è liberamente disponibile in natura.
Vediamo perché ha torto da tutti i punti di vista:
Vediamo perché ha torto da tutti i punti di vista:
Perché paghiamo l'acqua
La nostra sbarellona nazionale non ha tenuto conto di numerosissimi fattori, cosa che magari non dovrebbe stupire ma che a sua parzialissima discolpa non è l'unica che fa ragionamenti così "semplici" come dicevo prima.La prima: paghiamo il servizio, non l'acqua in sé.
Sia che si parli di acqua del rubinetto, sia che si parli di acqua in bottiglia (che però ammettiamolo, chi paga 1,5 euro un litro e mezzo di acqua convinto che abbia proprietà differenti rispetto altre un po' sveglione lo è, l'acqua è acqua), noi paghiamo il servizio e non l'acqua in sé.Il servizio consiste nell'avere l'acqua a casa o la certezza di bere acqua potabile in caso di quella in bottiglia.
E' vero che se non te la portano devi farti non si sa quanta strada per portarsela a casa, caricandola in "spalla" visto che oggi abbiamo le macchine, ma è solo quello il fatto... chi vive in montagna è fortunato perché ha accesso ad acqua pulita e potabile, noialtri invece abbiamo per lo più fonti cariche di batteri, e magari parassiti. Un pozzo a casa? 99 volte su 100 è inquinato dagli scarichi fognari nostri o dei vicini.
Fate analizzare l'acqua del vostro pozzo, avrà sicuramente tanta escherichia coli quanto le fogne di Calcutta.
La seconda: Liberamente disponibile?
Il "bene concesso dalla natura" in realtà è tutt'altro che concesso e pronto da essere consumato, ma è garantito dal lavoro dei "pochi uomini che paghiamo". Il commento di Gianmaria è vero, ma solo a metà.E' vero che se non te la portano devi farti non si sa quanta strada per portarsela a casa, caricandola in "spalla" visto che oggi abbiamo le macchine, ma è solo quello il fatto... chi vive in montagna è fortunato perché ha accesso ad acqua pulita e potabile, noialtri invece abbiamo per lo più fonti cariche di batteri, e magari parassiti. Un pozzo a casa? 99 volte su 100 è inquinato dagli scarichi fognari nostri o dei vicini.
Fate analizzare l'acqua del vostro pozzo, avrà sicuramente tanta escherichia coli quanto le fogne di Calcutta.
La terza: Nemmeno l'acqua piovana è tanto salutare
Molti credono che l'acqua piovana sia perfettamente linda e pulita, il nettare degli dei! Questo perché non entra a contatto con nulla fino a quando non tocca terra. In realtà si fa parecchia strada prima di toccare terra, raccogliendo il fumo dei camini, lo smog (da notare che i giornalisti dicono sempre che la pioggia fa abbassare l'inquinamento), i fumi delle industrie, spore, polvere e chi più ne ha più ne metta.Come dimenticare anche le piogge acide.
Sfido chiunque a bersi quell'acqua. Chissà perché non si fa che dichiarare emergenza perché molti non hanno accesso all'acqua potabile...
Paghiamo anche la depurazione
Se hai un pozzo a casa e non prendi acqua dall'acquedotto paghi comunque la bolletta dell'acqua. Mettono un contatore nel pozzo. Questo perché con quello che facciamo con l'acqua al 99% la sporca in maniera dannosissima: Le acque del water vanno depurate perché contaminata da virus, germi e batteri nocivi per l'uomo. Ti lavi? Va depurata perché hai usato saponi vari. Fai la lavatrice? Va depurata perché hai usato detergenti e riversi anche la sporcizia degli indumenti. Lavi i piatti? Idem come sopra perché hai usato i saponi vari.
Ecco perché paghiamo per avere "un bene naturale" che ci viene portato a casa (o comunque molto vicino), depurato, filtrato, insomma comodo e potabile, senza rischi e duraturo. Questo perché naturale NON è.
Questo è l'emblema del mito del "naturale", grazie a cui la gente è convinta che se lo facciamo noi è merda ma se raccogli uno strano fungo rosso a pois allora va bene perché è naturale.
In ogni caso nessuno obbliga nessuno a pagare. Prendi, vai al fiume, ti carichi l'acqua e la porti a casa. A casa la filtri due o tre volte per togliere impurità, inquinanti e metalli pesanti, poi la fai bollire per un po' per eliminare batteri e virus. Aspetti che si freddi e puoi finalmente bere e fare la pasta. Ma devi farlo spesso, magari non tutti i giorni, ma quasi.
Conviene "pagare pochi" per avere l'acqua o fare tutta questa trafila per non pagare (intanto devi procurarti i filtri e qualcosa per bollire, tanto gratis non è).
Sfido chiunque a bersi quell'acqua. Chissà perché non si fa che dichiarare emergenza perché molti non hanno accesso all'acqua potabile...
Paghiamo anche la depurazione
Se hai un pozzo a casa e non prendi acqua dall'acquedotto paghi comunque la bolletta dell'acqua. Mettono un contatore nel pozzo. Questo perché con quello che facciamo con l'acqua al 99% la sporca in maniera dannosissima: Le acque del water vanno depurate perché contaminata da virus, germi e batteri nocivi per l'uomo. Ti lavi? Va depurata perché hai usato saponi vari. Fai la lavatrice? Va depurata perché hai usato detergenti e riversi anche la sporcizia degli indumenti. Lavi i piatti? Idem come sopra perché hai usato i saponi vari.
Ecco perché paghiamo per avere "un bene naturale" che ci viene portato a casa (o comunque molto vicino), depurato, filtrato, insomma comodo e potabile, senza rischi e duraturo. Questo perché naturale NON è.
Questo è l'emblema del mito del "naturale", grazie a cui la gente è convinta che se lo facciamo noi è merda ma se raccogli uno strano fungo rosso a pois allora va bene perché è naturale.
In ogni caso nessuno obbliga nessuno a pagare. Prendi, vai al fiume, ti carichi l'acqua e la porti a casa. A casa la filtri due o tre volte per togliere impurità, inquinanti e metalli pesanti, poi la fai bollire per un po' per eliminare batteri e virus. Aspetti che si freddi e puoi finalmente bere e fare la pasta. Ma devi farlo spesso, magari non tutti i giorni, ma quasi.
Conviene "pagare pochi" per avere l'acqua o fare tutta questa trafila per non pagare (intanto devi procurarti i filtri e qualcosa per bollire, tanto gratis non è).
Certo possiamo dire che gli acquedotti stanno messi malissimo, che le infiltrazioni dalle fognature sono all'ordine del giorno, che il servizio si paga a volte un po' troppo. Ma il fatto che alcuni ci facciano la cresta non rende di certo vero che "l'acqua è gratis paghiamo per nulla".