E la gente ci credono
Inutile dire quanto sia farlocca quella foto e quanto sia ancora più farlocca l'affermazione che la Heineken sponsorizza eventi clandestini aborriti dalla maggior parte della gente.Chissà se la gente si rende conto che la fetta di popolazione contro i combattimenti clandestini è nettamente superiore alla fetta di popolazione a favore... chissà se mai riuscirebbero a capire che si tratterebbe di una monumentale martellata sui calli a livello di immagine e vendite.
![]() |
A quanto pare la foto ogni tanto riprende a girare quindi è bene lasciare questa testimonianza come monito, se mai qualcuno dovesse cercare informazioni a riguardo. Si sa come è il web: a periodi ciclici parte una nuova ondata di indignazione, è sufficiente che un cretino trovi la foto e la condivida...
Infatti nel 2016 qualcuno ha cercato di riproporre l'immagine con l'intelligentissimo commento "io non credo agli olandesi".
Altra piccola considerazione: solamente gli imbecilli compiono reati mettendoci la faccia, come fanno i ladri su Facebook. Quelli di Heineken, che è una azienda multinazionale, non sono dei poveri fessi che rischiano arresti, multe, danni di immagine e linciaggio per promuovere combattimenti fra cani in un locale sconosciuto sperduto della Mongolia.
Notizia e sbufalata