Insostenibile a livello economico
Ebbene si, oltre ad non essere sostenibile a livello ambientalistico, checché ne bercino minacciando di morte, non è sostenibile nemmeno a livello economico.Se diventassimo tutti veg si perderebbero infatti circa 21 miliardi di euro l'anno, decine di migliaia di posti di lavoro persi e, non dimentichiamocelo, l'estinzione di numerose specie animali da reddito (alla faccia del difendere gli animali).
E si parla di vendite dirette, senza contare l'indotto e le altre attività.
Ma oltre la sola vendita di carne e pellicce ci sono tante altre attività che andrebbero perse, come i maneggi per l'equitazione, gli acquari, i circhi, gli zoo e pure altro.
Insomma, una catastrofe a livello economico.
Per fare un paragone, la tanto odiata IMU pesava per 4 miliardi l'anno...
![]() |
Infatti molto spesso arrivano a danneggiarli o ammazzarli direttamente, come le molotov lanciate contro un centro di recupero di uccelli che ne ha ammazzato 40, l'ippopotamo morto investito, lo struzzo morto investito, la giraffa morta per il sedativo sono tutti animali che se non avessero "liberato" sarebbero ancora vivi e in salute, i topi rubati ad un laboratorio di Milano ammassati in un cesso con episodi di cannibalismo e sporcizia, i macachi presi da un laboratorio e fatti sbranare dai cani, i cani di green hill finiti sotto le macchine... e la lista è lunga.
In conclusione non c'è proprio mezzo lato positivo nell'essere vegani. Possono permetterselo solo una minoranza di individui che godono di buona salute (infatti l'80% abbandona dopo nemmeno un anno, le menzogne abbindolano inizialmente ma poi la realtà bussa alla porta).
Articolo
In conclusione non c'è proprio mezzo lato positivo nell'essere vegani. Possono permetterselo solo una minoranza di individui che godono di buona salute (infatti l'80% abbandona dopo nemmeno un anno, le menzogne abbindolano inizialmente ma poi la realtà bussa alla porta).
Articolo