I ghiacciai sono sessisti

Ebbene si, quei maledetti conglomerati di acqua congelata sono maledettamente sessisti! O meglio, è sessista tutto quanto ci ruota attorno... parola di femminista:Ma mica una femminista qualsiasi... qua si parla di uno studio pubblicato su rivista scientifica (!!!!!!!!!!!!) che afferma che i ghiacciai sono il simbolo chiave dei cambiamenti climatici e sono quindi molto studiati, ma "nonostante questo" la relazione fra ghiacciai, genere e scienza è rimasta inesplorata (che ca...???). Fatta questa constatazione il paper spiega dove vuole parare:
Uno: Produttori di conoscenza
Due: Scienza di genere e conoscenza
Tre: Sistemi di dominazione scientifica
Quattro: Rappresentazione alternativa dei ghiacciai.

Come se avessimo capito mezza mazza dai quattro punti precedenti continuano:
Fondendo gli studi di scienza post coloniale femminista e l'ecologia politica femminista la glaciologia femminista (quante diavolo di volte lo ripetono...) genera una robusta analisi (e c'è da fidarsi!) del genere, potere, epistemologie nelle dinamiche socio-ecologiche, in tal modo portando ad un più giusto ed equo rapporto fra scienza e interazioni uomo-ghiaccio.

Fosse stato in un remake di Amici miei mi sarei spaccato dal ridere, perché Ugo Tognazzi una performance migliore non avrebbe potuto farne. Poi mi devono spiegare l'uguaglianza e la parità nel modo di rapportarsi con il ghiaccio... ma soprattutto che dovrebbe cambiare con la "scienza femminista".


Qua siamo a livelli di delirio totale, quasi peggio del definire sessista la meritocrazia (si, lo hanno fatto).

Fonte, è una rivista scientifica, e siccome sta ancora su dopo anni che ricontrollo l'articolo immagino non sia nemmeno una di quelle predatorie visto che campano massimo un anno...
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.