I ghiacciai sono sessisti
Ebbene si, quei maledetti conglomerati di acqua congelata sono maledettamente sessisti! O meglio, è sessista tutto quanto ci ruota attorno... parola di femminista:Ma mica una femminista qualsiasi... qua si parla di uno studio pubblicato su rivista scientifica (!!!!!!!!!!!!) che afferma che i ghiacciai sono il simbolo chiave dei cambiamenti climatici e sono quindi molto studiati, ma "nonostante questo" la relazione fra ghiacciai, genere e scienza è rimasta inesplorata (che ca...???). Fatta questa constatazione il paper spiega dove vuole parare:
Uno: Produttori di conoscenza
Due: Scienza di genere e conoscenza
Tre: Sistemi di dominazione scientifica
Quattro: Rappresentazione alternativa dei ghiacciai.
Come se avessimo capito mezza mazza dai quattro punti precedenti continuano:
Fondendo gli studi di scienza post coloniale femminista e l'ecologia politica femminista la glaciologia femminista (quante diavolo di volte lo ripetono...) genera una robusta analisi (e c'è da fidarsi!) del genere, potere, epistemologie nelle dinamiche socio-ecologiche, in tal modo portando ad un più giusto ed equo rapporto fra scienza e interazioni uomo-ghiaccio.
Fosse stato in un remake di Amici miei mi sarei spaccato dal ridere, perché Ugo Tognazzi una performance migliore non avrebbe potuto farne. Poi mi devono spiegare l'uguaglianza e la parità nel modo di rapportarsi con il ghiaccio... ma soprattutto che dovrebbe cambiare con la "scienza femminista".
Qua siamo a livelli di delirio totale, quasi peggio del definire sessista la meritocrazia (si, lo hanno fatto).
Fonte, è una rivista scientifica, e siccome sta ancora su dopo anni che ricontrollo l'articolo immagino non sia nemmeno una di quelle predatorie visto che campano massimo un anno...
Uno: Produttori di conoscenza
Due: Scienza di genere e conoscenza
Tre: Sistemi di dominazione scientifica
Quattro: Rappresentazione alternativa dei ghiacciai.
Come se avessimo capito mezza mazza dai quattro punti precedenti continuano:
Fondendo gli studi di scienza post coloniale femminista e l'ecologia politica femminista la glaciologia femminista (quante diavolo di volte lo ripetono...) genera una robusta analisi (e c'è da fidarsi!) del genere, potere, epistemologie nelle dinamiche socio-ecologiche, in tal modo portando ad un più giusto ed equo rapporto fra scienza e interazioni uomo-ghiaccio.
Fosse stato in un remake di Amici miei mi sarei spaccato dal ridere, perché Ugo Tognazzi una performance migliore non avrebbe potuto farne. Poi mi devono spiegare l'uguaglianza e la parità nel modo di rapportarsi con il ghiaccio... ma soprattutto che dovrebbe cambiare con la "scienza femminista".
Qua siamo a livelli di delirio totale, quasi peggio del definire sessista la meritocrazia (si, lo hanno fatto).
Fonte, è una rivista scientifica, e siccome sta ancora su dopo anni che ricontrollo l'articolo immagino non sia nemmeno una di quelle predatorie visto che campano massimo un anno...
no ma scusa, l'articolo l'hai letto? perchè tratta della prevalenza quasi assoluta del genere maschile nella ricerca climatologica e, più ampiamente, geografica, mettendo in luce un problema pressochè comune in tutta la ricerca (le donne devono stare a casa perchè l'uomo, che è più intelligente, fa lo scienziato). Ora non sono stato a leggere tutto, ma prendendo frasi qua e la si capisce bene che il titolo e l'abstract sono provocatori.
RispondiEliminaAttenzione prima di attaccare a spada tratta...
http://www.independent.co.uk/news/science/women-are-less-likely-to-become-scientists-because-of-a-misconceived-idea-of-brilliance-study-finds-9980771.html
All'inizio del 20esimo secolo tutte le università erano dominate per la stragrande maggioranza da uomini, oggi invece negli Stati Uniti c'è il 30% di femmine che si iscrive all'università in più rispetto ai maschi, e le uniche facoltà che rimangono prevalentemente frequentati da maschi sono alcune di quelle che fanno parte dell'educazione STEM (e non tutte, biologia e scienze veterinarie per esempio hanno decisamente più donne che uomini, i campi della medicina sono alla pari, solo nelle scienze fisiche e matematiche le donne rimangono una minoranza).
EliminaForse questo "problema comune" è dovuto al fatto che alle donne proprio non piacciono queste cose, che dici? Ehhh no, invece il fatto che non dominino indiscriminatamente tutti i campi di istruzione superiore è colpa del sessimo istituzionalizzato e di uno stereotipo che ti sei inventato te sul momento. Si, mi pare che abbia proprio senso come conclusione.
"Attenzione prima di attaccare a spada tratta" una sega. Fai te attenzione.
Le donne non hanno gusti! E' tutta kolpa del patriarcato!!111!!!
EliminaRagazzi ma se io metto le fonti e voi neanche leggete fate il gioco degli animalari, antivaccinisti e tutta la cricca di fuffari. C'e' un articolo in fondo al mio commento, non ricordo se il paper sia tratto da Nature o Science, ma non mi pare che nessuna delle due sia un journal femminista, tantomeno l'articolo dell'independent. Non si tratta di gusti si tratta di discriminazione, di voti molto piu' bassi rispetto ai risultati, di percezione errata data dai preconcetti, non me ne frega un cazzo del femminismo, qua si tratta di ottusita'
EliminaSintesi del femminismo: Sei una donna e hai voglia di ottenere quello che vuoi in modo facile e con il supporto di molti? Urla al sessismo e all'ingiustizia di genere.
RispondiElimina- Corollario: Include il pacchetto 'Irresponsabile, ma solo quando fa comodo'
- Corollario 2: Tutto ciò che è sessista contro gli uomini non è sessista
P.S. Riguardo all'articolo, adesso mi aspetto di vedere dei ghiacciai rosa