Cosa c'è di vero dietro il vino con cuccioli di tigre e cosa c'è di mistificato in questa storia? Quello che non riuscirò mai a spiegarmi è perché la gente condivide queste cose lanciando minacce di morte o programmi di pulizia etnica ai danni dei cinesi senza nemmeno preoccuparsi di verificare le fonti.
Ora io uso il condizionale perché non so chi sia questo Jose e non parto con pregiudizi, quello che faccio è guardare le immagini e i testi e valutarli.
A giudicare da questa fotografia sinceramente non mi sembra vino, questi sembrano solamente dei vasi dove conservano dei cuccioli di tigre sotto formalina, pratica diffusissima in tutto il mondo e anche piuttosto antica. Un contenitore simile è tutto fuorché comodo ed ergonomico da usare... immagina versare del vino da qualcosa di simile!
Vino ai cuccioli di tigre realtà o bufala?
La fonte sarebbe il "international animal rescue foundation world action india", da non confondere con l'inglese International Animal Rescue (IAR) perché la prima è molto meno trasparente della seconda, in cui un certo Jose condivide la foto, usata anche da "geapress" per riportare la notizia, di due cuccioli di tigre infilati in due grossi vasi (non conosco il nome tecnico), denunciando il commercio illegale di vino al cucciolo di tigre.Ora io uso il condizionale perché non so chi sia questo Jose e non parto con pregiudizi, quello che faccio è guardare le immagini e i testi e valutarli.
A giudicare da questa fotografia sinceramente non mi sembra vino, questi sembrano solamente dei vasi dove conservano dei cuccioli di tigre sotto formalina, pratica diffusissima in tutto il mondo e anche piuttosto antica. Un contenitore simile è tutto fuorché comodo ed ergonomico da usare... immagina versare del vino da qualcosa di simile!
Non ci sono altre citazioni di questo fantomatico vino al cucciolo di tigre da nessun'altra parte, men che meno da fonti autorevoli e verificate. Insomma non esiste se non secondo Jose e chi ha fatto rimbalzare la notiza. E anche loro dopo un po' hanno cancellato tutto.
Il vino all'osso di tigre invece?
Il vino all'osso di tigre esiste e fa parte della "medicina" tradizionale cinese: viene usato come "afrodisiaco" e antireumatico. Nonostante sia stato reso illegale in Cina sin dal 1993 viene ancora prodotto e commercializzato illegalmente. Ma si usano ossa di tigre adulta: un chilo di ossa viene usato per produrre 15 litri di vino. Sprecare un esemplare troppo giovane per produrne molto meno mi sembra una mossa stupida anche per bracconieri e contrabbandieri.
Anche se non bisogna mai sottovalutare la stupidità umana, quindi diciamo che non è tanto impossibile che invece di esemplari adulti vengano impiegati anche cuccioli. Ma in ogni caso ribadisco che la foto ritrae assolutamente esemplari in formalina e che il vino al cucciolo di tigre è una bufala.
Post di Jose su facebook
Malainterpretazione di geapress
Post di Jose su facebook
Malainterpretazione di geapress
Entrambi rimossi, il che conferma si trattava di una bufala.
Il vino all'osso di tigre è una porcheria immonda, meglio continuare a specificarlo.
Il vino all'osso di tigre è una porcheria immonda, meglio continuare a specificarlo.