David Bowie non era vegano: quando anche le icone vengono usate come slogan

Alla morte di David Bowie nel gennaio 2016, come sempre accade con personaggi di culto, c'era chi lo ricordava con devozione sincera, e invece ha fatto finta di nulla dopo anni di strumentalizzazione. Tra questi, anche alcuni portali e fanpage legate al mondo vegano, che lo hanno infilato in una lista di “celebrità vegane e crudiste” come se fosse un testimonial certificato — affiancandolo a frasi come:

“La dieta vegetale può invertire diabete, cancro e malattie cardiache. Ma il tuo medico non te lo dice…”

La frase è apparsa su materiali promozionali collegati a PETA e ripresi da altri circuiti “plant-based”, con tanto di foto di Bowie e link a diete miracolose. Ma è qui che la realtà entra a gamba tesa.

📚 La smentita: Bowie amava il bacon

Secondo biografie ufficiali (come quella di David Buckley), Bowie era tutt’altro che ossessionato dalla salute. Negli anni ’70 si nutriva in modo disordinato — spesso solo latte e peperoni, altre volte hamburger e sandwich con bacon. Negli anni ’90, amava lo shepherd’s pie e altri piatti britannici, mentre in Giappone parlava con entusiasmo del sushi… senza menzionare alcuna restrizione alimentare.

🧠 Non esiste nessuna intervista, dichiarazione o fonte affidabile che lo indichi come vegano. Solo fanpage e siti veg che lo hanno strumentalizzato per promuovere uno stile di vita, salvo poi sparire dal discorso dopo la sua morte.

David Bowie

💀 Il silenzio dopo la morte

Dopo il tumore che lo ha portato via — diagnosticato nel 2014 come cancro al fegato — chi lo sbandierava come vegano ha smesso di citarlo. Troppo scomodo, forse, per un messaggio che associava la dieta vegetale alla “immunità dal cancro”.

"I medici non te lo dicono" affermavano loro, si forse perché erano menzogne!

📌 Ma Bowie non era vegano, e la sua malattia non smentisce nulla — se non la mala fede di chi lo ha usato come testimonial senza conoscere la sua storia.

PETA afferma che David Bowie era vegano, mentendo, e che la dieta vegana cura diabete, cancro e malattie cardiache

🧠 Considerazioni finali

  • David Bowie non apparteneva a nessuna tribù ideologica. Ma anche se lo fosse stato:

  • Le icone culturali non sono slogan viventi, né trofei da usare in base al messaggio che ci serve. David Bowie era un grande artista, e tanto basta ad aver arricchito la musa e l'arte per l'umanità intera.

  • Strumentalizzarle è facile. Ma avere l’onestà di lasciarle libere, anche da morte, è più difficile.

📚 Fonti e approfondimenti

Fonti verificate e aggiornate al 2025, utilizzate per la ricostruzione biografica e il fact-check sulle abitudini alimentari di David Bowie.

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.