Pollo fritto mostrato al pollo vivo: maltrattamento?

Gira nel web sotto forma di video o fotografie questa cosa del portare pollo fritto, impanato e fritto simili al Kentucky Fried Chicken, a dei polli ancora vivi. Questi spesso e volentieri vengono ritratti mentre osservano interessati o addirittura si prendono le crocchette e se le mangiano. 
Non so cosa ci trovino di divertente o scandaloso, per cui nel caso l'idea sia "diamo del pollo fritto ad un pollo vivo ehehehe" mettiamo le mani avanti: Sarà maltrattamento?
Perché effettivamente si tratta di cannibalismo: stanno mangiando carne di loro simili.

La risposta veloce è no, ai polli non gliene frega un beneamato tubo.

Pollo vivo e pollo fritto

L'etologia delle galline: sono cannibali

La prima cosa che mi viene in mente da dire è che non gliene frega niente di niente perché le galline, i polli, possono essere cannibali in contesti perfettamente naturali.

Sono animali "gerarchici" per cui se una gallina non si comporta come il suo "rango" le impone viene becchettata. Capita che l'ultima, se troppo debole, venga beccata a morte. E durante questo accanirsi delle sue simili loro non disdegnano bersi il sangue e mandare giù i brandelli di carne che staccano.

A volte è un comportamento di origine nervosa, e che si può evitare: sovraffollamento, fame o semplicemente stress.

Che sia per condizioni risolvibili o la malattia di una, le galline rimangono protagoniste di episodi di cannibalismo. Documentatissimo e ampiamente studiato. Quando si annoiano mangiano anche le loro stesse uova, tanto per completare il quadro. Ma passiamo alla seconda questione:

Sanno che quella è carne di pollo?

Dubito fortemente che le galline riescano a capire che quelle crocchette fritte, speziate e condite siano carne di pollo. Non solo per il sapore ma anche per via della forma con cui arriva quella carne: noi sappiamo che sono crocchette di pollo perché c'è scritto e le conosciamo, ma le galline non sanno leggere e non vanno a mangiare nei fast food.

Rischi per la salute?

Si potrebbe pensare al rischio contaminazioni per le galline visto che stanno mangiando carne di loro simili e la contaminazione sarebbe pressoché sicura, ma le crocchette fritte in quel modo sono ben cotte e non c'è il rischio che l'animale vivo venga infettato da quello che magari aveva l'animale da allevamento. 

Del resto nemmeno noi possiamo consumare pollo crudo. Mai e poi mai, è troppo pericoloso. Nonostante tutte le precauzioni e sicurezze alimentari avranno sempre dei patogeni nella loro carne.

Conclusioni: non gli importa

Alle galline non importa se mangiano carne di loro simili, in quanto etologicamente episodi di cannibalismo avvengono con regolarità. Il fenomeno è talmente normale che le galline (ma anche altri animali) hanno sviluppato l'Istinto di Conservazione: questo istinto fa si che l'animale nasconda debolezze, ferite e dolori per evitare di essere preda facile o appunto di essere attaccato dai membri del suo gruppo.

Molto spesso si capisce che l'animale è ferito o ammalato quando le condizioni sono ormai disperate, per questo motivo curare i polli è molto difficile.
 
Per confermare ulteriormente le tendenze cannibalistiche dei polli, ecco qualcosa di molto tangibile:
Paraocchi per polli anticannibalismo.

Fatte tutte queste considerazioni è semplice fugare ogni dubbio o smontare la presunta comicità di quei video. I polli, o galline che si voglia, non si è scandalizzano per così poco, non si spaventano, provano tristezza né niente di simile. Semplicemente non gliene è fregato niente e si è gustato il pasto.

Dobbiamo anche cercare di guardare gli animali capendo il loro "punto di vista", la loro natura.
A noi il cannibalismo inorridisce (ma nonostante questo alcune tribù lo sono state e lo sono ancora), alle galline o polli no. La loro natura è differente.
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.