E ovviamente ha detto delle vaccate aberranti indescrivibili.
Ci voleva il grande e fiero Zeb89 a far sembrare quelli che recensiscono telefoni come dei poveretti limitati che non riescono a fare bene il loro lavoro. Perché a lui è bastato trovare una scheda tecnica comparativa fra un LG G4 e un iPhone 6 e via a sparar sentenze in compagnia dell'amico ScienziatoGM.L'ignoranza mi irrita!
Disse lo Zebbone, mentre paragonava i due telefoni basandosi su una scheda tecnica, facendo la figura dell'ignorante ma soprattutto del superficiale.Ma andiamo con ordine.
Inizia il video e ci stanno lui e Scienziato che batte le mani ogni volta che dice: "è una merda"
CLAP. Vizio che ha reso la fruizione del video piuttosto fastidiosa se devo essere sincero.
In ogni caso ci stanno quei due, la coppia che scoppia, che parla di Apple. Ovviamente male.
Parlare male di Apple è sempre cosa buona e giusta, ma questa volta è andata male. Pensa che scivolone ha preso il buon Kenneth con questo video! Ma a proposito di "ignoranza che irrita":
"Deve uscire un nuovo telefono di Google che si chiama ELLEGI GI QUATTRO" cito testuali parole.
Ma vediamo il "sta per uscire":
Disponibilità del modello: Febbraio 2015. Il 2015 (al momento della prima scrittura e pubblicazione del video originale) sta per finire ma a quanto pare lui pensa che stia per iniziare. Manco le date sa leggere, chissà che lavoro di fino ha fatto nel fare il confronto!
"Deve uscire un nuovo telefono di Google che si chiama ELLEGI GI QUATTRO" cito testuali parole.
Ma vediamo il "sta per uscire":
Disponibilità del modello: Febbraio 2015. Il 2015 (al momento della prima scrittura e pubblicazione del video originale) sta per finire ma a quanto pare lui pensa che stia per iniziare. Manco le date sa leggere, chissà che lavoro di fino ha fatto nel fare il confronto!
"Ancora non è uscito, ma a momenti sta arrivando!1!", strano che "scienziato" non abbia battuto le mani per l'occasione, però le ha battute dopo aver detto "ancora deve uscire e costa meno!1".
Perché uno solo che non sa leggere le date non bastava.
E con una introduzione simile come potrebbe mai deludere il resto del video?
Analisi delle prestazioni
"Questi signori che hanno già effettuato l'acquisto (si riferisce a chi ha comprato iPhone 6) si trovano a fare i conti con questa differenza di prezzo e di prestazioni".Oibò, ha già analizzato le prestazioni dei telefoni senza nemmeno sfiorarli per mezzo secondo!
Passi il prezzo, che Apple faccia pagare molto di più i suoi prodotti è cosa risaputa ed è uno dei motivi per cui mi sta leggermente antipatica, forse l'unica cosa vera che ha detto.
Riprende Zeb98:
"Dati tecnici, il processore, cominciamo a ridere! L' LG G4 1.8 ghz sei core mentre l'iPhone 6 ha un DuALL CooRHE!11!" Con Scienziato che sottolinea "Io ce l'avevo nel 2000 il dual core" ovviamente sbattendo le mani subito dopo aver parlato.
Adesso dico qualcosa sul processore e poi vado alle conclusioni, tanto tutto il video è su questa falsariga.
Il ruolo dell'ottimizzazione
Come ben si sa a me Apple sta sul culo perché fa pagare troppo i suoi prodotti, ma non puoi paragonare le prestazioni di due diversi telefoni guardando solo le specifiche tecniche, superficiali fra l'altro perché non è andato a verificare che tipo di processori erano!Tanto per fare un esempio io ho messo in confronto un tablet Android con un iPad.
Il tablet Android (Asus) aveva una CPU (processore) che sulla carta risultava potente il doppio di quello sul iPad (quad core contro dual core, pure i ghz erano maggiori nel Asus), ma se si faceva girare lo stesso giochino (non ricordo bene quale, forse godus?) nel Asus girava malissimo, lento incollato a 10 FPS mentre sul iPad girava fluidissimo e veloce.
Io, che un poco avevo sullo stomaco i prodotti Apple, sono rimasto stupefatto della cosa in quel momento, ma da quella prova e dal momento in cui è uscito Windows 10 (che ha aumentato le prestazioni del pc in maniera inimmaginabile) ho capito che a fare la differenza non è tanto la potenza bruta, quanto l'ottimizzazione.
Android dal punto di vista dell'ottimizzazione lascia abbastanza a desiderare. Del resto è normale, essendo usato su numerosissime configurazioni hardware, che non abbia un lavoro di ottimizzazione specifico per ogni diverso modello in esistenza.
Di contro gli iPhone hanno un hardware e il sistema operativo proprietario è cucito addosso al dispositivo, per cui è super ottimizzato.
Un po' come succede con le console: a parità di potenza hardware, almeno nelle esclusive, funzionano decisamente meglio rispetto la controparte PC. Appunto perché si conosce benissimo quello che si sta usando e spesso i porting non sono ottimizzati.
Quindi prendere e paragonare due cellulari guardando semplicemente la scheda tecnica è così sbagliato che è fuori da ogni standard di calcolo degli errori.
Il rapporto prezzo/prestazioni era un suggerimento
E pensare che all'inizio loro stessi hanno letto il rapporto prezzo/prestazioni di entrambi: 7,6 per l'LG e 5,8 per l'Apple. Se fosse stata una differenza abissale come dice lui ci sarebbe stata una discrepanza molto più alta. Un dual core contro un six core, facendo un calcolo di sola potenza, verrebbe stracciato su tutti i fronti, anche tenendo conto appunto del prezzo maggiore del prodotto Apple.Non è stato così, c'è una differenza di 1,8 punti su 10. Con una differenza di prezzo del 43% a sfavore del Apple e un processore dual core contro un six core la differenza fra il rapporto prezzo/prestazioni è del 31%.
Paragonando dual core contro six core o quad core tu saresti propenso a pensare che è due tre volte più veloce, invece così non è, pur costando il 43% in più la differenza di prezzo/prestazioni è del 31%.
Ma i dati così non rendono l'idea così vediamo i Benchmark dei giochi:
Ma i dati così non rendono l'idea così vediamo i Benchmark dei giochi:
Gioco | LG G4 | iPhone 6 |
---|---|---|
Asphalt 8 | ~30-35 FPS (qualità alta) | ~40-50 FPS (qualità alta) |
Real Racing 3 | ~30 FPS | ~60 FPS |
Modern Combat 5 | ~25-30 FPS | ~50-60 FPS |
GFXBench Manhattan | ~11 FPS (offscreen) | ~18 FPS (offscreen) |
Si insomma, l'iPhone ha un hardware inferiore al LG, un giga di ram contro 3 per fare un esempio, ma l'ottimizzazione ha giocato un ruolo importantissimo, come dicevo prima.
Un video di risposta da parte di un ragazzo che i cellulari li prova veramente.
In ogni caso ribadisco che i telefonini Apple costano troppo, e che alla fine anche lo Zebbone fa qualche scivolone gli si vuole sempre bene.