PETA perseguita youtuber che li ha trollati con uno spazzolino da denti

Che la PETA sia una associazione poco seria che, fra cani rapiti e ammazzati dalla propria casa e altre varie "imprese eroiche", ha conquistato la corona della peggiore al mondo. Che arrivassero fino a questo punto però non me lo sarei mai aspettato: hanno perseguitato uno youtuber, nome del canale Oicthatu812,  per maltrattamento di animali. Secondo loro lo maltrattava con lo spazzolino da denti.

Spazzolino da denti del fulmine +10

Il video che ha fatto scattare lo stalking di PETA è stato pubblicato nel 2015 e ritrae lo youtuber che illustra quello che vuole fare per maltrattare il suo gatto: ha collegato due fili elettrici al manico dello spazzolino, ci ha attaccato una batteria da 9 volt (a volte chiamata "batteria a transistor" ma non ho mai sentito chiamarla così) e lo ha avvicinato al suo gatto, un giovane micio molto carino, e questo lo colpisce con la zampa, nel classico modo in cui i gatti giocano.

La figlia gli dice (in inglese) "Fermati! Gli fai male!" e dallo spazzolino fuoriescono fragorose scosse elettriche, con tanto di arco blu che va dalle setole dello spazzolino alla zampa del gatto.
Si vede chiaramente che sono effetti speciali di AfterEffects e pure fatti male. Si vede chiaramente che il micio gioca tranquillamente senza dimostrare alcun segno di stress o dolore. Insomma è palese che si tratta di un video goliardico.

Le minacce di PETA

Ma quelli della PETA, senza nemmeno porsi mezzo dubbio, hanno iniziato a inviare lettere, continue telefonate, minacce di ritorsioni legali, processi e il resto della solfa persecutoria, intimando a questa persona di smettere di torturare e maltrattare il suo gatto.

Come dimostrato dallo youtuber stesso, le email di PETA sono state numerose, e tutte chiedevano di rimuovere il video in cui "il gatto viene maltrattato", minacciando ritorsioni legali in caso contrario.
All'epoca dei fatti internet era più libero, oggi basta mezza lamentela da parte di qualcuno con un po' di grana in tasca e ti cancellano l'intero canale, fortunatamente i video sono ancora online.

La persecuzione da parte dell'associazione "animalista" si è protratta per un anno intero, finché l'uomo stufo ha pubblicato il secondo video (incorporato più sotto) spiegandogli chiaro e tondo che quello spazzolino non poteva condurre elettricità.

La plastica non conduce l'elettricità

Peccato che il video fosse semplicemente una presa in giro, un video goliardico con effetti speciali fatto giusto per passare il tempo. Si vede chiaramente che lo è, infatti sono stupito di come una colossale multinazionale macina soldi non lo abbia capito, o fingeva di non capire? Strano in ogni caso: la figuraccia che hanno rimediato è stata epocale.

Ma anche se gli effetti speciali fossero stati talmente buoni da non distinguerli dal vero dobbiamo comunque ragionare sulla natura dei materiali usati: la di plastica NON CONDUCE LA CORRENTE. E' un pessimo conduttore lo sanno pure gli asini. Anzi, ad essere più precisi è un ISOLANTE, cioè proprio non passa niente attraverso di essa!

Per non parlare della batteria da 9 volt. A parte che lo youtuber ha usato una batteria scarica (la seppellisce in una piccola bara nel suo video musicale di risposta alle minacce, perché scarica in inglese si dice "morta" dead), che sarebbe l'ultimo dei dettagli visto che dalle immagini non si può capire, come può una batteria attaccata a due fili che non portano a nulla (e non erano nemmeno esposti, cioè le estremità infilate nello spazzolino erano ancora isolate) generare scariche elettriche?

Ma questi, mentre guardavano il video, mentre si scannavano fra di loro e bofonchiavano mentre sbavavano e sputavano frammenti di ciambelle da ogni parte, chiamavano l'ufficio legale e gli mostravano il video, si sono riuniti con quelle altre brillanti menti fari di questo millennio e hanno organizzato la persecuzione e minacce legali a ripetizione per maltrattamento di animali, possibile che a NESSUNO di loro sia balenato nella testa bacata che uno spazzolino di PLASTICA non può condurre elettricità? Che poi una semplice batteria da 9 volt attaccata a dei fili non può tirare scariche simili?

Ti basta vedere il video originale per renderti conto di tutto:



Le scariche sulla bambina invece sono accettabili

Ovviamente, come ho già accennato, lo youtuber ha preso in giro alla grande i sedicenti animalisti della PETA mettendo su un video musicale di sbeffeggio.

Oltre spiegare appunto che la corrente non passa attraverso la plastica, che la batteria era scarica, che si vede chiaramente che il micio non si sta facendo male e tutto il resto, soprattutto fa notare che alla fine del video dice alla figliola "Fammelo provare pure su di te", e che di questo a loro non ne è fregato uno stragrande mazzo di niente.

Bambini si, gatto no?
Anche perché, dettaglio che magari hai già notato ma ho voluto tenere per ultimo come ciliegina sulla torta, l'uomo teneva lo spazzolino in mano senza alcun guanto!
Come hanno fatto a non notare che lui non prendeva la scossa mentre il gatto si?

E quindi si spiega perché questi personaggi non si sono resi conto che il video è goliardico e che quello spazzolino non poteva essere trasformato in un pungolo elettrico: devono essere estremamente ignoranti o stupidi.

In ogni caso ecco il secondo video, che è anche carino da vedere ed è anche orecchiabile:



Quanto l'attivismo diventa una figuraccia
Io ho sempre sostenuto che i maltrattamenti sugli animali siano disgustosi e li ho sempre condannati, ma quando chi dedica la propria esistenza a difendere gli animali si distingue in figuracce simili c'è sempre il rischio che chi la pensa come me, in modo moderato, passi per un povero sprovveduto.

Non è la prima volta che quell'associazione milionaria si umilia da sola, gira infatti una barzelletta su di loro da diverso tempo:
"Sai la volta che PETA ha liberato delle aragoste nel Mississipi? Le aragoste sono tutte morte perché il fiume è di acqua dolce..."

Questa barzelletta la dice lunga sull'immagine che si è costruita l'associazione figuraccia dopo figuraccia, e mi stupisco di come ancora esista e sia così ricca.
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.