L’onore e il rispetto 4: il trailer che ulula alla luna

Correva l'anno 2015, in televisione passano il trailer della quarta stagione della serie italiana "l'Onore e il Rispetto", di tutto tranne che verso l'arte della regia e recitazione. Ovviamente non avevo nessuna intenzione né voglia di sorbirmi tale serie, quindi mi limito a commentare il trailer. L'ho visto e ho pianto. Ma non da quanto era bello, ma dalle risate!

Speciale: Un trailer da cani!

Purtroppo non posso caricare il file, ho registrato il trailer su una penna USB tramite il televisore, per paura di ricevere copyright strike, quindi ci dovremo accontentare degli screenshot che ho fatto.
Ma dovrebbero comunque bastare con la mia descrizione.

Codesto trailer, pensato per invogliare alla visione quindi immagino racchiuda un po' "il meglio" della serie, è talmente pieno di castronerie, errori, effetti speciali fatti male e recitazione da cani che ululano alla luna che praticamente "non si butta via niente". Come del maiale, solo che il maiale puzza di meno.

Vediamo le parti migliori di questa pubblicità, o "speciale" dicono loro, in cui gli attori che latrano alla luna sono il danno minore (il che è tutto dire):

Analisi da fine critico:

L'onore e il rispetto parte quarta!


Cioè hanno fatto altre tre stagioni di sta roba? Chi l'ha guardato? Gente che si addormentava davanti la televisione spero!


Arriva un elicottero fatto male in after effects che "perfino mio cugino di otto anni lavora meglio di loro" (cit) in cui una tizia continua a gridare ai "cocchi belli" nel palazzo che stanno per ammazzarsi fra di loro, puntano un faro accecante da almeno 5000 Watt dentro il palazzo e...


...la faccia del cocco bello viene illuminata da una luce fioca che pare provenire da una lampada a LED made in le peggiori fabbriche della mafia cinese. Con le batterie scariche.


La tizia spara al vetro. Oddio spara... si sentono degli spari e due effetti in after effects fatti a fallo di loppide moribondo (peggio dell'elicottero) fanno sembrare che il nulla (non si vede un vetro, nemmeno un riflesso) si sia rotto.


I proiettili colpiscono il cocco bello con la pistola che minacciava Garko, cioè Tonio Fortebraccio, rivelando la sua bizzarra tendenza a indossare abiti di duralluminio aeronautico. Tonio è salvo, ma per poco!


Il vetro si rompe. O meglio, così vogliono farci credere. In realtà un effetto speciale fatto così male non lo vedevo dai tempi del primo Resident Evil per PS1, nel lontano 1996.


Il cocco bello Garko, cioè Fortebraccio, corre verso la finestra, ma non a scavezzacollo, no così sarebbe anche stata una bella scena. Corricchia, come se si fosse scordato il frigorifero aperto, oppure la classica corsetta che si fa per andare al cesso quando scappa.

Da notare come non ci sia un filo di vento, nonostante sia un piano rialzato in chissà quale palazzo e ci sia un maledettissimo elicottero appena fuori la finestra. I misteri della fede dei telefilm.


Cocco bello Garko salta, con una faccia da schiaffi che nemmeno Byron Moreno ai tempi d'oro.
Gli stavano per sparare in faccia, sta scappando dal pericolo, deve saltare sopra un elicottero che sta a 50 metri da terra e che faccia ha? Quella di chi sta andando a comprare le patate da friggere a pranzo!


E si fa sei metri abbondanti (se non di più) di volo dal palazzo all'elicottero. Il tutto senza rallentare un poco, senza scendere di un millimetro. Dritto, gravità e attrito zero, nemmeno i proiettili della grande Berta venivano sparati con tale forza. Pare più Superman che uno che ha fatto una corsetta attraverso una finestra rotta in CGI con in faccia un'espressione ebete. Che Perk avrà usato? Ho capito, è il Torpedo di Raiden!


La cocca bella sull'elicottero gli tende la mano, è bello quando la gente si aiuta a vicenda!


Cocco bello Garko Fortebraccio dopo il Torpedo si attacca al piede dell'elicottero, e la cocca bella gli tende la mano per... MA DA DOVE CA**O SPUNTA IL BRACCIO!!? Lui è sotto l'elicottero ma il braccio di lei spunta da davanti, cioè lei gli ha teso la mano da dentro l'elicottero ma è mostrata come se lei fosse sotto l'elicottero! In volo pure! Ah, e i capelli di Garko non si spostano di una virgola, chissà che lacca ha usato. Forse cemento a presa rapida.


Cocco bello Garko guarda giù, lasciando penzoloni un braccio. Visto che duro? Mica si mette in salvo, no si gode il panorama!


Ah ecco, sta guardando la pistola che gli è caduta e sta precipitando, ma non perpendicolarmente,
in obliquo! Cioè nemmeno la legge di gravità conoscono? Fra l'altro lui è volato dalla direzione opposta, a rigor di logica dovrebbe cadere nella stessa sua direzione, se proprio non cade sotto di lui. E invece no, prende e va dove le pare, è una pistola con uno spirito libero.

Anche il palazzo da dove è saltato Fortebraccio "lunare" è uno spirito molto libero, visto che non è rimasta traccia di esso in questa visuale, e l'elicottero non si è mosso di un millimetro ma sta almeno a cento metri sopra i tetti dei palazzi. Tanto da vederli dall'alto al basso.

Ne avessero azzeccata una... non dico due, una sola!


Cambiamo scena, adesso c'è altra azione, ma non dopo esserci sorbiti i latrati di attori tanto cani che Alberto Tomba in Alex l'Ariete era da Oscar in confronto. Questo vecchio spara, PEM


E un tizio muore... ok fin qui tutto bene. L'amico però infastidito cerca di togliere il fucile al vecchietto "affaffino".


Non contento della reazione del cocco bello quest'altro gli spara, PEM


Eeeeh pare che se lo sono inchiappettato... ma che faccia è? Ti hanno ammazzato bello, ma lui ha fatto una faccia che lascia intendere un certo fastidio del tipo "oh no mi tocca fare mezz'ora di fila alla posta". Ah ma rifare la scena costa troppo... buona la prima!


Ma mentre cade "stecchito" dalla fila all'ufficio postale... che fa con la mano? Saluta i bambini a casa? Ma i bambini non dovrebbero guardare telefilm fatti male come questo, è diseducativo! Come possono crescere pensando che degli attori cani stiano recitando invece di abbaiare alla luna?


E con la mano sempre alzata, non si sa perché, si gode i suoi attimi di relax guardandosi un po' attorno come se non avesse capito che diavolo è successo, come se non avesse saputo fin dall'inizio che stava in buona compagnia di due cocchi belli armati e dal grilletto facile.

E questo è niente, si tratta solo di una pubblicità che hanno impacchettato per invogliarti a vedere quel parto rettale di telefilm. Le scene migliori, quelle che ti fanno dire "lo voglio vedere!", quindi figuriamoci il resto in che condizioni è.

La valutazione della serie

Nonostante quanto visto dallo "Speciale", figuriamoci fosse stato comune, la serie ha ricevuto il plauso di critica e pubblico. Dal mio punto di vista inspiegabilmente.
Su IMDb infatti gode di un rispettabilissimo 7,4 su 10. Roba che ho visto film e telefilm fatti molto meglio prendere voti peggiori.

Ora la domanda è: chi ha dato questa valutazione, che spettacolo ha visto in realtà?
La "meraviglia" di recitazione, regia ed effetti speciali hanno forse provocato un attacco epilettico simil schizofrenico e hanno visto qualcosa di totalmente differente?

Perché altrimenti questo non si spiega!
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.