420 calcoli renali: mangiava troppi prodotti a base di tofu

Una dieta equilibrata come quella mediterranea è il miglior modo di tenersi lontano da guai evitabili.
Purtroppo molte persone non la pensano così, come i nostri amici vegani che invitano tutti a consumare prodotti a base di soia. Li chiamano "alternative alla carne" e li usano per sentire meno la mancanza delle vecchie abitudini. Ma non è una dieta equilibrata. Un uomo cinese, che evidentemente ha uno strano palato, ha mangiato tantissima soia per lungo tempo e il risultato per la sua salute non è stato dei migliori:

420 calcoli renali causati dal abuso di tofu

Calcoli renali

L'uomo, chiamato semplicemente Mr He, è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di due ore nell'ospedale di Dongyang nella provincia di Zhejiang, per la rimozione di ben 420 calcoli renali.
Una cifra da record, che secondo i medici deriva dalla dieta troppo ricca di tofu, che secondo il signor He consumava quotidianamente, che è ricco di calcio.

Questo fatto, misto alla scarsa attitudine dell'uomo ad idratarsi, ha portato a questo doloroso risultato, perché i prodotti a base di soia, specialmente alcuni tipi di tofu, contengono quantità abnormali di calcio.

Perché il tofu ha tanto calcio?

Per trasformare la soia in tofu le fave vengono cotte e poi frullate per ottenere una sorta di "latte", questo poi viene cagliato usando solitamente, ma non sempre, solfato o cloruro di calcio. Per questo motivo il tofu può raggiungere livelli di calcio altissimi: perfino 500 mg per etto. Per fare un paragone il latte ne contiene 1200 per litro.

Non è un procedimento standard, alcuni tipi di lavorazione restituiscono prodotti con concentrazioni di calcio molto meno elevate, ma è indubbio che i prodotti consumati dal signor He fossero tutti ricchi di calcio.

Altri problemi legati al consumo intensivo di soia

Siamo tutti d'accordo nel dire che una dieta non equilibrata faccia male, che consumare spesso e in grandi quantità un solo alimento in particolare è sbagliato. La soia fra l'altro contiene numerosi anti nutrienti e fitoestrogeni che possono portare ad altri problemi di salute oltre questi calcoli.

Come ho già riportato in questo blog alcune persone che hanno consumato una modesta quantità di soia ma regolarmente si sono ritrovate ad ingrassare senza un apparente motivo, per poi tornare alla normalità una volta eliminata la soia dalla dieta.

Questo perché le sostanze che contiene vanno ad interferire con i livelli ormonali del corpo.
Insomma abusare della soia è tutt'altro che una buona idea, e chi pianifica di sostituire la carne SOLAMENTE con porcherie commerciali basate su di essa ci dovrebbe ripensare due volte.

Un monito sulle "alternative alla carne" a base di soia e tofu

Questo la dice lunga sulla bontà dei sopracitati "prodotti alternativi alla carne", che spesso e volentieri contengono soia o sono a base di soia. Non è bene consumarli regolarmente, per una moltitudine di motivi fra cui appunto gli interferenti ormonali ed i troppo elevati livelli di calcio.

Come ho già accennato in un altro articolo, con tanto di prove, alcuni vegani si affidano un po' troppo a questi prodotti e tendono a metterli in tutte le loro pietanze, e questo non va bene.

Sicuramente aprire un libro di cucina dove ci sono tantissimi piatti tipici italiani che non prevedono l'uso di nessun prodotto animale è la soluzione migliore. Più sana ed economica di sicuro.
Non frequentare troppo il reparto "vegan" del supermercato. Molto meglio girarsi quello ortofrutticolo: è più sano e probabilmente a prezzi migliori.

Intanto, per sicurezza, ricorda di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

Fonte: BBC

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.