Cervi e pappagalli carnivori
Sembrerebbe che i cervi non siano del tutto erbivori come si credeva, e ultimamente i lorichetti arcobaleno hanno iniziato a dimostrare un certo gusto per la carne, questi uccelli ugualmente sono in teoria non carnivori.
Questo in teoria...
Si perché entrambe queste specie animali sono state pescate a mangiarsi allegramente della carne.
Il caso dei cervi è parecchio ecclatante: sono stati ripresi mentre andavano nei nidi degli uccelli a papparsi i pulcini. Non per sbaglio quindi, ma andavano letteralmente a caccia di piccoli animali, fonti facili facili di una serie di nutrienti come proteine e calcio (i cervi devono far crescere le corna).
Ma non è tanto raro trovare cervi che mangiano carne, infatti su youtube sono diversi i video di cervi che si avvicinano ad un campeggio e mangiano la carne che i campeggiatori gli offrivano:
O che si mangiavano uccelli, come riportato nella notizia.
Non sono casi molto frequenti, ma nemmeno chissà quale rarità dovuta a necessità del moomento, come qualcuno ipotizza.
E arriviamo anche ai lorichetti.
In Australia un uomo, riportato semplicemente come Bill, è solito lasciare mangime per gli uccelli nel suo giardino, e per non fare discriminazione lascia anche carne macinata per quelli carnivori.
Da diversi anni ha notato come i lorichetti, che in teoria dovrebbero nutrirsi di soli semi o nettare, scacciassero via gli altri uccelli per mangiarsi la carne.
La notizia è molto importante, in quanto è vero che molti animali carnivori non disdegnano un morso a qualche carcassa o sporadiche predazioni, ma in questo caso gli uccelli ci mettevano tanto impegno a scacciare gli altri per mangiarsi tutto loro. Significa che hanno sviluppato un certo gusto per la carne, tanto da preferirla alla dieta base e impiegarci delle energie per procurarsela. Fonte.
Alla luce di questi fatti le teoriucole vegane, secondo cui noi non dovremmo mangiare carne perché non abbiamo i denti del leone e l'intestino è troppo lungo, risultano essere ancora più ridicole di quanto apparissero in partenza.
Questo in teoria...
Si perché entrambe queste specie animali sono state pescate a mangiarsi allegramente della carne.
Il caso dei cervi è parecchio ecclatante: sono stati ripresi mentre andavano nei nidi degli uccelli a papparsi i pulcini. Non per sbaglio quindi, ma andavano letteralmente a caccia di piccoli animali, fonti facili facili di una serie di nutrienti come proteine e calcio (i cervi devono far crescere le corna).
Ma non è tanto raro trovare cervi che mangiano carne, infatti su youtube sono diversi i video di cervi che si avvicinano ad un campeggio e mangiano la carne che i campeggiatori gli offrivano:
O che si mangiavano uccelli, come riportato nella notizia.
Non sono casi molto frequenti, ma nemmeno chissà quale rarità dovuta a necessità del moomento, come qualcuno ipotizza.
E arriviamo anche ai lorichetti.
In Australia un uomo, riportato semplicemente come Bill, è solito lasciare mangime per gli uccelli nel suo giardino, e per non fare discriminazione lascia anche carne macinata per quelli carnivori.
Da diversi anni ha notato come i lorichetti, che in teoria dovrebbero nutrirsi di soli semi o nettare, scacciassero via gli altri uccelli per mangiarsi la carne.
La notizia è molto importante, in quanto è vero che molti animali carnivori non disdegnano un morso a qualche carcassa o sporadiche predazioni, ma in questo caso gli uccelli ci mettevano tanto impegno a scacciare gli altri per mangiarsi tutto loro. Significa che hanno sviluppato un certo gusto per la carne, tanto da preferirla alla dieta base e impiegarci delle energie per procurarsela. Fonte.
Alla luce di questi fatti le teoriucole vegane, secondo cui noi non dovremmo mangiare carne perché non abbiamo i denti del leone e l'intestino è troppo lungo, risultano essere ancora più ridicole di quanto apparissero in partenza.
Sui cervi non lo sapevo, ma su tanti pappagalli sì - non ho l'informazione specifica sui lorichetti, però altri non disdegnano di mangiarsi l'incauto insetto che osa finire a portata di becco, e ovviamente non disdegnano neppure qualche bocconcino di carne. Alla facciazza dei vegardi, eh?
RispondiEliminaSi vero, ma appunto si tratta di insetti capitati a tiro in una o due occasioni.
EliminaQua si parla proprio di cercare la carne e combattere contro gli altri uccelli per prenderne di più, è un comportamento molto insolito
LINTUSTRIA DELL'A KARN€ STA SCONCUASSANDO L'AMBIENTHE, LURIDI A$$A$$INI!!!1111!!!
RispondiEliminaScommetto che sarà la loro prossima scusa (più o meno..) :3
Secondo me gli erbivori in questione hanno letto questo articolo :
RispondiEliminahttp://www.lescienze.it/news/2015/04/01/news/residui_pesticidi_frutta_verdura_spermatozoi-2548619/
Chissà come la prenderanno i nostri vegani !?
Ah, già , ma loro mangiano solo verdurine biodinamiche, quindi sanissime e prive di pesticidi. Sì, si... vorrei vedere...