Così per combattere il cherry picking, per ragioni di completezza dell'informazione generale, ho studiato Charles Manson:
Chi era Charles Manson
ATWA: Air, Trees, Water, Animals
ATWA e l’ambientalismo contemporaneo
L’ideologia di ATWA, così come formulata da Charles Manson e dai suoi seguaci, si colloca in una posizione estrema rispetto alle correnti ambientaliste e animaliste moderne. Pur condividendo con queste ultime l’attenzione per la tutela degli ecosistemi e il rispetto per gli animali, ATWA si distingue per un approccio radicale e totalizzante: nella visione di Manson, l’essere umano è il principale nemico della Terra e ogni azione antropica è potenzialmente distruttiva, anche la sola costruzione di abitazioni o negozi.
Questa impostazione, che in alcuni casi ha portato i suoi sostenitori a compiere azioni illegali o violente in nome della causa ecologista, si discosta nettamente dalle strategie e dal pragmatismo di gran parte dei movimenti ambientalisti e vegan odierni.
L’ambientalismo contemporaneo, pur includendo frange radicali che hanno preso parte ad azioni illegali, tende a operare attraverso campagne di sensibilizzazione, pressione politica e iniziative legislative, mentre ATWA si fonda su una visione quasi apocalittica e su un culto della personalità del fondatore.
Il veganismo moderno, inoltre, ha radici storiche e filosofiche molto più ampie e diversificate, che spaziano dall’etica animale alla salute pubblica, e non può essere ricondotto direttamente all’influenza di ATWA, sebbene alcune retoriche, come la condanna dell’impatto umano sugli ecosistemi, possano sembrare simili sul piano superficiale.
Conclusioni
La vicenda di ATWA e delle posizioni ambientaliste e animaliste di Charles Manson rappresenta un caso limite in cui un’ideologia di tutela della natura si intreccia con la figura di un criminale di fama mondiale.
Le sue dichiarazioni, pur toccando temi oggi centrali nel dibattito ecologista, come l’impatto dell’uomo sugli ecosistemi e la necessità di preservare aria, acqua, alberi e animali, sono inseparabili dal contesto violento e settario in cui sono maturate.
Oggi, l’eredità di ATWA sopravvive solo in piccoli gruppi residuali e in ex seguaci, senza alcun legame diretto con il veganismo o l’animalismo organizzato contemporaneo, che hanno origini e riferimenti ben più ampi e diversificati. Eventuali somiglianze retoriche tra alcune frasi di Manson e slogan ambientalisti moderni vanno quindi lette come coincidenze tematiche, non come una linea di discendenza ideologica.
Riconoscere questa distinzione è fondamentale per evitare semplificazioni e generalizzazioni: la storia di ATWA resta un capitolo controverso e marginale nella più ampia narrazione dell’ambientalismo, utile soprattutto come esempio di come un messaggio, anche condivisibile nei contenuti, possa essere compromesso dalla credibilità e dalle azioni di chi lo porta avanti.
Curiosità e citazioni
Alcune sue citazioni:
"Una donna prende una cucchiaia di cibo e lo mette nella bocca del bambino, ma il bambino la sputa.
Lo riprende dalla sua guancia e lo rimette nella bocca del bambino, e lui lo sputa nuovamente.
Le chiesi: "che stai facendo, donna?", e lei rispose "Sto solo dando da mangiare al bambino".
Le dissi: "Quel bambino non lo vuole in bocca, lo sta sputando!"
Lei disse: "Sta solo giocando".
Le dissi: "Non dire che sta giocando, lui non sta giocando, non lo vuole e basta" poi guardo cosa gli stava dando "Cibo per bambini Gerber con fagioli di lima e pancetta" così le dissi "A questo bambino non piacciono i fagioli di lima e il bacon, prova con quelle prugne".
Ha provato le prugne e le ha mangiate subito, e così mise la roba che sputava da una parte, e le prugne dall'altra, il bambino non voleva mangiare carne.
Nessuno gli ha detto di essere vegetariano, solamente non voleva carne nella sua bocca. E' piuttosto pesante, non è vero? Questo è il motivo per cui ho smesso di mangiare carne."
C.M 2009
"La guerra non è l'olocausto, la guerra di dio contro l'uomo è olocausto, non la guerra di uomini contro altri uomini. La realtà dell'olocausto è nel pesce morto che vedi nell'oceano. E' quando vedi un centro commerciale dove prima stava una foresta. Dove prima c'era un lago c'è un drive-in. Dove c'è un'autostrata c'era un torrente e un fiume".
C.M. 2006
"Sono stato una vita intera in una cella cercando di capire il problema. Non riesco a dormire senza pensare. Non posso vivere senza qualcosa che batte nel mio petto o che agisce sulla mia anima e la mia vita che dice questo: C'è un solo modo. Non può esserci dissenso. Non può esserci divisione; non può esserci nessun dubbio a riguardo: il problema sono gli esseri umani. Tutta la vita terrestre sarà persa se non ci occupiamo subito del problema umano. Gli umani sono il problema, la gente è il problema. Non è il petrolio a fare danno alle persone, sono le persone che manovrano il petrolio, quello sta danneggiando le persone!".
C.M. 2009
Fonti e riferimenti
- Charles Manson – Wikipedia — biografia completa, cronologia degli eventi e contesto storico.
- Encyclopaedia Britannica – Charles Manson — sintesi autorevole della vita, dei crimini e del processo.
- ATWA – Wikipedia — origini dell’acronimo, ideologia, attività dei seguaci e riferimenti culturali.
- FBI Vault – Charles Manson case files — documenti d’archivio federali relativi ai casi Manson.
- History.com – Charles Manson — contesto storico dei delitti del 1969 e impatto mediatico.
- System of a Down – “ATWA” (voce Wikipedia) — citazione culturale del termine ATWA nella musica.
- ATWA Earth (sito informativo) — materiale divulgativo su ATWA e testi correlati (uso con spirito critico).