Greenpeace rovina il sito di Nazca e cerca di nascondere i danni

I caproni di greenpeace, che fanno più propaganda che del bene, hanno arrecato danno al sito archeologico di Nazca, e da bravi personaggi responsabili si sono scusati per l'accaduto e posto rimedio... no non è vero, hanno negato tutto nascondendosi dietro un dito.
Galeotto fu il giorno in cui questi geni hanno deciso di mettere in atto una pagliacciata pubblicitaria in cui esortavano a passare alle fonti rinnovabili mediante degli striscioni di tessuto. Peccato che li abbiano posati troppo vicino al disegno del colibrì nel sito archeologico di Nazca, creando danni non indifferenti mentre armeggiavano e deambulavano lì attorno!

Dopo aver fatto gli spacconi pubblicamente per cotanta impresa (aggiornamento del 2023: le energie rinnovabili non garantiscono ancora l'indipendenza energetica, pensa che potevano fare quegli stracci di striscioni all'epoca) le autorità peruviane hanno deciso di impedire la partenza degli autori del danno avanzando perfino delle incriminazioni per il danneggiamento che hanno posto in essere.
La gente giustamente si è inalberata parecchio con greenpeace, ma veramente tanto. E in tutto il mondo... Stavolta l'hanno fatta veramente tanto grossa.

Loro si difendono, sostenendo che con loro c'era un archeologo che ha verificato che non venissero danneggiate le linee. Direi che ha compiuto un lavoro egregio non c'è che dire...

Peccato anche che il sito fosse chiuso al pubblico, per il semplice motivo che lo strato scuro che sta sopra lo strato chiaro, che ha reso possibile creare quei bellissimi disegni, è fragilissimo e per camminarci sopra sono necessarie delle apposite attrezzature che sfruttano lo stesso principio delle racchette da neve distribuendo il peso su una superficie molto più ampia.

Dalle fotografie pubblicate da greenpeace stessa si vede chiaramente che indossano normalissime scarpe da quattro soldi senza preoccuparsi di prendere le dovute precauzioni per non danneggiare il sito millenario, manco stessero andando a fare una scampagnata in campagna...

Sono andati impunemente a calpestare il fragilissimo sito archeologico e lo hanno pure dimostrato, in tutto questo "l'archeologo che vigilava" mi domando se stesse dormendo o se sia mai esistito.

Ma non basta! La fotografia mostra come per tenere fermi quegli stracci da quattro soldi ci abbiano messo sopra dei blocchetti o pezzi di legno. Hanno zavorrato la loro inutilissima spazzatura sopra un terreno delicatissimo che stavano già calpestando con i loro maledettissimi piedi maleodoranti e lo hanno pure dimostrato! E adesso negano pure.
Ma saranno co***oni?

Decisamente si, perché dopo aver detto di non aver fatto danni salta fuori un fotografo, Andrew Dare, che dimostra come i simpaticissimi devastatori di tesori dell'umanità abbiano photoshoppato le loro fotografie per nascondere i danni fatti:
Condivisa anche da Italia unita per la scienza che ha approfondito parecchio la faccenda

Ci rendiamo conto del macello che hanno fatto, per una campagna che definire inutile è un complimento.
Inutile dire che i peruviani sono infuriati come animali, ma veramente tanto.
E li capisco benissimo: se qualche frescone venisse a casa mia a distruggermi i monumenti storici come minimo lo farei decollare in orbita a forza di calci. Ma proprio minimo sindacale eh.

Non c'erano altri modi per raccattare soldi invece di fare questa boiata eh, tipo andare a lavorare onestamente come fanno tutti...

Commenti

  1. Quella che si dice, senza mezzi termini, una figura di cacca. E hanno pure pubblicato le foto... i Peruviani già pregustano lo spettacolo del plotone d'esecuzione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me rispolverano un paio di antiche tradizioni...

      Elimina
  2. Lo "stile Greenpeace" mi ha fatto incazzare non poco qualche tempo fa. Vivo in Svizzera, e la confederazione manda ogni 10 anni pastiglie di iodio a chi abita a meno di 50km da una centrale nucleare. In caso di fuga radioattiva, le pastiglie aiuterebbero contro l'assorbimento di radiazioni da parte della tiroide. Io, che in Svizzera ci vivo da quattro anni, non sapevo di questa misura, quindi quando mi hanno recapitato le pastiglie ero confuso.

    Per "fortuna" è arrivata una lettera a spiegazione del tutto. Solo che la lettera si concludeva con una dura presa di posizione contro le centrali nucleari e altre cose che suonano abbastanza strane in una comunicazione statale ufficiale. Beh, salta fuori che non era una vera lettera ufficiale, ma propaganda di Greenpeace con grafica, logo e stile delle comunicazioni statali.

    Lo Stato (e molti cittadini) non l'hanno presa bene, Greenpeace è sotto processo per questo. E io, da straniero, sono incazzato nero perché questi coglioni anziché dire la loro in maniera civile si son permessi di prendermi per il culo, a tutti gli effetti TRUFFANDOMI spacciandosi per chi non erano e abusando della mia fiducia.

    E quando qualcuno si ritiene al di sopra di legge e morale, non importa quanto nobili siano i loro propositi, per me se ne devono andare sonoramente a fanculo. Spero li costringano a pagare una bella multa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più scavi più magagne trovi.
      Più sai più ti rendi conto che quasi tutte le associazioni ambientaliste o animaliste sono tutt'altro che oneste o perfino intelligenti.

      Elimina
  3. Il problema peggiore è che i testi di Greenpeace e altre associazioni simili (animalardi & co.) finiscono anche nei testi di antologia: caspita, in terza media la prof.ssa d'Italiano ci ha fatti una testa quadrata con la storia degli "OGM assassini", con tanto di argomentazioni della Greenpeace (roba del tipo "i contadini e i consumatori vengono privati dei loro diritti" come se ciò non succedesse con tante cose)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pure nelle università ci sono professori mezzo complottardi ambientalardi e animalardi, per non parlare di vegardi...

      Stiamo messi male eh

      Elimina
    2. Beh, da una parte ce lo aspettiamo: siamo nel paese dove in televisione trasmettono denuncie inesistenti verso la Green Hill e servizi che addirittura trovano un collegamento tra i manga e il NWO! Hai sentito della recente spalata di fango di Adam Kadmon Rivelazioni?

      Elimina
    3. Devo dire che studiando Agraria, almeno da noi i veganambientalanimal ecc-isti tra i professori sono del tutto assenti e tra gli studenti spariscono dopo il primo, massimo secondo anno (ovviamente o studiando si convertono alla ragione oppure sono troppo stupidi per proseguire gli studi e mollano)

      Elimina
    4. Allora siete in una scuola fortunata! XD

      Elimina
  4. "Greenpeace rovina il sito di Nazca e cerca di nasconde i danni"

    Ottimo titolo, come a sottolineare che storia e cultura non importino una benemerita sega a nessuno in questo paese in declino culturale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potrei provare a spiegarti come funziona la creazione degli url dei post in blogspot, cosa che mi ha portato a quella dimenticanza, ma sospetto sia solo una perdita di tempo...

      Elimina
  5. Condivido con fervore l'idiozia di quegli anarchici da salotto, che si sono fatti la gitarella in Perù con i soldi delle donazioni. Io sono davvero vicino alle cause ambientaliste, perché siamo sull'orlo del baratro, ma la loro tracotanza è inaccettabile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' ovvio che si debba inquinare di meno, le "bombe d'acqua" insegnano che il clima sta cambiando troppo, ma non è di certo mettendo quattro stracci in zona archeologica sputtanando tutto che si ottiene il risultato

      Elimina
    2. Il clima cambia e cambierà sempre NONOSTANTE qualunque cosa faremo.
      Bramo il giorno in cui realizzeremo in maniera condivisa che il nostro impatto fa male, sì, ma quasi solo a noi stessi, e che la temperatura di 1350 milioni di chilometri cubi d'acqua, per non contare quella del terreno, se ne fotte altamente che nell'arco di 100 anni l'anidride carbonica sia passata dallo 0,02% allo 0,04% dell'atmosfera ...

      Elimina
  6. Vogliamo parlare della estinzione degli Inuit ad opera di Greenpeace ? Salva una foca, distruggi una cultura ed un popolo. 'Un ce l' ho mia con loro, ma con i vari governi che non li trattano da terroristi , quali sono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pagoda AntiVerganimalarda18 dicembre, 2014 21:25

      Poveri, poveri inuit... uno dei pochissimi popoli praticamente sfuggiti alla secolare "sradicazione" del loro stile di vita fino ai giorni nostri... certo ne hanno subite anche loro di cotte e di crude, ma che io sappia sono stati fra le popolazioni meno colpite dalla colonizzazione europea... ed ecco che oggi stanno patendo tutto ciò che hanno dovuto passare gli altri indigeni.. magari senza riserve e senza stermini di massa.. eppure non sono sicura dell'ultima opzione

      Elimina
  7. http://m.mentelocale.it/24938-groenlandia-gli-inuit-si-sentono-minacciati-da-greenpace/

    RispondiElimina
  8. Ma non avrebbero fatto prima a photoshoppare la scritta direttamente su una foto aerea invece di andare a far danni zampettandobsul colibrì? Certo in quel caso niente gita....

    RispondiElimina
  9. Rutto libero. Qui :http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it
    Come si fa a non odiarli ?

    RispondiElimina
  10. Sinceramente ho sempre avuto un tacito rispetto per gli appartenenti a greenpeace, sopratutto perché, al contrario degli ecologisti da tastiera, degli animalisti della domenica, e degli animalardi tutto chiacchiera e per niente fatti, almeno sono in prima linea per le proprie idee.

    Sinceramente hanno fatto una colossale cazzata, ed hanno cercato di nasconderla in un modo, a dir poco, imbecille.

    Sinceramente se i peruviani gli fanno il culo a righe, grosse e larghe, se lo meritano.

    RispondiElimina
  11. Altra perla
    http://www.corriere.it/animali/14_dicembre_28/macerata-blitz-animalista-circo-ippopotamo-fugge-muore-investito-ce06df1e-8ea4-11e4-9f4a-a1bebd9fbc0e.shtml

    C

    RispondiElimina

Posta un commento