L'origine del nervovismo dei vegani

In passato ho scritto alcuni post con alti contenuti satirici come "i vegani non scopano", che ovviamente hanno fatto saltare in aria tutti i vegani e animalisti con pietrisco al posto delle sinapsi, ma stavolta il post sarà in realtà con basi serie: i vegani sono sempre nervosi e finiscono con il comportarsi incivilmente praticamente sempre, l'origine di questo nervosismo è la loro stessa dieta:
In cosa consiste la dieta dei nervosi vegani? Alimenti di origine vegetale. Quale è il problema? Mangiano SOLO quello.
Per cosa sono famosi gli alimenti vegetali? Fibre.

Ecco quale è il problema: le fibre in eccesso.

Se nella nostra dieta un quantitativo di 20-30 grammi di fibre è consigliato per una buona salute, è altrettanto vero che eccedere in queste quantità crea non pochi problemi a livello intestinale.

Le fibre, come ben sappiamo hanno funzioni a noi molto utili. Si dividono in fibre solubili e fibre insolubili:
  • Fibre solubili: sono quelle fibre che a contatto con l'acqua si gonfiano, formando una sorta di gel. Questo gel assorbe grassi e zuccheri in eccesso presenti nel tratto digestivo impedendone l'assimilazione, e per questo motivo sono utili per tenere il peso e la glicemia sotto controllo. Hanno anche una funzione probiotica, favorendo la crescita di flora buona ed eliminando quella cattiva. Di contro questo gel rallenta il transito delle feci nell'intestino.
  • Fibre insolubili: sono fibre che transitano molto velocemente nell'intestino, in quanto non sono né assimilabili né si legano ad altre sostanze. Hanno l'utilità di accelerare il transito delle feci nell'intestino e fungono anche da "spazzino", ripulendolo dalle sostanze nocive che rimangono a contatto con le pareti intestinali. Anche durante il transito fungono da protezione, impedendo alle sostanze nocive eventualmente presenti nelle feci di entrare a contatto troppo a lungo con l'intestino, evitando quindi infiammazioni.
Tutto molto bello, giusto?
Ovviamente, ma il problema sorge con gli eccessi. Perché tutto se preso in quantità troppo elevate si trasforma in un danno.

Come ben visto le fibre solubili rallentano il transito delle feci, per cui se ne ingeriamo troppe questo transito viene rallentato talmente tanto che passano giorni prima di potersi liberare, e con non pochi sforzi. A questo punto si potrebbe dire: "ok, quelle rallentano ma magari si controbilancia con quelle insolubili!". Ma anche queste quando presenti in eccesso fanno molto male.

Spicca il malassorbimento intestinale, che porta a malnutrizione e avitaminosi visto che non si assorbe più bene nessun nutrimento.
Anemia di ferro e bassi livelli di calcio sono possibili conseguenze dell'ingestione indiscriminata di fibre insolubili.
Potrebbe arrivare anche la disidratazione, causata da una possibile reazione diarroica del corpo per liberarsi di tutte quelle fibre in eccesso.

Insomma, o gli si blocca l'intestino o cagano perfino l'anima.
Si capisce perché son sempre nervosi, povere anime vessate!

Commenti

  1. Sapresti dirmi in parole povere dove si trovano queste fibre?
    insolubili e solubili... se nel pane nel cacao nella frutta...?
    grazie Fabrizio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le fibre solubili sono presenti principalmente nella frutta e nei legumi, quelle insolubili nella verdura e volendo nella crusca. Ne trovi in pasta e pane si, ma se sono integrali ce ne sono di più.
      http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/fibra-solubile.html

      Elimina
  2. Praticamente sono incazzati perché si cagano addosso... ok, prendo il taccuino e me lo segno.

    RispondiElimina
  3. A te invece le merda viene fuori dalla tastiera del tuo computer.
    Non capisci neanche quello che scrivi e riporti falsità.
    Prima di fare informazione bisognerebbe studiare a approfondire di più a mente aperta. Mentre tu sei chiuso come un intestino tappato di uno stitico.
    Non ti spiego neanche perché certi vegetariani o vegani sono stitici perché se uno dice cose che ti mettono in difficoltà non lo pubblichi nel tuo blog.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedo che il pietrisco abbonda!

      Elimina
    2. Pagoda Anti-Verganimalarda10 settembre, 2014 00:22

      Amico anonimo
      guarda che sta roba la sto studiando io eh.
      E che non ti venga in mente che è per colpa della carne se uno è stitico... è solo colpa di TANTO PANE siccome ne so qualcosa

      Elimina
  4. " [...] o gli si blocca l'intestino o cagano perfino l'anima de li mortacci loro."

    IDOLO

    RispondiElimina
  5. EVACUATIVO, non evaquativo, diocane!

    RispondiElimina
  6. Quindi possiamo dividere i vegardi in due categorie di incazzati:
    a) quelli che lo sono perché scagazzano a macchinetta;
    b) quelli che lo sono perché soffrono di blocchi intestinali un giorni sì e l'altro anche.
    Poi si capisce perché (ti riporto il tuo esempio...) un vegardo corca di mazzate sua moglie perché cucina pesce per le figlie. A questo punto resta soltanto da sapere se è perché caga troppo (liquido) o non caga abbastanza.

    RispondiElimina
  7. Oh Leone cacato dalle palle flosce...ma non hai davvero un Cazzo da fare che perdere tempo a scrivere queste stronzate?...sei davvero ridicolo...e te lo dice un onnivoro... Vai a lavorare....pirla

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pagoda Anti-Verganimalarda10 settembre, 2014 00:23

      Sicuro che sei onnivoro o stai per diventare vegano?
      Prendi un libro di scienze o qualcosa di alimentari e vedrai che magicamente leggi queste belle cosine che sto studiando anche io!

      Elimina
  8. Fai piu' informazione te a smaerdare i vegardi che quest'ultimi in 20 anni di internet

    RispondiElimina
  9. Ecco la dieta dei nostri figli o nipoti, se vorremo nutrire l’intero pianeta.
    La profezia viene da un rapporto di illustri scienziati. Ma il loro è un augurio, un’esortazione, più che un pronostico: gli esseri umani vi daranno ascolto? Oppure nel 2050 scoppieranno le guerre del mangiare, o meglio dell’acqua, senza la quale non ci sarebbe praticamente nulla di commestibile da mettere in tavola?

    Le riserve globali di cibo diminuiscono costantemente, afferma il rapporto del professor Malik Falkenmark e dei suoi colleghi dello Stockholm International Water Institute, mentre la popolazione mondiale non fa che aumentare.

    Se l’umanità continua a cibarsi ai ritmi attuali, e soprattutto seguendo la dieta odierna, entro il 2050 ci aspettano catastrofiche carenze alimentari. E per catastrofe si intende qualcosa di molto peggio della tutt’altro che rosea realtà attuale: già oggi, secondo cifre dell’Onu, 900 milioni di persone vanno a letto affamate tutte le sere e 2 miliardi sono da considerare malnutrite.

    Ma nei prossimi quattro decenni la terra passerà da 7 miliardi di umani a 9 miliardi, un aumento netto di 2 miliardi che renderà ancora più drammatica la carenza di cibo. E allora che fare?

    La risposta degli studiosi di Stoccolma, il cui rapporto è stato anticipato ieri dal quotidiano Guardian di Londra, è netta: il mondo deve cambiare dieta. Dobbiamo diventare tutti vegetariani, o quasi.

    Attualmente ricaviamo il 20 per cento delle proteine necessarie al nostro fabbisogno da prodotti derivati dagli animali, che si tratti di carne o latticini; ma questa percentuale dovrà scendere al 5 per cento o forse anche a meno entro il 2050, se vorremo evitare carestie e conflitti causati dalla scarsità di cibo. Il problema di partenza è l’acqua. Già oggi scarseggia e in molte regioni è un bene più prezioso del petrolio per la sopravvivenza della nostra specie, ma fra quarant’anni non basterà sicuramente per produrre gli alimenti necessari a 9 miliardi di terrestri.

    Il cibo ricavato da animali, infatti, consuma da cinque a dieci volte più acqua di quella che serve a una alimentazione vegetariana. Cambiare dieta permetterebbe dunque di consumare meno acqua per l’agricoltura, e non solo: oggi un terzo delle terre arabili del pianeta sono destinate alla crescita di sementi e raccolti destinati a sfamare gli animali da allevamento. Se mangiassimo meno animali, risparmieremmo acqua e avremmo a disposizione più terra per altri usi agricoli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa faccenda dell'acqua te la smonto per bene nel mio secondo libro, che uscirà presto.

      Elimina
    2. Ho l'impressione che come TUTTI i vegani "diversamente informati" tu creda che l'acqua scompaia nel nulla.Peccato che questo non sia vere, quello che i "diversamente intelligenti" vegani non capiscono è che L'ACQUA RITORNA IN CIRCOLO.
      Di fronte a questa incapacità di comprensione dei "diversamente intelligenti" non si può fare nulla, se non togliere loro il diritto di voto, sono pericolosi per il mondo intero (i grillini sono la PROVA di queste pericolosità)

      Elimina
  10. 1) Il fatto che in Africa esistano milioni di persone che muoiono di fame non dipende dalla quantità di cibo disponibile sul pianeta (che sarebbe ben più che sufficiente), ma dal fatto che queste non hanno le risorse economiche per comprarle.
    Se per assurdo tutti gli allevatori ammazzassero le proprie bestie, credi davvero che i coltivatori si metterebbero a regalare le loro derrate ai Paesi poveri? Io invece penso che in seguito alla diminuzione della domanda diminuirebbero di conseguenza la produzione, mantenendo livellati i prezzi.
    Quindi non cambierebbe un bel niente, anzi, si avrebbe un incremento della disoccupazione. L’unico vero modo per risolvere il problema della fame sarebbe la ridistribuzione delle risorse economiche. Ma dubito fortemente che il vegan di turno rinuncerebbe all’iPhone o all'aria condizionata.
    2) Gli animali d’allevamento vengono spesso nutriti con derrate non adatte al consumo umano. Questo permette di trasformare calorie non assimilabili (cellulosa) in calorie assimilabili (proteine e grassi) e di ricavare cibo commestibile da derrate che andrebbero invece sprecate. Se una coltura foraggera fosse convertita per il consumo umano, la resa calerebbe enormemente, sempre ammesso che il coltivatore in questione riesca comunque a trovarci un ritorno economico, dato che il caso contrario smetterebbe semplicemente di coltivare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La faccenda della cellulosa sono parecchio restii a comprenderla, gliela ho scritta sia sul blog che sul mio primo libro ma nulla. Continuano a dire di sfamare i poveri africani con paglia e fieno...

      Elimina
  11. Io soffro di diarrea continua e i miei genitori mi abbottano di verdure.
    Che sia quella la causa?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bisogna evitare le fibre quando si soffre di diarrea, in ogni caso con il tuo problema dovresti vedere un dottore

      Elimina
    2. Mò ho preso appuntamento con un nutrizionista, vediamo un pò. Tanto alla fine che danni può fare?

      Elimina
  12. ma voi non capite nulla, il vero vegano é contento delle fibre, cosí puó farsi un maglione con il risultato di un pasto.

    RispondiElimina
  13. Ma perché l'ignoranza dilaga?
    Prima di scrivere queste cose informatevi!

    RispondiElimina
  14. Ha ..ha..ha .. Purtroppo il motivo per il quale i vegani, ma sopratutto le Vegane ( i vegani di sesso femminile sono i peggiori ! ) vi odiano a morte è un'altro, anche se la loro dieta sbilanciata ha una certa influenza sul loro stato psicofisico.
    La dieta Vegana è solo il mezzo per raggiungere il fine ultimo dell'Ideologia Veganimalista, e cioè salvare i sacri animali dall'Uomo cattivo, che li sfrutta e li mangia !
    Guardate che è molto diverso il vegetariano dal Vegano, il primo infatti ha una dieta ben bilanciata, in quanto mangia prodotti di origine animale come latte, uova, e formaggi; con una dieta vegetariana il corpo può assumere tutte le proteine, e le vitamine di origine animale di cui ha bisogno, chi diventa vegetariano solitamente lo fa per questioni personali.
    Ma il Vegano è diverso ! Non solo i sacri animali non devono essere uccisi e mangiati, ma non li si può nemmeno sfruttare per il latte, per le uova, per la lana .. ecc.. ecc.... Non si può fare nulla !! i sacri animali sono intoccabili, devono essere solo venerati, e chi si permette di mangiare un'uovo ??? .. è un mostro sfruttatore senza empatia ! Figuriamoci se poi uno si mangia un bel petto di pollo, è inevitabilmente uno spietato assassino !!! un ASSASSINO di esseri puri, ed innocenti !!!!
    I Vegani non sono persone che hanno scelto un'alimentazione per motivi di salute, motivi personali, ecc .. sono degli intolleranti, fanatici, religiosi, che hanno scelto di intraprendere un percorso etico-religioso, con uno scopo ben preciso, quello del cambiamento sociale !!! l'alimentazione imposta a tutti gli esseri umani, è solo uno dei tanti mezzi per raggiungere l'obbiettivo della purificazione della società del dolore ( per un vegano la società del dolore è quella attuale ).
    Nel Veganesimo l'alimentazione è un passaggio fondamentale, ma non è l'unico; infatti, come ogni setta religiosa che si rispetti, i nuovi discepoli non si devono solamente sottoporre alle restrizioni alimentari, ma devono anche contribuire all'espansione del Veganesimo, cercando di convertire più gente possibile, seguendo le orme dei pastori vegani che li hanno a loro volta convertiti ..
    La ciliegina sulla torta è contribuire all'annientamento di chi non si converte al Veganesimo, i famosi mangiacadaveri consapevoli !!! il mangiacadavere consapevole deve essere esiliato, isolato, gli deve essere impedito di far del male ai sacri animali .. A tal proposito : Lo sapevate che per un vegano esistono 2 tipi di mangiacadaveri ?? .. il tipo non consapevole, ed il tipo consapevole, entrambi i tipi sono odiati a morte, ma mentre il non consapevole può essere purificato ( convertito ), cioè, lo odiano a morte, ma tentano di convincerlo a diventare vegano ... il consapevole invece è un pericoloso assassino senza empatia !!
    Credetemi, questa non è alimentazione, è RELIGIONE !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si lo so, molti hanno le caratteristiche dei pazzi delle sette.
      In ogni caso questa era una percula

      Elimina
  15. Ho lavorato per anni in mezzo alle persone, ho conosciuto tanti vegetariani animalisti, non sono ben visto da questa categoria di persone perchè sono un pescatore, mangio il pesce che pesco, ma tra me ed i vegetariani animalisti c'è sempre stato un dialogo civile ! con alcuni di loro sono persino diventato amico, so perfettamente che se potessero abolirebbero caccia e pesca, ma ho sempre avuto con loro un dialogo umano, e per certi versi anche costruttivo, c'è sempre stato rispetto, e consapevolezza di essere tutti esseri umani, solamente con vedute, stili di vita, e gusti diversi ...
    Ho purtroppo conosciuto anche qualche personaggio vegano, ovviamente mi hanno subito augurato di morire, perchè ai loro occhi sono solo un'assassino spietato ! nessun dialogo è possibile con questa gente, c'è solo da sperare per me, e per loro, di non trovarsi mai faccia a faccia .. questo è il rapporto che ho con il mondo dei Vegan ! Non ho ancora capito che tipo di tecniche usino per lavare il cervello alla gente, gente che dall'oggi al domani comincia ad augurare la morte a chiunque non sia vegano, compresi parenti e familiari, ma posso affermare con certezza che il Veganesimo ha tutte le caratteristiche della setta religiosa.
    Un proverbio dice che :" tra il dire ed il fare c'è di mezzo un mare", questo è vero ! ma arrivare ad augurare la morte a gente colpevole solamente di mangiarsi un pesce al cartoccio, o un petto di pollo impanato..... beh ! ... questa a mio modesto parere è molto grave ragazzi ! e va ben oltre l'alimentazione, con il fanatismo non si scherza ! Solamente 70 anni fa per un'ideologia fanatica sono state messe al forno milioni di persone .. quando la mente umana prende la strada dell'intolleranza, e del fanatismo diventa molto pericolosa .. Mi dispiace per quei vegani che magari non sono dei fanatici ( comunque dubito fortemente che ne esistano di non fanatici ! ), ma personalmente i Vegani li evito come la peste, al pari di quelli che fanno indossare il Burka alle donne ... cordiali saluti a tutti ..

    RispondiElimina

Posta un commento