Orsa Daniza e teorie del complotto strampalate

Il teatrino mediatico dietro l'orso Daniza non si ferma, e fra blocchi del traffico da parte di persone diversamente informate e tafferugli animalisti a Pinzolo, c'è chi ha tirato fuori la teoria del complotto che dovrebbe spiegare il motivo per cui "hanno ammazzato" Daniza.

Il complotto della funivia!

AnimalardoA spargere la panzana, anzi la vera e propria teoria del complotto, è il "segretario nazionale" del PAE (anche se il PAE ha poi negato ogni collegamento diretto con Rizzi), partitino animalista di quartiere votato da quattro cani in croce noto per le mirabolanti castronerie che riesce a dire e fare il suo "presidente".

La genialata consiste nell'affermare che l'orsa sia stata uccisa solamente sotto indicazione del cercatore di funghi, sottolineando il suo stato di uomo "palestratissimo" (come se una persona possa combattere ad armi pari con un orso anche se muscolosa) e che lavora come battipista nella funivia di Pinzolo.

Funivia che secondo loro aveva pronto un progetto per ampliare l'area sciistica ma che era bloccato dalla presenza dell'orsa e del progetto "life ursus".

Quindi questa persona sarebbe andata in montagna a farsi attaccare dall'orsa rischiando la pelle, o a simulare un attacco dicono alcuni complottisti, per far ammazzare l'orsa e quindi procedere all'ampliamento degli impianti. Insomma, dietro ci sarebbero grandi interessi economici e politici.

Perché sono teorie campate per aria

Vediamo di spiegare punto per punto perché queste sono teorie assolutamente campate per aria, ma soprattutto senza alcuna prova.

La vittima dell'attacco lavora per la funivia:

Ma è piuttosto ovvio. In una zona montuosa è statisticamente probabile trovare un'altissima concentrazione di persone che lavorano in attività legate alla montagna. Così come è plausibile beccare tanti pescatori vicino al mare.

Cosa pensano che possano fare gli abitanti di una montagna, windsurf?
Questi si credono scaltri ad aver trovato l'acqua al mare!

Progetto di ampliamento:

Se vogliamo essere pignoli in quella zona hanno fatto progetti su ogni singola montagna, solo che la popolazione ci tiene a non far sfruttare selvaggiamente la zona solamente per le piste da scii, visto che il turismo estivo va alla grande e le piste lo rovinerebbero.
Ma l'aver fatto dei progetti o degli studi di settore non significa che automaticamente verranno costruiti e attuati.

Chiudere il progetto Life Ursus:

Questa baggianata talmente grossa che non passerebbe fra lo stretto di Messina! Il progetto Life Ursus comprende diversi orsi, reintrodotti fra la popolazione esistente. Sono stati inseriti dieci orsi, e questi hanno figliato (fra cui i famosi cuccioli di Daniza). Sostenere che alla morte di UN orso si cancelli tutto e si tolgano i vincoli dal territorio non è nemmeno definibile ingenuo.

Si tratta di una speculazione talmente ignorante che probabilmente non ci crede nemmeno chi l'ha pensata.

Vincoli territoriali:

Questa è la ciliegina sulla torta: il parco Adamello Brenta non è affatto legato all'esistenza dell'orso o del progetto Life Ursus. Esisteva prima e continuerà ad esistere! Anche se dovessero cancellare il progetto europeo il parco rimarrebbe. La presenza di un orso non cambia assolutamente nulla.

L'hanno uccisa apposta:

Qui la cosa fondamentale è solamente il fatto che E' MORTA PER UN INCIDENTE. Ogni altra speculazione è fuffa, e lo abbiamo appena visto.

Fosse stato come sostengono questi complottisti improvvisati avrebbero semplicemente sparso esche avvelenate di nascosto. Qualcuno avrebbe trovato l'orsa morta senza alcuna idea chi sarebbe stato.
Nessuna esposizione mediatica, nessun collegamento con l'impianto. Nessun rischio.

Forse quelli della mala, forse la pubblicità. Seriamente, avrebbero sospettato qualche allevatore della zona, ma senza prove sarebbe finita lì.

Una teoria senza senso

Alla luce dei fatti è ovvio che queste speculazioni sono assolutamente rumore di sottofondo ad un semplice incidente. Mi stupisco che ci sia stato qualcuno che abbia dato credito a teorie così strampalate che nemmeno nei cartoni animati.

In questo articolo altre astruse e non meno insensate teorie sulla morte dell'orsa

Fonti e approfondimenti

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.