Prodotti a base di Soia per Vegani: insalubri!

I vegani usano i prodotti a base di soia per sostituire la carne e per avere qualcosa di veloce da preparare. Secondo loro si tratta di una scelta salutista di grande impatto sia per l'ambiente che per il loro corpo. In realtà le cose sono ben diverse, e chi ha saggiato quei prodotti può averlo intuito:

Burger di soia, salame veg, cotolette di soia e tanti altri esempi sono spesso visibili nei supermercati. Ma la domanda che dovrebbero porsi tutti è CHE SOIA E'?

Chi ha letto il mio libro è già a conoscenza dell'impiego della soia nell'alimentazione del bestiame. Si trattava del capitolo riguardante il famoso "diamo il mangime degli animali ai bambini africani" tanto caro ai vegani, per cui mi ero concentrato principalmente sulle quantità e nutrimento per cui avevo solamente accennato ai pannelli di soia e alla farina di frantumazione della soia, residuo dell'estrazione dell'olio.

In pratica ho preso in considerazione principalmente la normale soia, invece di liquidare il tutto come scarto punto e basta, perché quegli scarti (pannelli di soia) sono difficilmente impiegabili per nutrire gli animali.

Quando ho intervistato un allevatore, per informarmi sul materiale da inserire nel libro, gli ho chiesto se facevano uso degli scarti della soia e lui mi rispose in questo modo:
"No, perché se usassi quel mangime dovrei poi metterci degli integratori, quindi tanto vale dargli direttamente la soia".

Ti starai domandando dove voglio andare a parare... ebbene la soia utilizzata in molti di questi prodotti per vegani è proprio lo scarto della lavorazione...

C'è anche da dire che spesso questi sono scarti di scarti, cioè scarti di secondo passaggio!
Infatti esiste la farina di soia, che è il residuo rimanente dall'estrazione dell'olio, piena come una zampogna di anti nutrienti in modo ultra concentrato, ma da questa farina ci estraggono altro!
Prendono questi scarti di alimenti già di per sé poco sani, li lavorano industrialmente in mille maniere usando anche solventi chimici e poi li rifilano ai vegani, invece di smaltirli come rifiuti con dispendio, a prezzi esorbitanti.

Questa melma sovraprezzata che ne viene estratta viene chiamata "proteine isolate della soia" e contiene due sostanze cancerogene e tracce di 38 residui chimici derivati dal petrolio. Derivanti da tutti i passaggi di lavorazione che devono fare per rendere quella roba lontanamente commestibile.

Abbiamo tutti letto (spero) l'articolo polli animalisti e volpi vegane sul sito di FederFauna, ad opera di Massimiliano Filippi, in cui ha snocciolato alcuni dati mettendo in evidenza gli altissimi margini di guadagno dei prodotti per vegani, che hanno un prezzo clamorosamente alto.
Roba venduta 30 euro al kg in cui dentro c'è feccia e qualche legume.

Dicevo, prima di descrivere quanto fa schifo questo scarto dello scarto dello scarto della soia, che agli animali è indigesto e non ne mangiano o ne mangiano poco con il "rinforzino". Per cui ci sono tonnellate e tonnellate di queste materie, che a buttarle via costerebbero un casino, e visto che nutrizionalmente sono inutili per gli allevamenti vengono venduti ai vegani a peso d'oro, molto più costosi dei prodotti di qualità, DOP, stagionati a base di carne.

Altro che scelta salutista! Chi come me ha saggiato quella roba sa bene che non sto esagerando: quei prodotti sono duri, praticamente insapori e difficili da digerire. Mangiati una volta non li mangerò mai più, tapino chi basa l'intera sua alimentazione su quella roba.

Soia

Commenti

  1. Purtroppo più li sputtani più si ringalluzziscono. Mi sa che, oltre alla toxoplasmosi, anche questa loro "alimentazione" è responsabile degli estesi danni cerebrali di cui soffrono.

    RispondiElimina
  2. Che schifo D: Ma c'è da dire che chi sfrutta la cosa è furbo LOL Invece di buttare gli scarti, li ricicla a queste marionette prive di capacità razionali X°D E va beh, selezione naturale. Continuo a esserne sicura.
    Mangia meglio il bestiame che loro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A voja!
      Nel nuovo libro c'è un capitolo apposito sull'alimentazione del bestiame.
      In ogni caso chi ci si arrichisce fa benissimo, altroche cazzi, il problema sono quei coglioni che berciano stronzate

      Elimina
  3. Sulla soia potreste anche avere ragione, ma sul resto siete la spazzatura cerebrale dell'umanità.

    RispondiElimina
  4. Per esperienza personale : La maggior parte dei vegani lo diventa per motivi etici. Il vegano salutista spesso "crolla". Un pò come chi decide di smettere di fumare (motivi salutistici), spesso torna a fumare. E spesso chi è vegano per motivi etici se ne frega della componente salutista. Un pò come gli "onnivori" che non si fanno problemi a mangiare male e troppo.
    Saluti, da un veganimalardo ahaha
    ciao a tutti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la maggior parte dei vaganimalardi NON ha la minima idea della merda che mangia, dopo tutto è solo un povero decerebrato che CREDE di salvare il mondo, mentre è solo un povero idiota da spennare

      Elimina
  5. Le cagatine alla soia non sono comunque la base dell'alimentazione di vegani/vegetariani ma una cazzatina da prendersi una volta ogni x. Chi basa la sua alimentazione su questi alimenti ha dei seri problemi.
    Non per entrare in polemica ma non è che tra noi onnivori ci siano cose migliori basta pensare a tutti gli alimenti a base di carne separata meccanicamente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non immagini nemmeno quante "ricette" a base di merda farcita di merda con contorno di merda e glassa di diarrea girano in quegli ambienti...
      In ogni caso la carne separata meccanicamente è comunque carne, con nervetti e qualche osso frantumato, roba che si mangia tutti i giorni. Non è molto sana perché grassa e contiene conservanti (per cui bisognerebbe mangiarne poca) ma la materia prima è genuina, non si tratta di sterco pieno di antinutrienti o tirato fuori in mille passaggi industriali.

      Elimina
    2. Sono sempre lo stesso anonimo!
      So bene quali ricette girino nell'ambiente in quanto dotato di fidanzata vegetariana e ogni tanto (sottolineo quell'ogni tanto) alcune cose le mangia.
      La csm è il recupero di uno scarto di macellazione, ci si facevano le crocchette per i cani fino a poco tempo fa...

      Elimina
    3. Scarto di macellazione che sono riusciti a utilizzare con la separazione meccanica.
      La base è comunque roba buona. Non credo che quando finisci di mangiare carne con l'osso se rosicchi la parte rimanente stai mangiando la merda.

      Elimina
    4. Le danno anche tutti i giorni ai bambini

      Elimina
  6. E a te che problema causa tutto ciò? Qualche "vegardo" ti sta rubando il cibo? Sinceramente non comprendo tutto questo accanimento contro i vegani... Se facessero concretamente qualcosa di male a voi o ad un vostro caro potrei capire, ma non penso sia così... Magari esponendo le loro teorie ti fanno sentire in qualche modo in colpa? Ti senti intaccato dalla loro ideologia? Innanzitutto non è detto che un vegano si alimenti di tutto ciò, non è necessario per una dieta equilibrata senza alimenti animali, alcuni li mangiano si, ma non tutti, o altri lo fanno una volta ogni tanto (e la maggior parte della popolazione ALMENO ogni tanto mangia schifezze; e ogni tanto vale se le persone sono consapevoli di cosa acquistano, altrimenti si potrebbe anche dire un "quasi sempre"). In ogni caso la merda gira ovunque, e i negozi biologici (probabilmente parli di ciò quando dici negozietti veg perchè i negozietti completamente vegani sono molto rari) non ne sono più ricchi, anzi. Nemmeno il biologico o il vegano sono realmente garanzie perchè nell'attuale società cercano sempre di raggirarci per aumentare al massimo il profitto ma magari danno qualche garanzia in più rispetto a molti prodotti di marche famose che si trovano nei normali supermercati. Basta dare un'occhiata alle etichette e vedere gli ingredienti o informarsi sul come lavorano le multinazionali (dalla barilla, alla nestlè, coca cola, kellogs, kraft ecc). Certo, ci sono alimenti vegani fatti con gli scarti della soia, ma ci sono alimenti non vegani fatti ugualmente con scarti vegetali e animali. Anche solo gli oli che vengono usati spesso nei cibi vengono estratti con prodotti chimici, oppure la gelatina alimentare che si fa con gli scarti animali, la margarina (usata anche in moltissimi alimenti non vegani) è ricca di scarti vegetali e lo stesso le patatine, le merendine, ecc ecc, per non parlare di additivi ecc. Dai un po' un'occhiata alle etichette senza concentrarti solo su quelle delle cose vegane e vedrai quante schifezze ci sono. Non additiamo gli altri se prima non guardiamo noi stessi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hahahahahaha, ma dai! Vieni in questo blog a dire che i veganimalardi non fanno male a nessuno?
      Caschi male, caschi veramente male

      Elimina
    2. A parte il fatto che un vegano ha sempre carenze di amminoacidi essenziali e che l'unico modo per evitarle è riempirsi di abomini come quelle schifezze a base di soia (sarebbe meglio consumare carni, in verità), tu parli di schifezze perché sei ignorante e non sai cosa stai leggendo. Sicuramente sei uno di quelli che gridano allo scandalo quando negli ingredienti leggono acido-L-ascorbico oppure la sua sigla E300 che lo indica. Peccato che sia semplice vitamina C, usata spesso come conservante o acidificante. Lo stesso dicasi per l'acido citrico (che si trova in agrumi e pomodori), indicato spesso come E330 e che comunemente usato come conservante.

      P.S. qualcuno mi può spiegare perché ci sia così tanto odio per la gelatina che è solo collagene estratto bollendo ossa e cartilagini?

      Elimina
  7. vai a fare in culo! GO VEGAN!

    RispondiElimina
  8. Io spendo 250 euro a settimana, ma solo perchè voglio il meglio, loro invece perchè vogliono la merda ahahah

    RispondiElimina
  9. Veramente il latte di soia lo date anche ai bambini, quindi invece di sfottere l'autore dell'articolo, guardate le porcherie che mettete nel vostro piatto ;)

    RispondiElimina

Posta un commento