Come Nascono gli Animalisti estremisti

Oggi il fenomeno dell'animalismo estremista si è ridimensionato parecchio. Quelli che un tempo erano migliaia di fanatici oggi sono a malapena qualche decina. L'opera che diverse persone, fra cui nel mio molto piccolo il sottoscritto, hanno messo in atto per informare l'opinione pubblica sulla loro esistenza ha funzionato. Ma rimane sempre la comanda: Come nascono gli animalisti estremisti?

Cosa causa questo estremismo?

Per anni, quando venivo minacciato di morte la mattina e insultato e diffamato la sera da questi personaggi, mi sono domandato cosa potesse generare tali mostri pieni di astio e risentimento verso i propri simili.

Ho pensato potesse essere ignoranza, la propaganda martellante che ho confutato nei miei libri, o problemi mentali non curati.
Ma spesso ad essere dei fanatici erano laureandi o laureati e gente apparentemente senza turbe psicologiche gravi. Rimane solamente la tendenza a credere alle fandonie della propaganda ma quello è un semplice "bias di conferma".

La propaganda d'odio e predisposizione personale

Dopo tanti anni passati avendo a che fare con tanti tipi di fanatico credo che alla fin fine siano soggetti particolarmente predisposti per essere "estremizzati", magari anche un po' soli perché si sa che l'isolamento peggiora le paranoie.

Si tratta quindi di un mix fra disagio esistenziale e ignoranza sulla reale situazione degli allevamenti, che lascia terreno fertile per la propaganda d'odio e smuove i loro peggiori istinti.

Credo inoltre di aver individuato fra i soggetti peggiori una certa compatibilità di comportamento con i sintomi dell'infezione da toxoplasmosi.

Possibile infezione da toxoplasmosi?

Il toxoplasma riesce a modificare il comportamento dei topi, e secondo approfondite ricerche modifica anche il comportamento umano. Leggi il mio articolo di approfondimento sulla toxoplasmosi nelle persone.

In poche parole gli uomini infetti, oltre che aver perso gran parte del senso del pericolo, erano diventati propensi a infrangere le regole, gelosi, dogmatici e sospettosi al limite della paranoia.
Le donne invece diventavano maggiormente generose, moraliste e socievoli.

Sinceramente mi ricorda il profilo di dei peggiori estremisti animalisti, quelli che giustificano i loro atti, che spesso infrangono leggi, come "disobbedienza sociale".

Ricordano anche quelli che fanno dell'animalismo (e di conseguenza il veganismo) una religione, appunto fatta di dogmi.
Mi vengono in mente gli animalisti estremisti che vedono complotti in ogni angolo, sospettosi quanto un gatto in mezzo ai cani.

Per le donne i sintomi sono diversi: Generose e socievoli, ma verso gli animali non verso le persone, e moraliste.

Non è raro che gli animalisti abbiano gatti in casa, i forieri della toxoplasmosi. Non è nemmeno raro che essendo loro molto amanti degli animali li bacino in continuazione.
E' sufficiente che puliscano la lettiera in maniera sbadata o bacino il gatto subito dopo che è ha evacuato e si è pulito magari trasferendo momentaneamente il batterio sul pelo che il gioco è fatto.

Sono supposizioni

Ovviamente queste sono mie supposizioni, da parte di una persona "in prima linea" contro gli estremismi di queste frange estreme certo, ma pur sempre osservazioni personali.
Ma spiegherebbero perché ci sono degli irriducibili che anche ora che i toni si sono calmati, continuano a perseguitare certe persone con comportamenti al limite dello stalking.

Parlo di gente che gestisce pagine facebook volti a insultare e denigrare persone a loro non simpatiche, i cui contenuti molesti e diffamatori compaiono ad ogni ora del giorno e della notte.
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.