Contraddizioni vegane: carne che fa sia ingrassare che dimagrire

Una delle migliori baggianate che i vegani "predicatori" vanno raccontando in giro è che la carne fa ingrassare come maiali, ostruisce le arterie e rende diabetici. Però, forse a seguito di varie smentite, hanno iniziato a raccontare che ha anche l'effetto opposto, cioè ti fa dimagrire.
Eh si, sostengono le due cose contemporaneamente.

La carne fa ingrassare?

Ovviamente questa è una serie di baggianate qualunquistiche che quasi quasi non vale la pena confutare talmente è grossa. Basti pensare che i tagli di carne più grassi hanno 360 kcal circa (per etto) proprio come la pasta.

Mentre i tagli più magri arrivano ad essere perfino di 80-120 kcal per etto (prosciutto crudo o pollo senza la pelle), meno dei vegetali amidacei. Certo, ci sono certe verdure e ortaggi che hanno meno calorie, ma il conteggio delle calorie della carne rimane comunque ben al di là del "rischio obesità" come inducono certi cibi con 500 calorie per etto!

Inoltre dipende dal tipo di cottura e piastra che il grasso cola via praticamente tutto, riducendo il conteggio calorico della carne più grassa e riducendola a molto magra.



La carne fa dimagrire!

In ogni caso a volte arriva il genio dell'anno a raccontarne un'altra, non in voga quanto quella dell'obesità ma che non si sente raramente se hai a che fare con i vegani: la carne ti toglie energie.

Secondo loro la carne per essere digerita richiede moltissime energie, di conseguenza lascia il corpo e l'organismo impoverito e debole, ottenendo quindi l'effetto contrario a quello della normale nutrizione.

Insomma non ti dà energia ma te la toglie, secondo questa teoria rivoluzionaria scritta su internet da Peppino V (V per veg) non si sa citando cosa ma si intuisce abbia letto qualcosa riguardo la TID.

La carne di Schrödinger

Il mistero della carne di Schrödinger, che fa sia ingrassare che dimagrire allo stesso tempo secondo i racconti dei vegani del web, è molto divertente perché sostiene due opposti contemporaneamente nonostante siano assolutamente non compatibili fra di loro.

L'origine della carne che fa ingrassare la conosciamo, vecchie convinzioni poco scientifiche e la presenza del grasso.

La teoria della carne che fa dimagrire fino a denutrire credo abbia origine da una maleinterpretazione del funzionamento della TID.

Termogenesi Indotta dalla Dieta, TID

Questi vegani devono aver scoperto che per digerire le proteine si impiegano più energie.
Circa il 15% del nostro fabbisogno calorico giornaliero è costituito dalla TID, Termogenesi Indotta dalla Dieta, che descritto in poche parole è il consumo energetico dell'organismo per attuare la digestione, l'assorbimento e l'elaborazione dei nutrienti.

E' un processo che si innesca ogni volta che si mangia, per questo molto spesso si consiglia a chi vuole dimagrire di frazionare i pasti: per innescare più volte il processo digestivo e quindi consumare più calorie durante la giornata.

Ebbene, la TID varia in base al tipo di nutrienti ingeriti (anche da altre sostanze, ma al momento meglio non complicare): per digerire i grassi si consumano circa il 3% del totale delle calorie ingerite con essi, per digerire i carboidrati si consumano circa il 7% delle calorie ingerite in carboidrati, per digerire le proteine si consumano circa il 30% delle calorie proteiniche ingerite!

E' quindi in parte vero che si consumano molte energie per digerire le proteine, ma non è assolutamente vero che si va in deficit. Un terzo è meno del 120%, o qualsiasi altra percentuale si è immaginato Peppino mentre parlava con Pasqualone.

E le proteine vegetali?

In ogni caso stessa cosa vale anche per le proteine di origine vegetale, ma non li ho mai visti affermare che mangiare fagioli ti toglie energie invece di dartene.
Questi personaggi capiscono sempre male, ma stranamente riescono sempre a fare cherry picking da manuale.

Chiaramente affermare che la carne fa ingrassare è completamente falsa e generalizzante, mentre affermare che faccia dimagrire in modo insalubre è una forzatura ideologica ancora meno sensata.
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.