
Basti pensare che i tagli di carne più grassi hanno 360 kcal circa (per etto) così come la pasta.
Mentre i tagli più magri arrivano ad essere perfino di 80-120 kcal per etto (prociutto crudo senza grasso o pollo senza la pelle).
Come cazzo si sono inventati la storia dell'obesità "kolpa della karn€" visto che a parità di grammi le kcal spesso sono simili ad alimenti di origine vegetale come amidacei o legumi...
In ogni caso a volte arriva il genio a sparare un'altra vaccata, non in voga quanto quella dell'obesità (forse perché avendo sottomano i murricani con l'obesità hanno molto materiale di discredito facile, gratuito e menzognero), ma che non si sente raramente: la carne per essere digerita richiede moltissime energie lasciando il corpo impoverito invece che nutrito. Insomma per loro saremmo tutti rachitici e malnutriti (si vede che non conoscono gli specchi).
La cosa buffa è questa: le vaccate vegarde sostengono nello stesso momento che la carne, che a detta loro è peggio della droga krokodil per il corpo e peggio delle radiazioni gamma per il cervello, faccia sia ingrassare che dimagrire.
Usare la logica per intuire che chi spara queste stronzate è un cretino e che la propaganda vegarda è costruita su fondamenta di sterco come queste contraddizzioni no?
Ah vero, carenze vitaminiche e demenza del vegardo (come quella del pugile), cosa pretendo?
Fattostà che è "quasi" vera la seconda teoria: per digerire le proteine si impiegano più energie.
Circa il 15% del nostro fabbisogno calorico giornaliero è costituito dal TID, Termogenesi Indotta dalla Dieta, che descritto in poche parole è il consumo energetico dell'organismo per attuare la digestione, l'assorbimento e l'elaborazione dei nutrienti. E' un processo che si innesca ogni volta che si mangia, per questo molto spesso si consiglia di frazionare i pasti: per innescare più volte il processo digestivo e quindi consumare più calorie durante la giornata.
Ebbene, il TID varia in base al tipo di nutrienti ingeriti (anche da altre sostanze, ma al momento non ci frega un cazzo): per digerire i grassi si consumano circa il 3% del totale delle calorie ingerite, per digerire i carboidrati si consumano circa il 7% delle calorie ingerite, per digerire le proteine si consumano circa il 30% delle calorie ingerite!
E' quindi in parte vero che si consumano molte energie per digerire le proteine, non è vero che si va in deficit. In ogni caso è interessante questo dato: mangiando carne si ingeriscono meno calorie.
Si tiene quindi il peso maggiormente sotto controllo...
Da dove minchia si tirano fuori la storia del "la karn€ fa difentare obbesi!1!" è tutto da scoprire.
Sarà che se lo sono inventati, come il resto delle vaccate che raccontano?
Al contrario i nostri amici brucatori non hanno questo vantaggio...
A meno che non vivano in completa ristrettezza calorica sono infatti molto spesso flaccidi e grassocci, nonostante facciano pure attività fisica (ne ho visti alcuni in quelle condizioni).
Per cui oltre ad essere per niente coerenti nelle vaccate che sparano si sputtanano pure il loro motto, cioè "mangi carne e diventi obeso e diabetico in 10 minuti".
Sono dei geni!
Pasquale Veg?
RispondiEliminaSattoh
EliminaInfatti la dieta Dukan si basa proprio sul principio che mangiando per un certo periodo solo carne magra si bruciano i grassi corporei per digerire le proteine (oltre ovviamente ai soliti consigli di fare moto etc).
RispondiEliminaNon so cosa ne direbbe un nutrizionista, ma a quanto pare (almeno sul breve periodo) funziona pure, benché stranamente non renda la gente "rachitica"...
Si, ma la dieta dukan è parecchio sbilanciata: abbiamo bisogno anche dei carboidrati (così come non siamo erbivori non siamo nemmeno carnivori stretti) e di altre sostanze.
EliminaIn ogni caso senza andare per estremi se qualcuno è in sovrappeso e non sa perché può controllare se nella sua dieta c'è un eccesso di grassi e carboidrati, e bilanciare questo eccesso con un po' di verdura e più carne, magari pollo o pesce che sono sanissimi (meglio non esagerare con la carne rossa).
Poi ovviamente sono cose che DEVE vedere un nutrizionista, queste linee generali valgono fino ad un certo punto, ci sono patologie e condizioni fisiche che cambiano queste cose, poi allergie ecc.
Nessuno a parte loro dovrebbe dare diete (eppure vegardi e fruttariardi lo fanno in continuazione, condannando molta gente alla sofferenza fisica)
ormai il 90% dei nutrizionisti segue strettamente "i consigli dei vegetalardi e vegardi"... quindi non cè da fidarsi. Sono in parecchi a condannare la carne perché "piena e strapiena di grassi"! e molti di loro addirittura dicono che il cibo giapponese è il migliore al mondo (meglio di quello italiano e mediterraneo in generale) perchè mangerebbero solo "vegetali e qualche pesce e niente di più al contrario delle schifezze nostrane".
EliminaPrimo: di dietologi ne ho conosciuti diversi e nessuno di loro mi ha mai detto di rinunciare alla carne, nemmeno a quella rossa.
EliminaSecondo: per i vegardi il pesce è del tutto equivalente alla carne.
No scusa ma questi sedicenti dietoligi ci sono mai stati in giappone , non ce un piatto che non contenga carne o pesce (il ramen anche vegetariano e in un brodo grassissimo di carne ) , il fatto e che i gaipponesi mangano molto pesce e pollo questo e tante verdure , ma dire che e meglio della nostra cucina no .
EliminaMia cugina sta facendo la dieta Dukan.
EliminaSe facessi quella dieta, mi troverei di nuovo con un anno di dolori intestinali (mi sono venuti qualche anno fa a non mangiare carboidrati e a mangiare solo frutta per due giorni - solo due - non l'avevo fatto per diventare frutturiana, ma perchè mi avevano detto che la frutta aiuta a combattere la calura estiva).
A me la cucina giappo piace. Tranne il Sushi.
In effetti qualcuno c'è, ma non necessariamente il 90% dei nutrizionisti (Direi un 2% invece). Quelli veri che hanno studiato duramente per diventarlo senza grilli per la testa, non ti diranno mai "rinuncia alla carne". Non confondiamo chi fa il proprio lavoro da quei ciarlatani che vediamo in tv! Ora svegardalare è passato di moda, si spera...
Eliminaloro sono dei qualunquisti maledetti. E' ovvio che il troppo storpi, ma appunto è il TROPPO a fare male. E' indubbio che mangiare sempre dal MacDonald''s faccia male, ma mangiarci due volte l'anno no.
RispondiEliminaComunque sia, la carne è un ottimo alimento che va consumato moderatamente, come tutti gli alimenti del resto. Conosco di persona diversi vegani, di cui solo le donne sono in linea (evidentemente, perché si nutrono quasi esclusivamente di vegetali, rinunciando volutamente ai carboidrati) mentre gli uomini no, sono in sovrappeso o, addirittura, obesi (probabilmente, perché mangiano TROPPI carboidrati, come pasta, pane, legumi e quelle merde di seitan e tofu).
Ma poi mi domando e dico: ma se davvero alla base della loro scelta alimentare c'è l'ETICA, perché diavolo devono inventarsi certe puttanata? Sembra quasi tentino di giustificare un regime alimentare che LORO STESSI trovano completamente sballato sotto ogni punto di vista
Ecco, è quello che dico io: si sono autocondannati ad una vita di merda con un'alimentazione tristissima e per questo cercano di convincere sé stessi e gli altri che in realtà sia tutto un mondo magico e fatato.
EliminaSpesso dicono "guarda che bei manicaretti ci mangiamo, alla faccia dei mangiacarogne", che a parte che la sbobba che ingurgitano fa schifo al cazzo non si rendono conto che sono LORO che hanno rinunciato a mangiare qualcosa, non noi!
La loro sbobba potremmo mangiarla quando vogliamo, io stesso spesso faccio pasti che si possono definire "vegetariani" o perfino "vegani", ma loro preferiscono credere che noi mangiamo solo carne o pasta.
Certo, si sono autocondannati ad una vita di merda, preferendo sperare che grazie a loro qualche altro essere vivente almeno...avrà una vita ... So che è duro da accettare..ma per molti vegani è più importante la vita di altri esseri senzienti che mandar giù una bella bistecca.
EliminaAll'anonimo vegardo che sta bombardando i post qui sopra, e anche sotto:
EliminaIl tuo sarcasmo è tremendamente fuori luogo. "Diventare vegano è difficile": può darsi, ma scassare i maroni al mondo cercando di fare proselitismo invece è tremendamente facile. "E' più importante la vita di altri esseri senzienti"... perché, conosci personalmente qualcuno che mangia altri umani? Io no, anche se so di casi di cannibalismo famosi (stile Hannibal Lecter, per intenderci: ma sono persone fuori di testa, è ovvio). "Il 90% dei nutrizionisti segue strettamente" bla bla bla: ma dove? Un nutrizionista SERIO non ti dirà MAI che devi rinunciare di botto a tutto ciò che è di origine animale: ti dirà che devi seguire una dieta equilibrata, e almeno il 90% dei nutrizionisti sono persone serie. I giapponesi mangiano carne di balena, specie a rischio d'estinzione proprio a causa loro: sei contento? "Quanti di noi ne saremmo realmente capaci?" Non per fare il grammar nazi, ma metterci un bell'anacoluto per dare (ipotetica) forza a un'argomentazione piuttosto deboluccia è, per citare Fantozzi, una cagata pazzesca.
Io adoro i cavolfiori ed i broccoletti e anche io in genere mangio vegetariano. Ma una volta ogni tanto mangio anche il tacchino, il pollo, il pesce (e talvolta il maiale). Non mangio le carni rosse perchè non mi piacciono e mi fanno venire la nausea a causa del sapore. Se non avessi problemi con quei sapori, una volta ogni tanto le mangerei, naturalmente.
EliminaTra l'altro il manzo KOBE e lo WAIGYU(non so se ho scritto giusto) sono chiaramente di 'invenzione' nipponica e tra i tipi più 'marmorizzati' (grassi) in commercio.. la carne di balena..anche quella credo che sia.particolarmente ricca di grassi.. conosco gente che si professa anche etica perché mangia solo il prosciuttino.. per me essere etici corrisponde a dire ammazzo un animale e onoro questa vita mangiando tutto il possibile..non solo il taglietto prelibato.. cuore.fegato.cervello. trovo più etico un carnivoro magari cacciatore che 'non si butta via niente' a qualunque altro tipo di persona che per una ragione o l'altra se la racconta.
Eliminail problema è che questi dementi non riescono a vedere una via di mezzo tra un hot dog iperfarcito con tutte le schifezze di questo mondo ed una centrifuga di lattuga. Mangiare un paio di volte la carne alla settimana, può solo fare bene (ma anche 3!). E poi, se davvero si è diventati vegani per scelta etica, perché diavolo lasciarsi andare a certi sfoghi senza senso? Perché inventarsi fantateorie senza né capo né coda?Perché farsi prendere per il culo da tutti? no vabbè, qui isso davvero bandiera bianca
RispondiEliminaL'altra faccia della medaglia del loro autoconvincimento è quello di convincere gli altri.
EliminaSiccome son dei fanatici del cazzo che vogliono convincere il mondo intero, cercano di convincere gli altri a fare lo stesso cercando di colpire dove fa male a diverse categorie di persone: salute, ambiente, bambini, oltre che "l'empatia".
E' un concetto che ho espresso nel mio libro, se noti bene non c'è un singolo caso in cui non si siano inventati stronzate clamorose per dire "smettila", dall'inquinamento al cancro.
Ma perchè insultare ? "Dementi" ?? Ma dai ..... Diciamoci la verità...diventare vegano è difficile, è in contrasto con parecchie "regole" a cui siamo abituati. Rispetto per chi ha fatto questa decisione. Quanti di noi ne saremmo realmente capaci ?
EliminaCaro "Anonimo", non hai la minima idea né di cosa né di chi si sta parlando...
EliminaIo mangio carne tutti i giorni e più volte al giorno come il prosciutto anche a colazione. Sto benissimo.
RispondiEliminaIo seguo la weight watcher o una cosa del genere... comprende proteine e carboidrati + attività fisica (aerobica e tonificazione), e prevede un'alimentazione universale (carne-pasta-verdure...addirittura anche caffè)...eppure i miei parenti vegetariani (tra cui alcuni vegani) continuano a darmi del grassone nonostante io sia attualmente in una specie di "peso-forma" e nonostante io abbia continuato a mangiare carne anche quando ero sottopeso per colpa dell'imposizione delle loro diete. ovvio... la carne la mangiavo di nascosto, anche se quando mi scoprirono mi arrivarono cose come insulti, prese in giro, strigliate con tanto di sequestro di "materiale illegale" e in extremis qualche bacchettata.
RispondiEliminain pratica inizialmente mi lodavano come un dio, ma dopo essere stato scoperto è arrivato l'inizio della fine: mi controllavano ogni cosa e ispezionavano ovunque...anche nel mio zaino e addirittura nelle scatole delle scarpe!!!!e non solo: amici veg e parenti vari sparsi per il paese per controllare se compravo o meno della carne.
quindi qualche mese dopo sono finito in ospedale... non mi ricordo quel che avevo ma era tutto legato al fatto che non mangiavo più carne. Ho dovuto ricominciare per forza e mi è stata consigliata la ww. ma la mia beata famiglia continua a sbufalare quella "dieta", ma ora controlli e punizioni non valevano più perché porto con me anche la prescrizione medica (con tante fotocopie per paura che mi venga strappata), quindi si limitano solo a schernirmi nonostante il mio fisico abbastanza atletico.
Ma sei maggiorenne? Perchè in tal caso non avrebbero più alcun diritto di importi alcunchè.
EliminaUna vegarda che ieri sera si è offesa perchè ho detto che non mi piacciono i cani, e che i loro padroni dovrebbero essere più responsabili, è il doppio di me di peso (o poco più). E anche io sono grassa (seppur a dieta), il che la dice lunga sulla loro forma fisica.
RispondiElimina