Se il latte fa venire l'osteoporosi la teoria della dieta alcalina non può esistere
Diversi personaggi raccontano tante favole riguardo la dieta e la salute. Queste favole sono diventate così tante che sono arrivati a contraddirsi da soli. E' il caso lampante della leggenda del latte che causa osteoporosi e quello della "dieta alcalina" che cura tantissimi mali. Le due cose non possono coesistere!
Vediamo anzitutto i dettagli della teoria secondo l'osteoporosi causata dal latte:
Secondo i "medici" del web l'eccesso di grassi saturi e proteine che contengono aminoacidi solforati contenuti nel latte rendono il sangue acido. Questa condizione costringe il corpo a mettere in atto i "meccanismi tampone". I meccanismi tampone si attivano per regolare il ph del sangue e delle cellule e usano fra le altre cose il calcio delle ossa.
Secondo i "medici" del web l'eccesso di grassi saturi e proteine che contengono aminoacidi solforati contenuti nel latte rendono il sangue acido. Questa condizione costringe il corpo a mettere in atto i "meccanismi tampone". I meccanismi tampone si attivano per regolare il ph del sangue e delle cellule e usano fra le altre cose il calcio delle ossa.
Questo, secondo i "medici" del web, causerebbe un impoverimento delle ossa e quindi osteoporosi.
Tieni bene a mente questo e vediamo cosa sostengono riguardo la "dieta alcalina":
Tieni bene a mente questo e vediamo cosa sostengono riguardo la "dieta alcalina":
La dieta alcalina si basa sull'assunzione di alimenti alcalini per evitare una presenza eccessiva di elementi acidi nel sangue, che a lungo andare causerebbero un eccesso di colesterolo, calcoli renali, osteoporosi e cancro. Gli alimenti da eliminare dalla dieta sono carne, pesce, uova, formaggi e latte ma anche miele, mais e cereali.
Da prediligere frutta, verdura e semi.
Da prediligere frutta, verdura e semi.
Ne possiamo dedurre che secondo questi "esperti" acidificare il sangue è cosa cattiva mentre alcalinizzarlo è cosa buona.
Ora veniamo alla reale utilità dei sistemi tampone, citati nella favola del latte:
Sono quei meccanismi autoregolazione dell'organismo che tengono il pH dei fluidi corporei nella norma (7,345 - 7,45) qua un approfondimento.
Questi meccanismi tampone servono sia nel caso di acidificazione del sangue sia nel caso di alcalinizzazione. Perché il pH DEVE rimanere a quel livello e quello soltanto, altrimenti si MUORE.
Ora veniamo alla reale utilità dei sistemi tampone, citati nella favola del latte:
Sono quei meccanismi autoregolazione dell'organismo che tengono il pH dei fluidi corporei nella norma (7,345 - 7,45) qua un approfondimento.
Questi meccanismi tampone servono sia nel caso di acidificazione del sangue sia nel caso di alcalinizzazione. Perché il pH DEVE rimanere a quel livello e quello soltanto, altrimenti si MUORE.
O per lo meno si finisce al pronto soccorso d'urgenza.
Come mai il latte è dannosissimo a causa dei meccanismi tampone (approfondimento: non lo causa sto parlando in via teorica) mentre la dieta "alcalina" è un toccasana nonostante i meccanismi tampone (che comunque impediscono il minimo cambiamento di pH, sia ben chiaro)?
Contraddizione bella e buona, pseudoscienza basata sul nulla più totale.
Ovviamente i fanatici di queste pseudo filosofie prendono per buone le due cose nonostante si contraddicano fra di loro, come fanno i complottisti. Entrambe sono vere nonostante una confuti l'altra.
Contraddizione bella e buona, pseudoscienza basata sul nulla più totale.
Ovviamente i fanatici di queste pseudo filosofie prendono per buone le due cose nonostante si contraddicano fra di loro, come fanno i complottisti. Entrambe sono vere nonostante una confuti l'altra.
E ribadisco che in ogni caso non è vero che il latte fa venire l'osteoporosi, tutto questo serve unicamente a sottolineare quanto ignoranti sono gli ideatori di queste panzane, che non riescono nemmeno ad inventarsele che non si contraddicano fra di loro!
Si infatti il latte è dannossimo per la crescita dei neonati dannata madre natura che fa produrre il latte alle mamme! Ma per favore che mondo sarebbe senza latte? :)
RispondiEliminaHanno comprato anche madre natura, fa parte del complotto!
Eliminaahahahahahahaha
Hahaha si ora complottano insieme per eliminare tutti i cibi di derivazione animale per salvare gli amati figli di madre natura, quando avrá visto che mangiavamo i suoi figli si sarà incazzata di brutto ;)
EliminaA questi fautori della "dieta alcalina" suggerirei di bersi tutte le mattine un bel bicchierone di soda caustica: più alcalino di così...
RispondiEliminaScusate, ma perché non leggete i link che portate a favore delle vostre tesi? Se leggete la voce di Wikipedia che avete inserito vi accorgerete subito della bella figura da persone poco serie che avete fatto. Si parla eccome di calcio, precisamente nei meccanismi del rene di tamponare l'acidità. In effetti si parla di fosforo, ma è abbastanza noto che le ossa sono composte da fosfato di calcio. Se andate poi ad approfondire si scopre che il perdurare dell'acidosi porta a scompensi nel ciclo del fosforo e del calcio portando a problemi alle ossa. Io non sono esperto in questo settore, ho semplicemente letto! Magari dovevate leggere anche voi. Normalmente gli errori si possono fare, ma non sono accettabili in un articolo in cui si demonizza l'ignoranza! Se mi sbaglio fatemi sapere!
RispondiEliminaTutti coglioni quei dottori e nutrizionisti che consigliano latte e formaggio per combattere l'osteoporosi.
EliminaChe ci vuoi fare, studiano 15 anni e diventano tanto arroganti da pretendere di sapere qualcosa
Una cosa non hai considerato: LA DOSE.
EliminaCapisco se uno bevesse 15 litri di latte al giorno, di certo gli farebbe male, così come gli farebbero male 15 litri d'acqua.
Ma dato che anche chi beve regolarmente latte, molto difficilmente ne beve più di un quarto o mezzo litro al giorno, il problema non si pone.
In quantità smodate, persino frutta e verdura farebbero male (come tutte le cose).
Evidentemente non hai ben capito cosa voglio dire. Se lo scopo dell'articolo è deridere i vegani allora ok, ma se lo scopo è anche vagamente educativo, mi sa che dovete rivedere i modi. Non si può citare una fonte che dice anche il contrario di quello che si sostiene. Non si possono fare questi errori nella scienza. Io non sono medico, dovrei esserlo per capire un articolo che dovrebbe essere divulgativo? Devo studiare 15 anni per avere un'opinione su qualcosa o posso anche non laurearmi in ogni campo del sapere umano? Se volete spiegare qualcosa, fatelo, io vi ascolto, ma credo sia carino non dare mai per scontato niente perchè anche un cretino prima o poi dice una cosa sensata e anche un saggio a volte sbaglia. Magari, se ne hai voglia, leggiti l'articolo che voi avete pubblicato
Eliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Equilibrio_acido_base#Meccanismi_tampone_del_sistema_renale
E spiegami dove c'è scritto quello che sostenete voi.
Ma è così difficile capire che se ho messo quel link era appunto per approfondimento visto che io stavo solamente mettendo in evidenza la contraddizione di quanto dicono quei cretini?
EliminaCos'è, la voglia di polemizzare su ogni virgola uccide i neuroni?
Iacopo, ma mi citi wikipedia? se tutti possono scriverci sopra, anche i vegani possono farlo. Per cui la fisiologia e la biologia non sono più universali ma distinte in vegani e onnivori... io non mi fiderei di wikipedia se non per una letta veloce da approfondire da altre parti!
EliminaIn realtà, io avevo sentito dire che il latte, e le proteine in generale, acidificano per via del metabolismo della... cisteina? che produce H2SO4 (in realtà lo produce dissociato, ma la sostanza è questa).
RispondiEliminaPoi che ci siano i meccanismi tampone, e la regolazione renale, e la regolazione polmonare, è vero. Però non è così biochimicamente infondato. Lo è a livello fisiologico, e quando non ti alimenti di proteine e basta.
Vagli a spiegare cosa sono le dosi, l'abuso e l'abuso prolungato nel tempo...
EliminaLa cosa di cui parli sarebbe rilevante solo se si bevesse latte ad ettolitri.
EliminaAnche l'acqua è letale se bevuta in eccesso (squilibrio elettrolitico).
Chiedere coerenza ai veganimalardi è come chiederla ai politici.
RispondiEliminaNon sono una veganimalarda ma per parlare bisogna prima studiare e studiare...e studiare. Mi riferisco soprattutto al commento di razor....il neonato è giusto si nutra di latte, come tutte le specie viventi. Ma con lo svezzamento l organismo cessa di produrre un enzima che serve alla digestione correnta del latte, enzima lattasi...siamo gli unici esseri viventi ad assumere ancora latte dopo lo svezzamento. Fa pensare no?
RispondiEliminaFa pensare a quanta ignoranza serpeggia...
EliminaL'enzima per digerire il latte ed il formaggio lo si continua a produrre, ci siamo evoluti per farlo.
Quelli che non lo producono sono i famosi intolleranti al lattosio.
Comunque il teorema del "non sono *inserire categoria random* non fallisce mai: "siamo gli unici esseri viventi che assumono latte dopo lo svezzamento" è la classica frase da veganimalardo.
Molti si scordano di una cosa fondamentale: non siamo scimpanzé senza peli. Gli esseri umani si sono evoluti adattandosi alla digestione del latte dopo l'invenzione dell'allevamento. Il fatto che esista gente intollerante non significa nulla, dato che esiste anche gente intollerante alle fragole, alle mele o ai cereali.
EliminaIn ogni caso siamo anche gli unici esseri viventi ad indossare abiti e vivere in case di cemento.
Dovremmo andare tutti a vivere nudi sugli alberi?
Aspetta, il corpo cessa di produrre la lattasi? Cazzo, e io che ho preso per il culo un mio amico intollerante al lattosio perché lui sì che ha smesso di produrla... vorresti dire che anche io non ce l'ho? Oh no!!1!
EliminaEvoluzione, questa sconosciuta.
Aggiungo anche che siamo l'unica specie che usa vestiti. E costruisce case. E usa Internet. Magari i vegazzi del cazzo se ne tornassero nudi al freddo in una caverna di merda a mangiare il muschio, vivremmo tutti meglio.
EliminaEsatto, se miglioni di stronzi prima di noi hanno bevuto il latte e non sono morti anzi non ti dovrebbe sorgere il dubbio che siamo gli unici ad aver capito l'importanza del latte tale da adattarci con l'evoluzione? E mi riferisco soprattutto a Lara Lunardi, mi sai tanto di una che non produce abbastanza latte, chissá perchè? Non è che sei rimasta indietro con l'evoluzione o hai semplicemente le tette piccole? Vabbè a questo punto dubito che hai anche figli ahaha :D naturalmente non te la prendere non voglio offenderti ma scherzarci su, intelligenti pauca
Eliminail mio gatto assume latte anche dopo lo svezzamento, fa parte dei complottisti? :|
EliminaIn realtà la capacità di digerire il latte è considerata una mutazione vincente nell'uomo, come l'essere onnivoro e quindi capace di assimilare sostanze nutritive da un maggior numero di alimenti. Consente all'uomo di sopravvivere anche in condizioni estreme. Per cui se non digerisci il latte (come me) sei un perdente nella lotta evolutiva!
EliminaIl bello di questi idioti è che demonizzano il latte, ma cercano di imitarlo in mille modi (latte di soia, latte di riso, latte di mandorle, ecc.).
RispondiEliminaSe io credo che una cosa faccia male, non cerco di imitarla, per quanto l'imitazione sia solo nell'aspetto.
Poi dicono che bere latte non sia naturale, ma si scordano che nemmeno trasformare semi e legumi in una poltiglia biancastra e lattiginosa sfruttando processi industriali è tanto naturale.
La loro coerenza è come il continente della lemuria: una leggenda
EliminaNon ho scritto che non sono vegana ma che non sono veganimalarda...non è questione che ci siamo evoluti per bere il latte:-) è stato un istinto di conservazizone nonostante tutto:-). È come se metti della carne davanti ad una scimmia e le dai solo quella ogni giorno come fonte di cibo. Alla fine forse dopo giorni la mangera o morirà di fame. Ma quello è adeguarsi per sopravvivere. Non normale istinto fisiologico. Se le metti davanti carne e frutta sceglierà sempre la frutta.
RispondiEliminaVeramente no, le scimmie (a parte quelle prettamente erbivore) cacciano altri animali e se li mangiano.
EliminaLara, "istinto di conservazione" ha senso per il singolo. Non è certo che perché all'uomo delle caverne hanno dato "solo latte ogni giorno come fonte di cibo" allora quello di botto ha deciso di continuare a produrre la lattasi.
EliminaInvece, quando di una popolazione sopravvivono e si riproducono solo gli elementi che hanno la persistenza della lattasi, allora è evoluzione e selezione naturale. Ma ci vuole tempo, tanto tanto tempo. Per cui sì, originariamente non bevevamo latte da adulti... e allora? Non coltivavamo nemmeno, eppure non mi pare che nessun vegardo vada a dire "l'agricoltura è innaturale!1!". Double standards. Se vuoi dirmi che non bevi latte perché ti spiace sfruttare una mucca, buon per te. Se mi dici che non bevi latte perché è innaturale, allora è un'idiozia.
Mi sa che non hai ben chiaro il concetto di evoluzione. Dopo svariate migliaia di generazioni (numero a caso, solo indicativo), le scimmie non in grado di tollerare la carne saranno tutte morte. Quelle che invece sono state in grado di digerirla ed assumerne le sostanze nutrienti sopravvivranno, trasmettendo questa capacità ai figli, i quali a loro volta (a causa della variabilità della specie) avranno (tra i tanti) anche figli più adatti di loro a digerire la carne, che a loro volta avranno più probabilità di riprodursi. Alla fine avrai ottenuto una scimmia carnivora.
EliminaSecondo te i carnivori stretti attuali sono spuntati dal nulla?
@Lara
EliminaHai mai visto uno scimpanzé prendere un rametto appuntito, infilarlo in un termitaio e ritrarlo ricoperto di insetti che poi si mangia con aria di intenso godimento? Lo fanno vedere spesso nei documentari. Le termiti sono animali, fino a prova contraria.
sono scimmie VEGANE, non erbivore!!
EliminaVedo che per voi vegani il concetto di evoluzione e di caratteri evolutivi non ha alcun senso....quindi per me potete andare a vivere nudi sugli alberi, cancellando millenni di evoluzione, altrimenti siete solo degli ipocriti.
EliminaE comunque voglio dire che non si può far di tutta l erba un fascio. Infatti bisogna essere degli idioti per imitare il latte con i latti vegetali o mangiare le cosidette bistecche di soia che ricordano vagamente la forma di una bistecca. Quello è un prendersi in giro. Un credersi alternativi imitando ciò che in realtà non si professa. Il muscolo di grano...ma per favore. Non sono vegana. Non sono onnivora. Non ho etichette. Mangio in base alle necessita del mio corpo. Se sto bene mi concedo delle cose....se sto male è il mio corpo a non farmele concedere
RispondiEliminaQuindi se non sei onnivora, neanche erbivora, non credo carnivora allora sei un Cyborb! Non dirmi che hai la figa di metallo ahaha
EliminaIo il latte non lo digerisco, ma è un'intolleranza alimentare abbastanza comune. Invece giusto poco fa mi sono spazzolato un "cuneo" di prosciutto cotto affettato grosso e saltato in padella. Vegazzi...PRRR!
RispondiEliminaQuella dell'alcalinizzazione la sento ogni tanto ma non ci do peso.
So di un solo caso in cui si deve alcalinizzare l'acqua: quella destinata alle locomotive a vapore: evita che il calcare si depositi sulle superfici di scambio termico e invece lo fa cadere sotto forma di fanghi sul fondo della caldaia da dove viene periodicamente espulso). Ma io quell'acqua non la userei nemmeno per lavarmi il popò. Infatti se cercate foto di locomotive a vapore italiane, vedrete sui tender la scritta "acqua non potabile".
Si usa alcalinizzare l'acqua anche per altri impianti a vapore, tipo per centrali elettriche e raramente ancora navi, ma solo all'inizio: questi sono impianti a circuito chiuso, il vapore viene ricondensato e rimandato in caldaia, per cui dopo un certo tempo dentro il circuito termico c'è acqua distillata pura.
Che gli "alternativi" hanno una caldaia nella panza, sarebbe una scoperta epocale... XD
il latte, questo alimento complottista...
RispondiEliminaCara Lara, io non digerisco bene il latte ma, in compenso, posso mangiare tutti i latticini e tutti gli alimenti in cui il latte è contenuto. Nessuno ha capito perché, neppure io, ma non mi interessa: l'importante è assumere calcio. Ora, la tipica frase da vegano "siamo gli unici animali a bere latte dopo lo svezzamento" è trita e ritrita e, comunque, sbagliata. Vedi un po' su google se trovi gli oranghi (sì, proprio loro!) che bevono latte alla bottiglia. E' vero che siamo gli unici animali a bere latte dopo lo svezzamento,, ma è altrettanto vero che gli altri animali non bevono latte allo stesso modo per cui non bevono succo di frutta. perché non sanno come fare e, quindi, come procurarselo. Perché, ed è questo il punto, se sapessero come produrre latte, sta' pure sicura che lo berrebbero tranquillamente (ed quello che fanno se glielo dai). Capitolo osteoporosi e latte: i vegardi bastardi predicano che il latte provochi osteoporosi e, come prova alla loro tesi, dicono che l'osteoporosi è tanto maggiore proprio dove è maggiore il consumo di latte, ossia nei paesi occidentali industrializzati. E io ci aggiungo: grazie al cazzo. Perché, ed è questo il punto, i veganoidi sono disinformatori nati. Infatti si scordano di dire che l'osteoporosi è legata all'avanzare dell'età. ora, è risaputo che i paesi ad alto tasso di industrializzazione, sono pure quelli con il minor tasso di mortalità infantile e maggior speranza di vita e, ancora, maggior consumo di latte, carne e prodotti animali. Ed è ovvio che i Paesi con un maggior numero di "anziani" e, quindi, a ridotto tasso di mortalità senile e maggior speranza di vita, abbiano un maggior numero di ammalati di osteoporsi: non è il latte, è l'avanzare dell'età. Nei paesi in via di viluppo, non c'è osteoporosi, non perché non bevono latte o non mangino carne, ma semplicemente, perché crepano tutti giovani o, comunque, non arrivano a 50 anni. E, quindi, non invecchiando, non possono ammalarsi di osteoporosi. Ci vuole tanto a capirlo? E secondo te i vegani non lo sanno? Lo sanno, ma preferiscono prendere per il culo la gente, adescando i boccaloni che, puntualmente, cascano nella loro rete come pere fradice.
Secondo gli 'ardi mangiare la carne fa venire il cancro.
RispondiEliminaSecondo quello che ho letto sopra mangiare la carne acidifica il sangue.
Secondo il dr. Simoncini il cancro è un fungo (la Candida Albicans).
Abbassando il pH (=acidificando) l'ambiente diventa sfavorevole alla crescita dei funghi, tant'è che per le dermatomicosi (come quelle causate dalla Candida) si consiglia di usare un sapone acido e fare risciacquini con roba che abbassa il pH.
Ne consegue che qualcuno mente; nel dubbio consumerò proteine animali e smetterò di lavarmi perché il sapone normale è basico (alza il pH della pelle), il sapone neutro è una presa in giro (secondo il mio eccelso prof. di chimica) ed il sapone acido costa troppo.
Il sapone normale è basico? Bene, ho trovato un altro modo per alzare il ph della pelle e farlo tornare a 7 :)
Elimina