Questa è semplicemente meravigliosa: gli "animalisti" sono entrati, non so come, in due allevamenti di vacche da latte a Parma e hanno fotografato animali e stalle con didascalie al limite del film horror, nonostante le immagini mostrino una realtà completamente diversa da quella descritta da loro.
Ma per chi ha un po' di sale in zucca e non è un fanatico quelle fotografie sono molto più che chiare e mostrano animali tenuti bene e che sono sanissimi:
Ma per chi ha un po' di sale in zucca e non è un fanatico quelle fotografie sono molto più che chiare e mostrano animali tenuti bene e che sono sanissimi:
Fotografie contro didascalia
Metto subito in chiaro una cosa: questi sono allevamenti INTENSIVI di vacche da latte, i tanto odiati dagli animalardi rampanti. Vedete con i vostri occhi e giudicate:
Cominciamo con la prima immagine:
La loro didascalia recita: "Dove non c'è lettiera ci sono escrementi, dove c'è la lettiera ci sono escrementi, e una vacca, dove si può sdraiare all'asciutto e pulito?"
Prima di tutto si vede chiaro e cristallino che sono vitelli, in secondo luogo nello spazio apposito non ci sono così tanti escrementi, si vede chiaro e tondo che è appena passato il macchinario della pulitura di cui non ricordo il nome.
In ogni caso se la lettiera è sporca è colpa delle vacche che cagano ovunque, ma sono sicuro che quella lettiera viene cambiata molto spesso, infatti nonostante tutto non è che sia poi così tanto sporca, soprattutto nel punto dove c'è un vitello sdraiato.
Incredibile come vedano la realtà completamente distorta dalla loro convinzione.
La didascalia recita: "vitelli che non hanno mai conosciuto le loro madri, separati alla nascita".
Qua è più che ovvio che nemmeno il più fanatico religioso ci vedrebbe maltrattamenti di sorta: animali pulitissimi, paglia splendente. E allora si tirano fuori dal cappello magico la storia strappalacrime della madre mai vista.
Prossima fotografia, non è in ordine:
Didascalia: "come si vede molto bene, queste bovine navigano nelle feci, di norma succedere per il 99% degli allevamenti".
A parte la grammatica qui si nota allegramente quanto mentono: si vede chiaro e tondo che quella stalla è appena stata pulita, altrimenti ci sarebbero otto centimetri di sterco come minimo. Gli zoccoli toccano direttamente terra. Ovviamente gli allevatori non possono star li a pulire e lucidare il pavimento, o piastrellarlo di marmo di Carrara.
Didascalia: "il costo veterinario per curare ogni singolo animale è troppo elevato, e soprattutto supera il guadagno che l'animale porta pur essendo malato... quindi molto spesso gli animali non vengono nemmeno curati"
VACCATA INTERGALATTICA! Se un animale si ammala è facile che produca meno e quello che produce viene scartato. Gli animali che si ammalano sono un enorme perdita per l'allevatore, e se poi peggiora rischia anche che muoia con un danno ancora più ingente.
Gente che non sa come funzionano gli allevamenti e mette in giro stupide leggende metropolitane, fra l'altro tutti gli altri animali stanno una meraviglia e li hanno pure fotografati, ne vedono uno che sembra avere la congiuntivite e sparano la storiella delle cure negate: fanatismo, unicamente fanatismo.
Questa invece trascende la magia:
E che pretendevano, le cameriere del Hilton? Oppure, come prima, che gli allevatori stiano 24 ore su 24 a pulire le stalle, come se già non lavorassero anche 16 ore al giorno.
Poi scoprono che i bovini sono animali schivi:
In ogni caso la risposta è semplice: le vacche sono animali molto timidi e paurosi e non appena ti vedono si allontanano. Basta anche un rumore forte e se la danno a gambe. Anche dopo che vincono la paura e si avvicinano, se provi a toccarle loro si scansano subito (ricordo che una diede una testata alla vacca vicina per scappare da me).
Enorme autogoal, non si può chiamare altrimenti perché questo è. Queste immagini mostrano come stanno gli animali negli allevamenti intensivi, tutti possono vedere con i loro occhi come sono tenuti, tanto che le loro didascalie strappalacrime si palesano subito per quello che sono: immani cretinate!
Link all'album completo, ho preso in considerazione le vaccate maggiori e quelle che conosco.
Sono stati criticati da animalisti stessi, gente che si rimbocca le maniche però e non passa il tempo a raccontare storielle sui social.
Cominciamo con la prima immagine:
La loro didascalia recita: "Dove non c'è lettiera ci sono escrementi, dove c'è la lettiera ci sono escrementi, e una vacca, dove si può sdraiare all'asciutto e pulito?"
Prima di tutto si vede chiaro e cristallino che sono vitelli, in secondo luogo nello spazio apposito non ci sono così tanti escrementi, si vede chiaro e tondo che è appena passato il macchinario della pulitura di cui non ricordo il nome.
In ogni caso se la lettiera è sporca è colpa delle vacche che cagano ovunque, ma sono sicuro che quella lettiera viene cambiata molto spesso, infatti nonostante tutto non è che sia poi così tanto sporca, soprattutto nel punto dove c'è un vitello sdraiato.
Incredibile come vedano la realtà completamente distorta dalla loro convinzione.
Seconda fotografia:
La didascalia recita: "vitelli che non hanno mai conosciuto le loro madri, separati alla nascita".
Qua è più che ovvio che nemmeno il più fanatico religioso ci vedrebbe maltrattamenti di sorta: animali pulitissimi, paglia splendente. E allora si tirano fuori dal cappello magico la storia strappalacrime della madre mai vista.
Prossima fotografia, non è in ordine:
Didascalia: "come si vede molto bene, queste bovine navigano nelle feci, di norma succedere per il 99% degli allevamenti".
A parte la grammatica qui si nota allegramente quanto mentono: si vede chiaro e tondo che quella stalla è appena stata pulita, altrimenti ci sarebbero otto centimetri di sterco come minimo. Gli zoccoli toccano direttamente terra. Ovviamente gli allevatori non possono star li a pulire e lucidare il pavimento, o piastrellarlo di marmo di Carrara.
Anche perché sarebbe inutile: quegli animali sporcano in continuazione, e pesando dai 650 ai 750 kg lascio immaginare QUANTO possono sporcare. Chiunque abbia frequentato tali ambienti sa bene quanto urinano questi animali.
Altra fotografia, sfocatissima:
Didascalia: "il costo veterinario per curare ogni singolo animale è troppo elevato, e soprattutto supera il guadagno che l'animale porta pur essendo malato... quindi molto spesso gli animali non vengono nemmeno curati"
VACCATA INTERGALATTICA! Se un animale si ammala è facile che produca meno e quello che produce viene scartato. Gli animali che si ammalano sono un enorme perdita per l'allevatore, e se poi peggiora rischia anche che muoia con un danno ancora più ingente.
Gente che non sa come funzionano gli allevamenti e mette in giro stupide leggende metropolitane, fra l'altro tutti gli altri animali stanno una meraviglia e li hanno pure fotografati, ne vedono uno che sembra avere la congiuntivite e sparano la storiella delle cure negate: fanatismo, unicamente fanatismo.
Con una fotografia sfocata fra l'altro, così non si capisce cosa ha l'animale in realtà.
Questa invece trascende la magia:
"Animali non porchi ma tenuti in modo da sporcarsi"
Qui non solo hanno trovato animali puliti, ma sono anche riusciti a dichiarare che anche se non sono sporchi sono "tenuti in modo da sporcarsi". E allora per quale strana congettura cosmica e allineamento di pianeti non sono sporchi???
Oltre ad essere prolifici inventori di storielle sono anche ingegneri: in due secondi hanno già elaborato un sistema di stalle più efficiente e facile da tenere! Oppure sono solo ignoranti come zappe rotte.
E insistono con la pulizia:
E insistono con la pulizia:
"i mezzi per la pulizia ci sono, ma sono delle scope giganti meccaniche chiamate a farfalla che lentamente portano via le feci"
E che pretendevano, le cameriere del Hilton? Oppure, come prima, che gli allevatori stiano 24 ore su 24 a pulire le stalle, come se già non lavorassero anche 16 ore al giorno.
Poi scoprono che i bovini sono animali schivi:
"ogni qualvolta ci si avvicinava loro si allontavano... dobbiamo dedurne il perché?"
Io deduco che chi fa certe insinuazioni è un ignorante che non conosce affatto le vacche (ma rompe riguardo i loro bisogni) e soprattutto insinua boiate mentre mostra animali pulitissimi e ben curati.
In ogni caso la risposta è semplice: le vacche sono animali molto timidi e paurosi e non appena ti vedono si allontanano. Basta anche un rumore forte e se la danno a gambe. Anche dopo che vincono la paura e si avvicinano, se provi a toccarle loro si scansano subito (ricordo che una diede una testata alla vacca vicina per scappare da me).
Non hanno detto la verità una sola volta
È chiaro e lampante che quanto mostrato dalle immagini stride con le didascalie.
L'unica cosa che hanno dimostrato è la loro immensa ignoranza.
Lamentano ambienti pieni di escrementi, ma ignorano la quantità di escrementi che riesce ad espellere ogni singolo animale presente nella stalla: ricordo che parliamo di animali che arrivano a pesare oltre i 700 chili!
Ricapitoliamo: didascalie fuorvianti, animalisti scopertisi ingegneri e psicologi animali senza neanche aver studiato 10 minuti, e fiumi di propaganda falsissima sotto immagini che mostrano degli allevamenti tenuti in modo pressoché impeccabile.
Enorme autogoal, non si può chiamare altrimenti perché questo è. Queste immagini mostrano come stanno gli animali negli allevamenti intensivi, tutti possono vedere con i loro occhi come sono tenuti, tanto che le loro didascalie strappalacrime si palesano subito per quello che sono: immani cretinate!
Link all'album completo, ho preso in considerazione le vaccate maggiori e quelle che conosco.
Sono stati criticati da animalisti stessi, gente che si rimbocca le maniche però e non passa il tempo a raccontare storielle sui social.